Farmaci di Cani
Scopri di più su farmaci di cani navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
37 articoli

La cefalexina è un antibiotico utilizzato per il trattamento di diverse infezioni batteriche, come approfondiremo in questo articolo di AnimalPedia. Si tratta di un farmaco comune sia nella medicina umana che veterinaria, il che significa che la cefalexina per cane può essere impiegata in determinati trattamenti,...

Gli antibiotici sono un tipo di farmaco utilizzato per ridurre o eliminare le crescite batteriche che causano infezioni locali o sistemiche sia negli esseri umani che negli animali. Naturalmente, anche i cani possono soffrire di malattie derivanti dalla proliferazione di batteri patogeni nel loro organismo,...

Panacur è un farmaco antiparassitario a base di fenbendazolo, un antielmintico ad ampio spettro efficace contro i nematodi (sia gastrointestinali che polmonari) e i cestodi. Inoltre, viene utilizzato anche per curare la giardiasi, un'infezione causata dal protozoo Giardia. Le dosi di fenbendazolo nei cani...

Propalin è un farmaco veterinario per cani utilizzato nel trattamento dell'incontinenza urinaria causata dall'incompetenza dello sfintere uretrale, originato a sua volta da un intervento di ovariectomia o sterilizzazione dell'animale domestico. Il Propalin è uno sciroppo sicuro e affidabile, ma potrebbe causare...

Il carbone attivo è un prodotto che dovrebbe sempre trovarsi in casa nostra. Nel caso dei cani, viene utilizzato principalmente nel trattamento di avvelenamenti causati da varie sostanze tossiche. Inoltre, sempre dietro consiglio veterinario, può essere somministrato anche in alcuni casi di disturbi digestivi.
Se...

La clorexidina è un disinfettante molto comune negli armadietti dei medicinali di molte case. Sia nell'uomo che nel cane può essere utilizzato per disinfettare ferite piccole, lievi e superficiali. Ma il nostro veterinario può prescrivere la clorexidina anche per problemi orali o cutanei. In questi casi...

Betadine è un soluzione molto comune e facilmente reperibile. Si acquista senza prescrizione medica ed è ampiamente utilizzato da bambini e adulti. Ma cosa succede quando lo si utilizza nei cani? Vediamolo insieme su AnimalPedia.
In questo articolo ti spiegheremo come utilizzarlo per disinfettare correttamente...

Augmentin è un medicinale per uso umano a base di amoxicillina e acido clavulanico che ha una variante adatta anche per i cani. Può essere utilizzato come antibiotico per trattare le infezioni causate da batteri soprattutto nei cani, dove si impiega principalmente per le infezioni parodontali. L'amoxicillina...

L'acqua ossigenata, o perossido d'idrogeno, è un antisettico molto utilizzato e facilmente reperibile in ogni farmacia e supermercato. Per questo motivo molte persone lo utilizzano per disinfettare le ferite dei propri cani senza sapere i danni che può causare. Questa sostanza è molto irritante e un uso continuativo...

Quando si tratta della salute dei nostri amici a quattro zampe, uno degli aspetti più importanti da considerare è il controllo del dolore e dell'infiammazione. I cani, proprio come gli esseri umani, possono soffrire di una varietà di condizioni che causano disagio, come l'artrite, le lesioni muscolo-scheletriche,...

Il priapismo nel cane è un problema medico che colpisce il pene ed è caratterizzato dal mantenimento dell'erezione e della dilatazione per un periodo superiore a quattro ore dopo che è trascorso il momento dell'eccitazione sessuale. Questa erezione prolungata del pene espone cronicamente l'organo, il...

Il trattamento per l'ipotiroidismo nel cane si basa sulla somministrazione dell'ormone carente, ossia la tiroxina. In questo caso viene utilizzata la leventa (levotiroxina sodica), una forma artificiale di T4 tipica dell'organismo del cane. Si somministra per via orale e aiuta a ristabilire i normali livelli...

