Curiosità sul mondo animale

Tipi di corvi

 
Nick A. Romero H.
Di Nick A. Romero H., Biologo ed educatore ambientale. 28 maggio 2024
Tipi di corvi

I corvi appartengono al genere Corvus e corrispondono ad un tipo di uccello di taglia medio-grande. Quasi tutte le specie sono distribuite nelle zone temperate dei diversi continenti, ad eccezione dell'America meridionale e di alcune isole. Sono considerati animali intelligenti capaci di utilizzare strumenti e di associarsi con altri animali per ottenere benefici, come i lupi, ai quali viene comunicato tramite suoni se c'è un animale malato o ferito in modo che il branco uccida la preda e il corvo possa procurarsi il cibo . È stato accertato che, pur avendo strutture cerebrali diverse, esse hanno funzioni simili a quelle dei primati. La loro dieta è molto varia, motivo per cui vengono considerati onnivori.

Ma quindi, quante specie di corvi esistono? La verità è che ne esistono più di quaranta, quindi in questo articolo di AnimalPedia ci concentreremo sui principali tipi di corvi.

Potrebbe interessarti anche: Perché i corvi gracchiano?
Sommario
  1. Corvo imperiale (Corvus corax)
  2. Cornacchia (Corvus corone)
  3. Corvo bianconero (Corvus albus)
  4. Corvo australiano (Corvus bennetti)
  5. Cornacchia americana (Corvus brachyrhynchos)
  6. Corvo del Chihuahua (Corvus cryptoleucus)
  7. Corvo delle Hawaii (Corvus hawaiiensis)
  8. Corvo testabruna (Corvus fuscicapillus)
  9. Corvo pescatore (Corvus ossifragus)
  10. Corvo delle case (Corvus splendens)
  11. Altri tipi di corvi
Vedere più >>

Corvo imperiale (Corvus corax)

È la specie di corvo più diffusa poiché è presente in tutto l'emisfero settentrionale. Un individuo adulto misura tra 54 e 67 cm di altezza, con un peso compreso tra 0,7 e 2 kg. In generale, quelli che vivono più a nord tendono ad essere più grandi e il colore del piumaggio è nero cangiante.

Vivono in un'ampia varietà di ecosistemi, come vari tipi di foreste, aree costiere e montuose, foreste pluviali temperate e alcune aree urbane. La dieta varia a seconda della disponibilità nell'habitat, ma in alcune regioni sono principalmente spazzini, quindi dipendono da altri animali che cacciano e sbranano prima la vittima in modo che poi possano nutrirsene. Includono anche alcune verdure nella loro dieta e sono classificati a "rischio minimo".

Tipi di corvi - Corvo imperiale (Corvus corax)

Cornacchia (Corvus corone)

È originaria dell'Asia settentrionale e dell'Europa, dove ha una distribuzione molto ampia, anche se è presente in misura molto minore anche in Africa settentrionale. Misura mediamente circa 50 cm di altezza e il colore del piumaggio è nero con una certa sfumatura verdastra o violacea.

Vive in habitat diversi, come aree aperte con alberi isolati, zone costiere, scogliere, zone di coltivazioni miste e aree urbane. Si nutre principalmente di carogne, ma può mangiare anche insetti, vermi, uova, anfibi, pesci, piccoli mammiferi, noci, frutta e cereali. È classificato a "rischio minimo".

Tipi di corvi - Cornacchia (Corvus corone)

Corvo bianconero (Corvus albus)

È la specie di corvo più diffusa in Africa e misura tra 46 e 52 cm di altezza e pesa circa 500 grammi. Il suo nome è dovuto alla combinazione di bianco e nero caratteristica del piumaggio.

I suoi habitat sono prevalentemente i campi aperti, generalmente in prossimità dei centri urbani. In effetti, è molto comune che venga associato a spazi vicini agli esseri umani, sebbene non sia direttamente correlato ad essi. Non è presente nelle foreste pluviali tropicali del continente ed è principalmente uno spazzino, ma è capace di cacciare anche insetti, piccoli mammiferi, rettili e pipistrelli. È classificato a "rischio minimo".

Tipi di corvi - Corvo bianconero (Corvus albus)

Corvo australiano (Corvus bennetti)

Questo tipo di corvo è endemico dell'Australia ed è associato principalmente ad aree aride o desertiche, aree coltivate e spazi rurali. È un uccello di piccole dimensioni, con un'altezza compresa tra i 35 e i 45 cm. Non è uno spazzino come le altre specie, poiché si nutre di determinati insetti, cereali e semi.

Si caratterizza per il piumaggio completamente nero e il suo stato di conservazione corrisponde alla categoria "rischio minimo".

Tipi di corvi - Corvo australiano (Corvus bennetti)
Immagine: ebird.org

Cornacchia americana (Corvus brachyrhynchos)

È originaria del Nord America, essendo principalmente diffusa in Canada, Stati Uniti, Messico e sulle isole di Saint Pierre e Miquelon. Misura tra 40 e 50 cm di altezza e un peso compreso tra 300 e 600 grammi. Il suo piumaggio è completamente nero, ma si distingue dal corvo imperiale poiché è più piccolo.

