Problemi della pelle di Gatti
Scopri di più su problemi della pelle di gatti navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
18 articoli

La dermatite nei gatti è un problema cutaneo comune in questa specie e di solito si verifica a causa di alcuni allergeni ambientali o alimentari. Tuttavia, può anche essere causato da punture di parassiti, come le pulci (DAPP o dermatite allergica da morso di pulci) o, in alcuni casi, da una reazione a batteri,...

Tra i dubbi che affliggono i proprietari di animali domestici, la cura delle ferite è probabilmente uno dei più frequenti. Innanzitutto bisogna tenere in considerazione che le lesioni cutanee hanno cause diverse e che, forse, per giungere a una diagnosi di ciò che sta accadendo al nostro animale domestico...

La cicatrizzazione nel gatto consiste in una reazione naturale dell'organismo che ha lo scopo di cicatrizzare le ferite, Inizia subito dopo avvenuta la lesione e produce una serie di reazioni tra cui l'emostasi o l'arresto del sanguinamento, la formazione di croste per chiudere le ferite, la rigenerazione...

I funghi sono organismi molto resistenti che possono entrare nel corpo dell'animale o dell'essere umano attraverso rotture della pelle, attraverso le vie respiratorie o per ingestione. Possono causare varie malattie della pelle nei gatti e, in situazioni più gravi, causare malattie sistemiche.
In alcuni dei...

Gli otoematomi consistono nell'accumulo di sangue nella cartilagine e tra la pelle del padiglione auricolare dei nostri piccoli felini, sangue proveniente dai rami dell'arteria atriale maggiore che drena a causa di graffi e traumi diretti nella zona. Di solito, sono secondari a qualche processo allergico...

Il lentigo nei gatti è una malattia della pelle che consiste nell'accumulo di melanociti sullo strato basale dell'epidermide. I melanociti sono cellule che contengono un pigmento chiamato melanina, che è di colore scuro. A causa di questo accumulo, i nostri gatti svilupperanno macchie nere in punti come...

I nostri gatti possono sviluppare grumi sul corpo proprio come accade a noi umani, in alcuni casi possono essere innocui mentre altri grumi possono essere maligni o potenzialmente maligni e possono influenzare la qualità della vita dei nostri amici felini a causa della debolezza generale e della potenziale...

La dermatite solare nel gatto, o dermatite attinica, è una patologia della pelle dei nostri gatti che insorge come conseguenza di un'esposizione frequente o continua al sole, soprattutto nei gatti bianchi e nelle zone con meno pelo, come la zona della testa in generale (orecchie, intorno agli occhi e alle...

"Cosa succede se il mio gatto ha le croste?" "Perché il mio gatto ha le croste sotto il mento, sono gravi?" oppure "Cosa fare sei il gatto ha crosticine sul naso?" Queste sono le domande che voi, che vi prendete cura dei gatti, potreste porvi se vedete che il vostro piccolo felino ha iniziato a presentare...

In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo perché un gatto ha delle ferite cutanee. Vedremo che ci sono molteplici cause che possono essere alla base della comparsa di questo tipo di lesioni sulla pelle del nostro gatto, come crosticine, piaghe, ulcere, ecc. Parleremo dei fattori scatenanti più comuni,...

La verruca nel gatto è un'escrescenza o una ciste spesso benigna, ma che in alcuni casi può derivare in tumore maligno come il carcinoma. Questo, generalmente, avviene in gatti anziani, molto malati o immunocompromessi.
La verruca del gatto si manifesta sotto forma di pallina di taglia e forma variabile...

La dermatite atopica felina, è una allergia o ipersensibilità di tipo 1 in cui avviene una reazione esagerata da parte dell'organismo di fronte a un allergene ambientale come la polvere, gli acari o il polline. Non capita in tutti i gatti e non vi sono razze più predisposte di altre. Il sintomo clinico...

Per chi convive con un gatto il proprio micio è parte integrante della famiglia, per cui è normale che si allarmi e preoccupi se dovesse scoprire un nodulo sulla pelle del felino. Alcuni non ci fanno troppo caso, temendo che si tratti di un tumore sulla pelle del gatto, ma la verità è che non tutti i noduli...

Vi sono varie cause che possono portare il gatto a grattarsi in eccesso. Innanzitutto è normale che si pensi ad un problema della pelle, ma non sempre il motivo è quello. Per questo, se non capiamo quale sia il problema del gatto, se continua a sentire prurito e non migliora, la soluzione migliore è...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo di un problema dermatologico del gatto, cioè l'acne felina, che può presentarsi in gatti di qualsiasi età. Spiegheremo quali sono i sintomi ed il trattamento, che dovrà essere fornito da un veterinario.
Inoltre scopriremo se l'acne felina può essere contagiosa...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo dell'ascesso nel gatto. Gli ascessi del gatto sono rigonfiamenti sottocutanei di dimensione variabile. La zona colpita oltre ad essere infiammata, può anche presentarsi arrossata o con una piaga, quando la pelle si taglia. Se l'ascesso nel gatto si apre, ne uscirà...

Sono diverse le malattie della pelle del gatto: quindi, mostreremo in questo articolo di AnimalPedia le 8 patologie più frequenti nei felini. Le ferite, la perdita di pelo, il prurito o il gonfiore nella pelle del nostro amico a quattro zampe sono alcuni sintomi che ci portano a pensare che il nostro...

Se il gatto ha un problema alla pelle, per fortuna è relativamente facile accorgersene perché quasi sempre si possono osservare ferite, forfora o chiazze senza pelo a occhio nudo. Proprio quest'ultimo problema sarà l'argomento di questo articolo di AnimalPedia, perché, quando osserviamo che il gatto ha...