Altri problemi di salute di Cani
244 articoli

Il linfoma o il linfosarcoma è un tumore maligno che colpisce i cani abbastanza frequentemente, in particolare quelli di mezza età o un po' più vecchi. A seconda della parte del corpo in cui si svilupperà, il cane affetto presenterà sintomi diversi, come vedremo in questo articolo da AnimalPedia.
Oltre...

Non è un fatto strano che il cane di tanto in tanto si lecchi le zampe. Ciò avviene ad esempio dopo una passeggiata ed il suo intento è pulirsele o leccare qualcosa di cui sente l'odore.
Tuttavia leccarsi spesso le zampe o una di esse indica la presenza di un problema, che può essere fisico, ma anche psicologico,...

Scoprire che il nostro cane ha il muso gonfio significa prendersi davvero un bello spavento. Le cause di tale infiammazione possono essere diverse, dalle reazioni allergiche, ai tumori, oppure accumuli di pus sotto la pelle chiamati ascessi. Pertanto, sarà il veterinario che ci fornirà una diagnosi e il relativo...

Alcune razze di cani e a volte anche gli incroci che da esse provengono hanno come caratteristica distintiva la lingua e le gengive di colore bluastro o anche nero. In questi casi la lingua di colore scuro è una caratteristica naturale e assolutamente non un sintomo di cui dovremmo preoccuparci. Viceversa,...

L'ernia inguinale nel cane è è una protrusione di grasso o di intestino che spunta attraverso un'apertura della parete addominale che possiamo osservare nella zona inguinale. In questo articolo di AnimalPedia ti spieghiamo nel dettaglio cos'è l'ernia inguinale, quali rischi per la salute del nostro cane...

Il lupus nei cani è una patologia autoimmune che può interessare la pelle o tutto l'organismo. Sarà importante dunque una buona diagnosi per sapere se si tratta di una che colpisce solo il derma o tutto il corpo, e per determinare, dunque, cura e prognosi.
In questo articolo di AnimalPedia, ti insegneremo...

Le zampe dei cani sono una parte molto delicata della loro anatomia, poiché sono in costante contatto con il suolo e ciò può causare loro delle lesioni. In questo articolo di AnimalPedia parleremo di uno dei disturbi più comuni di questa parte del loro corpo che si conosce come pododermatite del cane. Vedremo...

Purtroppo il tumore è una malattia che può colpire anche i nostri amici cani. In questo articolo di AnimalPedia ti daremo informazioni dettagliate sul tumore della mammella del cane. Analizzeremo i sintomi, come poter effettuare una corretta diagnosi, e chiaramente parleremo delle cure da seguire e delle misure...

Se osserviamo che l'ano del nostro cane è arrossato o infiammato possiamo pensare che soffra di emorroidi. Ciononostante, salvo in casi molto rari, i cani non hanno le emorroidi.
In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo che disturbi si confondono con le emorroidi nel cane, e naturalmente, come...

In questo articolo di AnimalPedia paleremo dell'edema polmonare nel cane, visto che è un problema che potrebbe essere mortale e che mette a repentaglio la salute del nostro migliore amico. Spiegheremo inoltre le cause che lo possono provocare e da queste dipenderà il trattamento, oltre ai sinomi a cui...

La chemioterapia nel cane è uno dei trattamenti veterinari possibili quando riceviamo la terribile diagnosi di cancro. In generale, questo tipo di malattia, sempre più comune fra i cani, appare in esemplari già anziani, anche se esistono casi di tumore nei cani più giovani.
In questo articolo di AnimalPedia...

Il fegato del cane è un organo molto importante perché svolge funzioni essenziali come l'eliminazione di sostanze di scarto, la depurazione del sangue o la produzione di enzimi. In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle conseguenze che provocano le patologie che colpiscono il fegato del cane,...

