Altri problemi di salute di Cani
244 articoli

Anche se generalmente parlare di cani è un motivo d'allegria e felicità, purtroppo, esistono circostanze in cui non è così. Dopo una lunga vita passata insieme, avere un cane malato in uno stato che si avvicina a essere terminale genera una profonda tristezza a tal punto da spingerci a informarci su come...

Hai notato che il tuo cane vomita il cibo senza digerirlo? Molte delle malattie che colpiscono i nostri cani sono relazionate con il tratto gastrointestinale e, pertanto, bisogna aiutarlo per quanto riguarda la digestione e prestare attenzione ai sintomi e comunicarglieli al veterinario.
In questo...

Un'allergia si ha quando il sistema delle difese di un animale reagisce in maniera esagerata a determinati componenti che si trovano nell'ambiente o in determinati cibi che il corpo riconoscere come pericolosi. Le reazioni allergiche hanno conseguenze fastidiose, come infiammazioni o prurito, ad esempio.
Le...

Il morbo di Legg-Calvé-Perthes o necrosi asettica della testa del femore nei cani è una degenerazione rapida della parte del femore che si trova nell'articolazione dell'anca. Questo problema di salute può colpire cani giovani, dai 4 ai 12 mesi, e alcune razze particolarmente predisposte. A causa di questa...

Il morbo di Addison, chiamato anche ipoadrenocorticismo, è una malattia rara di cui possono soffrire i cani giovani o di mezza età. Non è molto conosciuta e alcuni veterinari fanno fatica a riconoscerne i sintomi.
È dovuta all'incapacità del corpo del cane di produrre determinati ormoni, ma se la diagnosi...

Quando arriva la primavera e inizia a fare più caldo, si ha anche più voglia di passeggiare all'aria aperta con i propri amici a quattro zampe, in campagna o al parco. Il problema è che in questo periodo inizia a comparire un problema insidioso per i cani: le spighe e i forasacchi.
Le spighe e i forasacchi...

La pelle è un organo molto importante perché non ha solo una funzione di protezione nei confronti dell'esterno, ma anche perché attraverso la pelle spesso si manifestano disturbi che colpiscono tutto il corpo dei nostri amici a quattro zampe, come nel caso di una reazione allergica o problemi epatici....

L'allergia è una reazione inadeguata ed esagerata del sistema immunitario nei confronti di un allergene, una sostanza che, in condizioni normali, non causa problemi. Il polline, qualche ingrediente del cibo, l'erba, i semi, la saliva delle zecche o delle pulci, alcuni prodotti per pulire il cane, sostanze...

Come accade negli esseri di sesso maschile della maggior parte delle specie, compreso l'essere umano, c'è una fase in cui i testicoli devono scendere dalla cavità addominale allo scroto.
A volte è normale avere dubbi e non sapere quando accade e se i tempi variano a seconda della specie, la qualità...

Anche se è normale che il cane abbia delle flatulenze, bisogna fare attenzione quando hanno un odore particolarmente sgradevole o sono davvero molte. Le flatulenze eccessive nel cane possono indicare che c'è qualcosa che non va nel sistema intestinale del tuo migliore amico.
In questo articolo di AnimalPedia...

Chi ha un cane sa che questi animali comunicano con il linguaggio del corpo, ma tuttavia a volte può essere difficile capire cosa stiano cercando di trasmettere. Forse ti sarà capitato di vedere che il cane si gratta l'orecchio o entrambe le orecchie ma senza riuscire a capire il motivo. Le orecchie sono...

Decidere di prendere un cane non significa solo assumersene la responsabilità, ma anche accogliere un nuovo membro in famiglia. Ciò significa che giorno dopo giorno il vostro rapporto sarà sempre più forte e intenso. Proprio perché di solito tra padrone e cane si crea un legame speciale, è fondamentale...

Se hai un cucciolo, saprai già che non sta fermo un attimo, esplora tutto ciò che lo circonda, passa molto tempo a dormire e a mangiare. Tuttavia non sempre è facile capire l'animale, soprattutto se non si ha esperienza.
In questi casi la cosa migliore da fare è andare dal veterinario o chiamarlo, perché...

Hai un cane? Probabilmente avrai già capito che spesso non è facile prendersene cura, soprattutto se ne va della sua salute. Infatti questi animali possono soffrire di diverse malattie, esattamente come accade a noi esseri umani.
È importante che il proprietario sappia come prendersi cura del cane,...

Sono molte le persone che si sono messe in contatto con noi dicendoci "il mio cane ha il singhiozzo: come farlo passare?". A volte, infatti, i cani hanno forti attacchi di singhiozzo, situazione che spaventa i padroni.
Il singhiozzo nei cani si presenta esattamente come nelle persone: si tratta di contrazioni...

