Problemi della pelle di Cani
Scopri di più su problemi della pelle di cani navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
30 articoli

Trovare una pallina dura sotto la pelle del cane è sempre motivo di preoccupazione per chiunque, e si tende sempre a temere il peggio quando succede una situazione del genere al nostro amico pelosone. Tuttavia, la verità è che ci sono molte cause che possono causare la comparsa di noduli in diverse zone...

La dermatite è una malattia dermatologica abbastanza comune nei cani. Provoca secchezza, infiammazione e prurito della pelle e viene scatenata dalla presenza di diversi allergeni, che provocano una reazione di ipersensibilità a sostanze generalmente innocue come acari o polline.
È difficile controllare...

Le malattie della pelle del cane sono numerose e rappresentano uno dei motivi più frequenti per cui si va da un veterinario. Questo passaggio è molto importante poiché se non trattate tempestivamente possono aggravarsi. I sintomi più comuni di patologie della pelle del cane sono: grattarsi spesso, alopecia,...

Le cisti sebacee sono lesioni benigne che compaiono frequentemente sulla pelle dei cani, soprattutto negli animali anziani. Sono cavità circondate da un epitelio che contengono al loro interno la secrezione grassa di una ghiandola sebacea. Generalmente non provocano alcun disagio e non richiedono alcun trattamento...

L'istiocitoma cutaneo è un tumore che si manifesta frequentemente nei cani giovani, di età inferiore a 3-4 anni. È un tumore che si presenta sotto forma di noduli rossastri, alopecici, generalmente nella zona della testa e del collo. Una volta comparse, le lesioni crescono rapidamente, causando spesso...

La cellulite giovanile è una malattia caratterizzata dalla produzione di una grave infiammazione della pelle e dei linfonodi dei cani. Si tratta di una rara malattia immuno-mediata di origine sconosciuta che, se non trattata in tempo, può essere fatale per gli animali colpiti. Tuttavia, nonostante la sua...

La guarigione è un processo caratterizzato da una successione di eventi macroscopici, microscopici e molecolari che permettono la riparazione delle ferite cutanee. La sua durata può variare a seconda dell'estensione e della profondità della lesione, nonché di una serie di altri fattori, sia fisiologici...

La calcinosi cutanea o calcinosis circumscripta è un disturbo caratterizzato dalla deposizione di sali di calcio nella pelle che provoca la comparsa di noduli duri o placche crostose. Nella specie canina, di solito compare in individui con sindrome di Cushing o sottoposti a trattamento prolungato con...

In medicina veterinaria sono numerose le patologie di cui il padrone non è a conoscenza perché poco frequenti o troppo caratteristiche. La vasculite nei cani è una condizione che, sebbene facile da definire, è molto difficile da diagnosticare e classificare, rendendo molto difficile per il padrone dell'animale...

I disturbi dell'orecchio sono un motivo comune per la consultazione nella clinica per piccoli animali. Queste alterazioni di solito causano disagio, prurito e dolore alle orecchie e sono solitamente accompagnate da un aumento della produzione di cerume o da un cambiamento nel suo aspetto. Quando viene...

I cuscinetti plantari sono strutture che, pur facendo parte della pelle, hanno caratteristiche particolari e differenzianti. Sono costituiti da un insieme di tessuto adiposo ricoperto da una spessa pelle e da un ampio strato di cheratina. Grazie alla loro struttura, i cuscinetti possono svolgere importanti...

Spesso i cani soffrono di disturbi che hanno come origine l'arrossamento della pelle delle zampe o dei cuscinetti. Le cause che possono dare luogo a questa alterazione sono molteplici e vanno dalle allergie e le infezioni fino alla cattiva cura delle unghie e della zona plantare. Conoscere ed applicare...

Il melanoma nel cane è un tumore che si origina dai melanociti. Colpisce con più frequenza i cani di età avanzata e di razze pigmentate. A differenza di altri tumori, la prognosi dei melanomi è frequentemente legata alla loro localizzazione. Per cui, i melanomi localizzati in bocca, sulle unghie e sulle dita...

La pannicolite consiste in un processo infiammatorio che colpisce il pannicolo adiposo. Può originarsi per diverse cause, sia infettive che non infettive, anche se on molti casi non si conosce l'eziologia della malattia. Il principale sintomo clinico associato alla pannicolite nei cani è la presenza...

L'ittiosi nel cane è una malattia della pelle che consiste in un processo seborroico caratterizzato dalla comparsa sulla pelle del cane di squame grigiastre. Si tratta di un disordine della cheratinizzazione che può sfociare anche in infezioni secondarie, piaghe, onicogrifosi (unghia ad artiglio) e ipercheratosi.
E'...