Il cane russa e non sai se è normale? È da poco tempo che ha iniziato a farlo e vuoi sapere se è il caso di portarlo dal veterinario? In questo articolo di AnimalPedia parleremo del perché il cane russa e impareremo a distinguere quando è normale o, invece, quando è presente qualche patologia.
Ovviamente,...

Il muso e gli occhi dei cani sono le prime parti del corpo che vediamo quando comunichiamo con il nostro animale. Quindi, qualsiasi tipo di cambiamento o problema che osserviamo in queste zone, è più facile da identificare, soprattutto se si tratta di un occhio gonfio nel cane.
Spesso, gli occhi gonfi...

Il cane beve poco e urina molto, o invece beve molto e fa molta pipì? Il cane fa la pipì in casa o è il cane anziano che urina molto? In questo articolo di AnimalPedia vedremo quando il cane urina molto, per rispondere ai dubbi e alle domande riguardanti questo aumento della minzione. In alcuni casi, potrebbe...

Se hai visto un cane con la testa piegata, che barcolla e cade facilmente o che cammina in circolo, probabilmente avrai pensato a una perdita di equilibrio o che il cane è frastornato. Effettivamente, è così!
Quando un cane mostra questi e altri sintomi, soffre di una patologia conosciuta come sindrome...

I cani eliminano le sostanze di scarto attraverso l'urina, grazie al lavoro di filtrazione eseguito dai reni. Se il nostro cane non fa la pipì supporremo che soffre di un problema che colpisce un punto del sistema urinario, come spiegheremo in questo articolo di AnimalPedia.
L'accumulo di tossine ha conseguenze...

La processionaria (Thaumetopoea pityocampa) è un lepidottero molto pericoloso per i nostri cani, dal momento in cui il semplice contatto può provocare un'urgenza veterinaria. Nei casi più gravi, quando si parla di ingestione dell'insetto o il contatto con le mucose, potremmo trovarci davanti a sintomi...

La leucemia è un tipo di tumore che colpisce il flusso sanguigno del cane, ed è principalmente correlato al numero di globuli bianchi. È una malattia grave che, se non diagnosticata in tempo, può essere mortale per il nostro cane.
In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo dettagliatamente tutto...

L'incontinenza urinaria nel cane è una condizione patologica che si manifesta con l'inadeguata evacuazione delle urine. Di solito si verifica perché il cane perde il controllo volontario della minzione. In questi casi è normale l'enuresi notturna, cioè riscontrare che il cane è incontinente quando dorme....

Anche i nostri amici a quattro zampe possono avere problemi e disturbi simili a quelli degli esseri umani, compresi problemi di insonnia, ansia, panico e fobie, aggressività, e molto altro. Le cause per le quali un cane può soffrire di problemi di questo tipo possono essere diverse (rumori, dolore, malattie,...

I cani tendono a vomitare piuttosto facilmente per cui è normale che ogni tanto si presenti questo problema. In altre occasioni, invece, il cane ha semplicemente dei conati di vomito o un rigurgito anche se poi non rimette nulla. La domanda è: perché il cane tossisce come se dovesse vomitare?
Un conato...

Vomito e diarrea sono fenomeni piuttosto comuni per i cani anche se spesso fanno preoccupare i proprietari, soprattutto se la situazione non migliora in poco tempo o se addirittura peggiora e si trova del sangue nel vomito o nelle feci tanto che il quadro clinico comprende sintomi quali anoressia, apatia...

I cani percepiscono il mondo attraverso l'olfatto. Per questo il muso è una parte molto esposta del cane, forse quella più di tutte. che sia per trovare resti di cibo nel suolo, socializzare o individuare la preda, il suo muso è sempre nella "zona di conflitto".
Chiunque abbia un cane ha visto come...

Se si nota che il proprio cane ha l'addome gonfio e duro è normale preoccuparsi. In generale, le cause cambiano notevolmente in base all'età del cane, ovvero se si tratta di un cucciolo o di un cane adulto. In ogni caso è opportuno sapere da cosa dipende questo problema per poterlo risolvere al più presto...