Quando si accoglie un animale in casa, bisogna essere consapevoli del fatto che si è responsabili della sua salute e benessere, quindi bisogna controllare che stia sempre bene. Una curiosità sul cane, animale di cui parleremo in questo articolo: sapevi che l'olfatto del cane è l'ultimo organo di senso...

I cani di razza Fox Terrier sono originari del Regno Unito, sono di piccola taglia e possono avere il pelo liscio o ruvido. Sono cani socievoli, intelligenti, fedeli, aspetti che li rendono ottimi animali domestici, e anche abbastanza attivi, per cui hanno bisogno di fare molto esercizio. Inoltre, in generale,...

Il Rottweiler è una razza canina molto popolare, ma a differenza delle razze di piccole dimensioni, la speranza di vita di questo cane è leggermente inferiore. La speranza di vita dei Rottweiler, in media, è di 9 anni. È per questo che è particolarmente importante sapere se sono predisposti a soffrire di determinate...

Molto spesso quando curare il proprio cane e dargli le medicine prescritte dal veterinario diventa un vero e proprio incubo perché l'animale si rifiuta di prenderle. A causa dell'odore, del sapore o della consistenza, i cani capiscono subito che stai cercando di dargli qualcosa di strano, per cui cercano...

La congiuntivite è un'infezione degli occhi caratterizzata dall'infiammazione della membrana mucosa che ricopre l'interno delle palpebre. Tale infiammazione è riconoscibile perché gli occhi sono rossi, cisposi e lacrimano abbondantemente. In questo articolo di AnimalPedia parleremo nello specifico della...

Chi ha una cagnolina non sterilizzata, dovrà controllare la regolarità dei suoi cicli estrali, in modo che risulti più facile riconoscere eventuali anomalie o problemi legati al calore nel cane. In questo senso, le cisti ovariche sono una delle condizioni più comuni che colpiscono l'apparato riproduttore delle...

Ci sono molte differenze tra la fisiologia di un cane e quella di una persona, per cui pensare che sia possibile curare il cane come si curerebbe una persona non è solo sbagliato, ma anche molto pericoloso per la sua salute e la sua vita.
In ogni caso, uomini e cani hanno qualcosa in comune, per cui capire...

Il bracco di Weimar o Weimaraner è un cane di origine tedesca che attira l'attenzione poiché è caratterizzato da un pelo grigio di una tonalità molto particolare e dagli occhi chiari quasi dello stesso colore. Queste caratteristiche lo rendono una dei cani più eleganti del mondo. Inoltre, questo cacciatore...

Con il passare del tempo le persone prendono sempre più coscienza del fatto che, quando è possibile, è importante curare i propri animali domestici in maniera naturale e rispettosa per il loro organismo. L'uso di piante officinali, sia per l'uomo che per il cane, provoca una minore alterazione fisiologica dell'organismo...

Sapevi che anche i cani possono avere la tosse? Sono molti gli animali che possono avere la tosse, un meccanismo naturale che allevia vari problemi delle vie respiratorie.
Devi sapere che, oltre ai medicinali, nei casi non molto gravi puoi usare dei rimedi naturali per la tosse del cane dopo aver chiesto consiglio...

Esistono diversi tipi di otite che possono colpire i cani, ma una delle più frequenti è l'otite da lieviti, nello specifico la Malassezia. Anche se di solito viene associata a cani dalle orecchie lunghe e cadenti, come il Basset Hound, può colpire qualsiasi cane. Spesso i lieviti sono difficili da sconfiggere...

Adottare un cane vuol dire assumersi molte responsabilità, dato che bisogna essere attenti a dargli tutto ciò di cui ha bisogno. Quando si parla della salute del cane, devi sapere che alcune malattie degli esseri umani possono colpire anche i nostri amici a quattro zampe, come per esempio l'epatite.
Il...

La disidratazione è una condizione che può colpire i cani quando questi eliminano più liquidi di quelli che hanno ingerito, cosa che può succedere in molte malattie. Se la disidratazione è grave, la cosa non va presa con leggerezza in quanto può sfociare in un'urgenza veterinaria. Condizioni di questo tipo...

Molte persone che hanno un cane sostengono che l'animale sia iperattivo, pronunciando frasi quali "Il mio cane non si ferma mai", "Il mio cane non riesce a rilassarsi" o "Il mio cane è instancabile". Se si tratta del tuo caso, devi sapere che non è un comportamento normale e che, nei casi più gravi o che...

Di sicuro, più di una volta ti sarà capitato di vedere per strada il tuo cane o altri cani che si trascinavano appoggiati sulle zampe anteriori in una posizione strana. Devi sapere che il cane non sta strusciando il sedere per terra, bensì le ghiandole perianali, oppure sta cercando di liberarsi da una...