Tra le malattie che possono colpire la pelle del cane, la piodermite è una delle più frequenti e con i sintomi più spiacevoli per il cane ed il suo tutore, poiché provoca forte prurito e cattivo odore della pelle.
Fortunatamente con un trattamento adeguato questi sintomi possono scomparire completamente...

Le malattie della pelle sono tra le patologie più temute da chi ha un cane. Non solo deteriorano l'aspetto fisico dell'animale, ma possono anche diminuire significativamente la sua qualità di vita, compromettendone la salute in modo pericoloso. È noto che la gestione generale delle patologie cutanee è piuttosto...

Anche se può sembrare meno importante di altri aspetti della salute del nostro cane, in realtà anche il mantello del cane richiede una cura regolare, in quanto svolge funzioni essenziali per il benessere dell'animale. Ecco perché dobbiamo prestare attenzione al suo aspetto e tenere presente che la perdita...

I problemi dermatologici nei cani sono molto comuni nelle cliniche veterinarie e sono motivo di preoccupazione per i tutori. Il papilloma canino è un disturbo del derma che causa la comparsa di verruche, di solito benigne, sulla pelle o sulla membrana delle mucose del cane. Anche se si tratta di un problema...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo di una malattia dermatologica che colpisce i follicoli piliferi. Conosciuta come follicolite nei cani, si tratta di un'infezione che può comparire negli animali di tutte le età, forse più spesso nei cuccioli e nei giovani. Questa patologia può presentarsi in...

Il tuo cane si gratta in continuazione e gli cade il pelo? Le cause della perdita del pelo e dell'irritazione possono essere molteplici, a volte locali e a volte generali. Se il vostro cane soffre di questo problema, in questo articolo di AnimalPedia vi spieghiamo le cause principali di questo disagio. Scopri...

Le verruche nel cane compaiono con frequenza, soprattutto nei cani anziani. Le verruche sono tumori benigni superficiali che normalmente non sono gravi, anche se si possono osservare certe complicazioni come verruche che sanguinano. In qualsiasi caso, dobbiamo mostrarle al veterinario perché possa fare...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo di ascesso nel cane. Come vedremo, un ascesso è una accumulazione di pus sulla pelle o sottocutanea. Può comparire in qualsiasi parte del corpo e si forma a causa di una infezione. L'ascesso nel cane è la reazione dell'organismo dinanzi all'infezione. Si tratta...

La malassezia nel cane è un lievito che si trova naturalmente nel suo organismo. Il problema si presenta quando, a causa di circostanze diverse, la quantità di malassezia aumenta considerevolmente. Le infezioni da malassezia sono opportuniste, ciò vuol dire che compaiono quando il cane è stato colpito da...

A volte capita di notare in diverse parti del nostro cane uno o vari brufoli. Questi possono avere origini diverse, come vedremo nel nostro articolo di AnimalPedia. Il fatto che il cane presenti brufoli sulla pelle ci può far pensare che abbia problemi dermatologici, ma anche che i brufoli possono essere...

A volte succede che, accarezzando o lavando il nostro amico a quattro zampe, possiamo notare un piccolo bozzo sottopelle nel cane che causa preoccupazione e molti dubbi e può far pensare a una cisti nel cane.
Quando appare una pallina sottopelle nel cane, è istintivo pensare che sia qualcosa di grave,...

Le malattie della pelle nei cani sono molto comuni e bisogna stare attenti a questi problemi. A differenza delle macchie nere sulla pelle del cane, che non sono sempre motivo di preoccupazione, le macchie rosse sulla pancia o sulla pelle del cane sono quasi sempre un sintomo preoccupante e che non dovresti...

Il cane può avere delle macchie nere sulla pelle o addirittura delle parti del corpo completamente nere per diversi motivi, come per esempio alcune malattie ormonali. Tuttavia devi sapere che se il cane ha macchie nere sulla pancia o sulla pelle in generale non sempre significa che è malato o che ha...

Può capitare che il nostro amico a quattro zampe presenti un arrossamento della cute molto evidente, accompagnato da prurito. Quest'irritazione può diventare molto fastidiosa per il cane e può avere diverse cause, per cui è opportuno portarlo a fare una visita dal veterinario per identificarla e sapere...

Le croste sulla pelle del cane indicano che c'è qualcosa che non va e quasi sempre sono uno dei sintomi che aiuta a capire che il cane soffre di una malattia della pelle. In questo articolo di AnimalPedia sulle croste sulla pelle del cane, cause e sintomi, ti spiegheremo perché sono comparse quelle fastidiose...