A volte può capitare di vedere che il cane zoppica con la zampa posteriore e pochi secondi dopo ricomincia a camminare come se nulla fosse. In altri casi, invece, la zoppia nel cane periste e a tratti è più intensa e a tratti lo è di meno, ma in ogni caso limita la mobilità del cane.
Se ti è capitato...

L'alitosi o il cattivo odore dell'alito è un problema relativamente comune tra i cani e può avere cause di diverso tipo. È importante sapere quali possono essere considerate "nella norma" e quando invece sarebbe il caso di consultare il veterinario. In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo perché...

Se hai un cane, e in particolar modo se si tratta di un molossoide, avrai notato che sbava e che in alcune occasioni lo fa eccessivamente. È normale che un cane sbavi perché le sue ghiandole salivari funzionano continuamente per aiutarlo a mangiare, contribuendo al processo di digestione.
Tuttavia la...

La parola cancro o tumore non piace a nessuno. Solo sentirla fa pensare a un lungo periodo di terapia e cure. Non solo gli esseri umani possono soffrirne, ma anche gli animali, come cani e gatti.
Se viene diagnosticato il cancro al cane è normale farsi molte domande e avere diversi dubbi, primo fra tutti...

Il sangue dal naso, condizione conosciuta anche con il nome di epistassi, nel cane può avere diverse cause, da alcune meno gravi ad altre più preoccupanti, come tumori, avvelenamento o problemi di coagulazione. In questo articolo di AnimalPedia parleremo del sangue dal naso nel cane, perché succede anche...

Sapere quali sono le malattie che possono colpire il proprio cane prima di adottarlo è molto importante per poterle prevenire e riconoscere i sintomi prima che sia troppo tardi. Se il Maltese ha le orecchie marroni, diarrea, sintomi di allergia, vomito o altri chiari segnali che indicano che c'è qualcosa...

La tua cagnolina si lecca spesso i genitali ultimamente? Se la risposta è sì e vuoi capire se sia normale o meno, cercheremo di risolvere tutti i tuoi dubbi a riguardo e cosa fare in ciascun caso.
Sono diversi i motivi che portano una cagnolina a leccarsi la vagina e alcuni fanno parte della sua natura,...

Quando parliamo di dermatite seborroica del cane facciamo riferimento a un disturbo della pelle causato da un eccesso di formazione di strato corneo, fenomeno conosciuto anche come cheratinizzazione eccessiva, o da un disturbo delle ghiandole sebacee che producono troppo grasso nella pelle del cane. In...

A volte capita che il proprio cane smetta di abbaiare, non abbai in maniera corretta oppure, per esempio, tossisce invece di emettere latrati o, se riesce a fare qualche verso, è afono. Cosa succede? In questo articolo di AnimalPedia ti aiutiamo a fare chiarezza se il cane è senza voce: perché non abbaia...

Accudire un cane sordo per dargli tutto ciò di cui ha bisogno nonostante le condizioni di salute in cui si trova non è facile, ma nemmeno impossibile. Soprattutto nei cani anziani, la sordità (parziale o totale) non è una condizione rara e non è così grave come si può pensare perché i nostri amici a quattro zampe,...

Una cagnolina sterilizzata può perdere sangue e continuare ad andare in calore se durante l'intervento non sono state estirpate correttamente le ovaie o se è presente del tessuto ovarico extrauterino. Anche se la sterilizzazione è un intervento comune in tutte le cliniche veterinarie, per molte persone...

Vedere che il proprio amico a 4 zampe perde del sangue, anche se solo qualche goccia, è motivo di preoccupazione e spavento. Se, inoltre, non esce da una ferita ed è difficile capirne l'origine, la preoccupazione è ancora maggiore. In questo articolo di AnimalPedia parleremo di cosa fare quando si nota...