La tilosina è un antibiotico del gruppo dei macrolidi comunemente usato per trattare le infezioni negli animali da allevamento (pollame, suini, ruminanti, ecc.). Tuttavia, nei cani può essere efficace anche nel trattamento di infezioni respiratorie, otiti ed enteropatie croniche.
Se vuoi saperne di più...

Gli ectoparassiti sono organismi che vivono al di fuori di un altro organismo, nutrendosi e sviluppando a sue spese tutti i loro cicli evolutivi. Negli animali, non solo possono causare problemi alla pelle, ma fungono anche da vettori, trasmettendo malattie sistemiche che possono minacciare la vita del loro...

L'allopurinolo è un farmaco che in medicina umana viene utilizzato per ridurre il livello di acido urico nel plasma e nelle urine perché inibisce un certo enzima coinvolto nella sua formazione. In medicina veterinaria, in questo caso particolare nei cani, è un farmaco che viene utilizzato in combinazione...

Procox per cane è un farmaco con effetto antiparassitario che può essere somministrato a partire dalle due settimane di vita. Agisce contro noti parassiti interni, come nematodi e coccidi. È particolarmente degno di nota il fatto che riesce a distruggere le forme resistenti di coccidi, il che diminuisce...

Il rimadyl per cani è un farmaco che richiede sempre una prescrizione veterinaria. Si tratta di un antinfiammatorio che viene somministrato principalmente per alleviare dolore e infiammazione. È abbastanza comune per il trattamento di problemi articolari, ma, come qualsiasi farmaco, può avere effetti...

L'Enterogermina è un probiotico utilizzato comunemente per il trattamento di disturbi gastrointestinali in esseri umani. Tuttavia, può anche essere utilizzato per cani con problemi intestinali. Questo prodotto è un integratore alimentare che contiene un ceppo specifico di batteri lattici vivi, che aiutano...

Amitraz è un prodotto ben noto e, potremmo anche considerare, molto popolare per il trattamento di varie condizioni nel cane. Sfortunatamente, alcuni allevatori lo applicano senza prescrizione veterinaria. In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo veramente a cosa serve l'amitraz nel cane.
Inoltre...

La doxiciclina è uno degli antibiotici che il nostro veterinario può utilizzare per curare qualsiasi condizione batterica che può colpire il nostro gatto. Come tutti gli antibiotici, la doxiciclina per gatti può essere somministrata solo con prescrizione veterinaria.
In questo articolo di AnimalPedia...

I cani femmina possono sviluppare, nel corso della loro vita, diverse patologie che colpiranno il loro sistema riproduttivo, sia l'utero che la vagina. Uno dei sintomi più significativi di questi disturbi è un fluido che fuoriesce dalla vulva e che può avere consistenza (più o meno densa) e colore (rosso,...

Il sangue, in una qualsiasi delle sue manifestazioni, provoca sempre impressione e persino paura, quindi se scopriamo che la nostra cagna sanguina dalla vulva possiamo spaventarci se non ne conosciamo la causa. Se si tratta di una cagnolina di più di 6-8 mesi che non è sterilizzata, è facile pensare che si...

Fino alla fine del secolo scorso, la sindrome di Cushing nei cani veniva trattata con un farmaco chiamato mitotano, che aveva il grande inconveniente di causare la distruzione delle ghiandole surrenali. Tuttavia, con l'intensa ricerca di trattamenti alternativi, è stato possibile sviluppare un farmaco più sicuro...

La passiflora, il cui nome scientifico è Passiflora edulis o Passiflora incarnata, è una pianta rampicante il cui frutto è il noto maracuya o frutto della passione. La parte aerea della pianta (fiori, foglie, ecc.) viene utilizzata come erba medicinale sia per le persone che per gli animali, in quanto...