Vive praticamente in tutti i tipi di ecosistemi delle regioni in cui si trova, ad eccezione della tundra artica, quindi lo si trova in foreste, deserti e grandi città. È un cacciatore attivo che si nutre di tutti i tipi di invertebrati, pesci, piccoli uccelli, piccoli mammiferi, anfibi, carogne, rifiuti umani, frutti e semi. È anch'esso classificato a "rischio minimo".

Tipi di corvi - Cornacchia americana (Corvus brachyrhynchos)

Corvo del Chihuahua (Corvus cryptoleucus)

È originario di alcune zone degli Stati Uniti e del Messico, dove vive in grandi pianure e spazi aperti, secchi e boscosi.

Misura tra i 45 e i 50 cm di altezza ed è completamente nero con sfumature bluastre o violacee quando viene colpito dalla luce diretta. La loro dieta è basata su invertebrati, uova, piccoli rettili, carogne e cactus. È classificato a "rischio minimo".

Tipi di corvi - Corvo del Chihuahua (Corvus cryptoleucus)

Corvo delle Hawaii (Corvus hawaiiensis)

Questo tipo di corvo è originario degli Stati Uniti, in particolare delle Hawaii, anche se sfortunatamente è classificato come estinto in natura.

Viveva in alcune regioni con foreste secche e su alcuni pendii. Metà della dieta era a base di invertebrati come insetti e aracnidi, l'altra metà di alcuni fiori, frutti e uova. La sua estinzione è dovuta principalmente alla trasformazione dell'habitat. I pochi individui rimasti vengono allevati in cattività e lasciati liberi solo in spazi controllati.

Tipi di corvi - Corvo delle Hawaii (Corvus hawaiiensis)

Corvo testabruna (Corvus fuscicapillus)

È un tipo di corvo endemico dell'Indonesia, dove vive nelle foreste primarie, nelle mangrovie, nelle pianure e nelle colline. Non è presente direttamente sulle coste o in spazi aperti.

In media misura circa 56 cm di altezza. La testa e il collo sono nero-brunastro, mentre il resto del corpo è nero-violaceo. Il suo cibo principale sono i frutti che raccoglie dalla chioma degli alberi delle foreste nelle quali vive. È classificato come prossimo alla minaccia a causa della forte trasformazione del suo habitat per via del disboscamento, dell'estrazione mineraria e della costruzione di dighe.

Tipi di corvi - Corvo testabruna (Corvus fuscicapillus)
Immagine: ebird.com

Corvo pescatore (Corvus ossifragus)

È originario del Canada e degli Stati Uniti e vive lungo tutta la costa orientale estendendosi fino al Golfo del Messico.

Misura fino a circa 40 cm di altezza e il peso massimo è 320 grammi nei maschi e 280 grammi nelle femmine. Vive in sistemi fluviali, paludi, fiumi, laghi e aree adiacenti. Si nutre principalmente di pesci, crostacei come granchi e gamberetti, ma anche di piccoli rettili, uova, piccoli uccelli e di una varietà di frutti. È classificato a "rischio minimo".

Tipi di corvi - Corvo pescatore (Corvus ossifragus)

Corvo delle case (Corvus splendens)

È tipico dell'Asia, in particolare di paesi come Bangladesh, Bhutan, Cina, Hong Kong, India, Maldive, Myanmar, Nepal, Pakistan, Qatar, Singapore, Sri Lanka e Tailandia, sebbene sia stato introdotto in altre regioni, inclusa l'America. Vive generalmente in prossimità degli insediamenti umani.

Misura circa 40 cm di altezza e il colore del piumaggio è un'unione tra nero lucido e il marrone grigiastro. Si nutre principalmente di rifiuti umani, invertebrati, piccoli mammiferi, piccoli uccelli, uova e frutti. È classificato a "rischio minimo".

Tipi di corvi - Corvo delle case (Corvus splendens)

Altri tipi di corvi

Come abbiamo detto all'inizio, esistono più di 40 specie di corvi. Pertanto, oltre a quelli di cui abbiamo parlato, mostreremo altri tipi di corvi:

  • Cornacchia di Flores (Corvus florensis)
  • Corvo collobianco africano (Corvus albicollis)
  • Corvo imperiale australiano (Corvus coronoides)
  • Corvo abissino (Corvus crassirostris)
  • Corvo somalo (Corvus edithae)
  • Corvo beccofine (Corvus enca)
  • Corvo del Tamaulipas (Corvus imparatus)
  • Corvo della Giamaica (Corvus jamaicensis)
  • Corvo collobianco (Corvus leucognaphalus)
  • Corvo della giungla orientale (Corvus levaillantii)

Ora che conosci i principali tipi di corvi, impara altre curiosità interessanti su questi affascinanti animali in quest'altro articolo: "I corvi parlano?".

Se desideri leggere altri articoli simili a Tipi di corvi, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Curiosità sul mondo animale.

Bibliografia
  • Animal Diversity Web (2020). Disponible en: https://animaldiversity.org/
  • IUCN (2022). The IUCN Red List of Threatened Species. Version 2022-1. Disponible en: https://www.iucnredlist.org
  • Ownes, J. (2004). Crow as Clever as Great Apes, Study Says. Disponible en: https://www.nationalgeographic.com/animals/article/crow-as-clever-as-great-apes-study-says

 

Scrivi un commento
Aggiungi un'immagine
Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
Ti è piaciuto l'articolo?
Immagine: ebird.org
Immagine: ebird.com
1 di 11
Tipi di corvi