Accorgersi che un cane non mangia e vomita non è difficile poiché si tratta di una situazione evidente. È molto importante rivolgersi al veterinario, perché quando un cane vomita e non mangia perde dei liquidi senza reintegrali. La causa più comune del vomito nei cani è l'ingestione di sostanze che non sono in...

Proprio come può accadere a noi esseri umani, anche i cani possono soffrire di calcoli renali, condizione per la quale è necessario farsi visitare. I calcoli renali nel cane possono essere molto dolorosi e soprattutto possono dare origine a un quadro clinico abbastanza complicato. È per questo motivo che è...

La morte non è facile da accettare ma purtroppo si tratta di una fase che prima o poi attraversano tutti gli esseri viventi, anche i più longevi. Se hai un cane anziano, malato o che si comporta in maniera molto strana e sospetti che ti stia per lasciare, leggi questo articolo di AnimalPedia in cui rispondiamo...

Quando si porta a spasso un cane è obbligatorio raccogliere i suoi bisogni. Oltre a contribuire a mantenere la città pulita, raccogliere le feci del cane e osservarle aiuta a capire molti aspetti della sua salute. Guardare il colore e la consistenza delle feci del cane aiuta a capire se mangia correttamente,...

I problemi della pelle di razze come lo Shar Pei sono diverse e possono essere più o meno gravi. Alcuni esempi sono le irritazioni cutanee, i funghi o le allergie e colpiscono questa razza perché ha una pelle estremamente sensibile.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle malattie della pelle...

Il vomito nei cani può essere sintomo di diverse malattie o essere solo la conseguenza di alcune condizioni che non hanno a che vedere con nessun problema di salute, per esempio l'aver mangiato qualcosa di non commestibile o andato a male.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo di un problema specifico...

L'alimentazione del tuo cane è completa di tutto ciò di cui ha bisogno? È una domanda che devi porti spesso, soprattutto se stai pensando di cambiare la dieta del tuo amico a quattro zampe o se si è vicini a un cambio di stagione per esempio. L'alimentazione è uno dei fattori che influenza maggiormente...

I cani sono stati tra i primi animali a essere stati addomesticati dagli esseri umani e oggi sono tantissime le persone che scelgono di accogliere uno di questi animali come proprio migliore amico a quattro zampe. Tuttavia, in quanto padroni dell'animale, si ha la responsabilità di assicurarsi che stia sempre...

I disturbi comportamentali legati alle abitudini alimentari sono abbastanza frequenti nei cani e di solito generano molta preoccupazione nei padroni. Nel caso del disturbo chiamato picacismo, la preoccupazione cresce perché il cane è capace di ingerire davvero qualsiasi cosa sia dentro che fuori casa....

È molto importante dedicare il tempo necessario al proprio cane, non solo perché è un animale che tende a soffrire di solitudine se passa molto tempo da solo, ma anche perché passando molto tempo insieme riuscirai a capire se ha qualche problema di salute fisico o psicologico.
Infatti è solo conoscendo...

Le ghiandole perianali sono due sacche situate nell'ano dei cani, una per lato, e contengono un liquido oleoso che emana un odore molto forte. La funzione principale di tali ghiandole è lubrificare l'ano dell'animale quando deve fare i bisogni, in modo che l'espulsione delle feci sia più semplice.
Inoltre,...

I padroni sono sempre responsabili dei propri amici a quattro zampe e ciò implica non trascurare nessun aspetto e nessuna esigenza del cane (sia essa fisica, sociale o psicologica). per sapere di cosa ha bisogno il proprio cane è necessario conoscerlo a fondo e osservare come si manifestano disturbi...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo di una delle terapie che utilizzano i fisioterapisti degli animali, l'elettrostimolazione per cani. È importante sottolineare che questa tecnica può essere utilizzata solo da un fisioterapista abilitato che abbia ricevuto la prescrizione di un veterinario.
L'elettrostimolazione...