La metoclopramide è un farmaco relativamente comune usato sia in medicina umana che veterinaria. In particolare, la metoclopramide per cani viene utilizzata sotto forma di sciroppo per la somministrazione orale nei casi in cui i cani vomitano.
In questo articolo di AnimalPedia, vedremo come funziona...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo del desametasone ad uso veterinario per i cani. Visto che spesso abbiamo questo farmaco in casa, nell'armadietto dei medicinali, alcuni tutori pensano che si possa dare al cane se sembra che l'animale abbia un attacco allergico o un'infiammazione. Tuttavia,...

Una cane femmina può avere una vulva infiammata per un semplice motivo come l'arrivo del calore, o per cause gravi come la presenza di infezioni, infiammazioni vaginali, tumori, cisti, l'inizio di un prolasso o l'intrusione di corpi estranei. Pertanto, una volta appurato che il cane non è in calore, è necessario...

L'omeprazolo è un farmaco antiacido di uso comune nelle persone. Se ne abbiamo una confezione in casa, possiamo darlo al nostro cane? La risposta è affermativa. Ovviamente, però, potremo somministrare questo farmaco solo dopo che il veterinario lo abbia prescritto. Inoltre bisogna sempre attenersi strettamente...

La prostata è l'unica ghiandola sessuale accessoria che posseggono i cani maschi. Di solito questa ghiandola ha una serie di meccanismi di difesa di fronte alle infezioni. Tuttavia, a volte questi meccanismi vengono superati e si genera una prostatite. La prostatite è un processo infiammatorio di origine...

Ogni percorso diagnostico è finalizzato all'emissione di una diagnosi di certezza su cui si pianifica una terapia di natura chirurgica, alimentare o farmacologica. Alcuni farmaci, però, vengono spesso utilizzati per alleviare la sintomatologia e dare sollievo al nostro amico a quattro zampe nell'attesa di...

Primum non nocere: questa locuzione latina che significa letteralmente "per prima cosa non arrecare danno" è tra i principi fondanti della medicina. Comprendere a pieno questa frase ci permette di addentrarci nel mondo della farmacologia fatta di luci e di ombre, di effetti benefici e collaterali, di uso proprio...

Come tutte le vitamine, le vitamine del gruppo B sono micronutrienti essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo del cane. La scelta di un'alimentazione di qualità è il modo migliore per garantire al nostro cane il giusto apporto di vitamine del gruppo B, ma in alcuni casi potrebbe verificarsi...

I testicoli sono una zona sensibile del corpo del vostro cane ed è possibile che subiscano colpi o lesioni entrando a contatto con cespugli o arbusti quando passeggiamo per i boschi o in campagna. Inoltre i testicoli del cane possono venire a contatto con sostanze irritanti quando il cane si siede per...

Il vostro cane soffre di testicoli infiammati? Le malattie riproduttive sono purtroppo molto frequenti nelle cliniche per animali domestici. I tutori di cani spesso sono preoccupati quando devono prendere decisioni circa la salute riproduttiva del loro cane. Hanno sentimenti contrastanti, visto che in...

Osservare che il cane sta soffrendo è una situazione che può interessare qualsiasi tutore. Pertanto, è facile essere tentati di correre all'armadietto dei medicinali e dargli le pillole che prendiamo noi. Ma i cani non sono persone, quindi se vi state chiedendo cosa si possa dare al cane per il dolore, la risposta...

Le malattie del pene nel cane sono molto frequenti e causano molto disagio all'animale che ne soffre. Pertanto, se osserviamo che un cane si lecca il pene più del solito o che c'è una secrezione di pus, insieme ad altri sintomi, significa che qualcosa sta disturbando o è causa di dolore per il nostro...

È possibile che in varie occasioni abbiamo osservato il nostro amico a quattro zampe montare degli oggetti, leccarsi eccessivamente il pene o i testicoli- se non è castrato- o avere delle secrezioni nei genitali insolite. Per questo motivo, da AnimalPedia vogliamo spiegare perché possiamo osservare...