La maggior parte delle volte, un cane si morde o si lecca le zampe perché qualcosa gli sta dando fastidio o gli sta facendo male. In altri casi potrebbe essere una reazione all'ansia o a qualche problema di salute. I motivi sono vari, ma è importante risolvere il problema nel minor tempo possibile per evitare...

Per fortuna, sempre più padroni sono consapevoli dell'importanza di prendersi cura della salute del proprio cane in maniera poco invasiva e più innocua per il loro organismo. Tuttavia, ciò non è sempre possibile e spesso bisogna ricorrere alla terapia farmacologica.
Conoscere meglio quei farmaci che...

Gli occhi rossi nei cani possono essere dovuti a diverse patologie e, nella maggior parte dei casi, la loro comparsa è solitamente accompagnata da altri sintomi che indicano che qualcosa non va, come le secrezioni verdi e purulente, l'infiammazione, la lacrimazione o l'apatia, tra gli altri. Queste manifestazioni...

Gli antinfiammatori per cani, sono un gruppo di farmaci che vengono usati comunemente per curare alcune condizioni degli animali. Per questo motivo, e per darti alcuni dettagli sulla salute del cane, ti spieghiamo cosa sono, come agiscono, quali possono essere gli effetti collaterali e ti parleremo di...

L'udito del cane è molto più sviluppato rispetto a quello degli esseri umani poiché la sua capacità uditiva raggiunge i 60.000 Hz, mentre invece l'uomo percepisce i suoni a 20.000 Hz. Nonostante questo senso sia così sviluppato, è possibile che prima o poi il cane diventi sordo, condizione che preoccupa...

Il Labrador Retriever, così come il Golden Retriever, sono cani molto sani se ricevono le attenzioni adeguate sia da cuccioli che da adulti. Tuttavia, la predisposizione della razza all'obesità è un problema a cui sono esposti nel corso della loro vita e che può portarli a soffrire di malattie più complesse,...

Se hai un Chihuahua, o almeno una volta sei stato a contatto con uno di questi animali, sicuramente ti sarai chiesto perché hanno l'abitudine di tremare sempre. All'inizio può sembrare tenero o divertente, ma se sei il suo padrone e vedi che lo fa tutti i giorni insieme ad altri sintomi strani, in alcuni...

La torsione gastrica nei cani è una sindrome tipica delle razze grandi (Pastore Tedesco, Alano, Schnauzer gigante, San Bernardo, Dobermann, ecc.) nelle quali i fenomeni di dilatazione e torsione dello stomaco compaiono come conseguenza dell'accumulo di gas, alimenti o liquidi.
I legamenti dello stomaco...

Avere un cane è una grande responsabilità. Chi ha uno di questi amici a quattro zampe sa di quante attenzioni hanno bisogno e che possono prendere malattie per le quali può essere necessario un trattamento farmacologico. Ovviamente non puoi curare il cane da solo, perché puoi correre il rischio di dargli farmaci...

Se si porta il cane al mare per fare una passeggiata o per passare la giornata sicuramente uno dei dubbi è: cosa succede se il cane bene l'acqua di mare? Ci sono alcuni aspetti positivi perché può rappresentare una terapia naturale per questi animali, ma è anche vero che esiste la possibilità di intossicazione...

Sono molte le persone che decidono di utilizzare uno spray, un collare o un diffusore a base di feromoni per trattare l'ansia e lo stress del proprio cane. Nonostante sia stata dimostrata scientificamente la sua efficacia, l'uso di feromoni purtroppo non può aiutare tutti i cani e, inoltre, non deve sostituirsi...

Questo tema è senz'altro molto interessante e controverso, anche perché le opinioni a riguardo sono molto diverse. Fra veterinari e allevatori il dibattito per rispondere a questa domanda è aperto e i proprietari non sempre hanno le idee chiare.
In questo articolo di AnimalPedia tratteremo il tema oggetto...

L'omeopatia è una terapia che usa esclusivamente prodotti naturali con diversi fini terapeutici. Fino a poco tempo fa, l'omeopatia veniva usata solo per le persone, ma vista la sua efficacia molte persone hanno iniziato a pensare che potrebbe essere utile anche con gli animali.
Si tratta di alcuni prodotti...

Quando si parla di antidolorifici naturali, ci si riferisce a piante ed erbe medicinali che aiutano a calmare e ad alleviare il dolore nei cani. Possono avere effetti analgesici e, a volte, sedanti. Se per se stessi si sono apportati cambiamenti in educazione, alimentazione e cure, perché non farlo anche...