Salute animale
993 articoli

La diarrea nei cani è un problema abbastanza frequente nella loro vita. A volte può essere causato da problemi intestinali o dall'aver ingerito cibo in cattivo stato. Tuttavia, le cause possono essere varie e possono dare origine ad altri problemi come disidratazione e mancanza di sostanze nutritive fondamentali....

Se hai appena preso un gatto o ne hai uno che esce spesso fuori casa, è probabile che prima o poi dovrà affrontare il problema delle pulci. In questo articolo di AnimalPedia ti insegniamo a combatterle in maniera naturale con dei rimedi casalinghi che aiuteranno a mantenere lontani questi fastidiosi...

Il cane è il migliore amico dell'uomo, per questo l'essere umano si prende cura di lui in tutti i sensi: gli dà da mangiare, lo pulisce, lo porta a spasso e cerca di non fargli mai mancare nulla. In cambio, il cane offre protezione,compagnia, fedeltà e affetto.
L'igiene del cane è molto importante,...

La temperatura corporea normale di un gatto deve oscillare fra i 38º e i 39,5ºC. Se la temperatura supera questi valori, si può dire che il gatto ha la febbre e la sua salute è in pericolo. Indipendentemente dalla causa, la febbre è sempre un segnale che indica che c'è qualcosa che non va e che l'animale...

Se hai un Chihuahua, o almeno una volta sei stato a contatto con uno di questi animali, sicuramente ti sarai chiesto perché hanno l'abitudine di tremare sempre. All'inizio può sembrare tenero o divertente, ma se sei il suo padrone e vedi che lo fa tutti i giorni insieme ad altri sintomi strani, in alcuni...

La torsione gastrica nei cani è una sindrome tipica delle razze grandi (Pastore Tedesco, Alano, Schnauzer gigante, San Bernardo, Dobermann, ecc.) nelle quali i fenomeni di dilatazione e torsione dello stomaco compaiono come conseguenza dell'accumulo di gas, alimenti o liquidi.
I legamenti dello stomaco...

Avere un cane è una grande responsabilità. Chi ha uno di questi amici a quattro zampe sa di quante attenzioni hanno bisogno e che possono prendere malattie per le quali può essere necessario un trattamento farmacologico. Ovviamente non puoi curare il cane da solo, perché puoi correre il rischio di dargli farmaci...

Non sono pochi i cani che soffrono di stati d'ansia e questo alla lunga può pregiudicare la salute di questi animali. Per quanto grave possa essere la situazione, bisogna sempre cercare di contrastarla con rimedi naturali e ad hoc per ogni caso specifico. Veterinari specializzati nel comportamento dei...

Se si porta il cane al mare per fare una passeggiata o per passare la giornata sicuramente uno dei dubbi è: cosa succede se il cane bene l'acqua di mare? Ci sono alcuni aspetti positivi perché può rappresentare una terapia naturale per questi animali, ma è anche vero che esiste la possibilità di intossicazione...

Quando una cagnolina è incinta, sperimenterà molti cambiamenti nel suo corpo, necessari a creare le condizioni idonee affinché gli embrioni si sviluppino correttamente. Trascorse le nove settimane di gestazione, se tutto va a buon fine, nasceranno i cuccioli. Tuttavia, a volte, così come succede agli...

Sono molte le persone che decidono di utilizzare uno spray, un collare o un diffusore a base di feromoni per trattare l'ansia e lo stress del proprio cane. Nonostante sia stata dimostrata scientificamente la sua efficacia, l'uso di feromoni purtroppo non può aiutare tutti i cani e, inoltre, non deve sostituirsi...

Questo tema è senz'altro molto interessante e controverso, anche perché le opinioni a riguardo sono molto diverse. Fra veterinari e allevatori il dibattito per rispondere a questa domanda è aperto e i proprietari non sempre hanno le idee chiare.
In questo articolo di AnimalPedia tratteremo il tema oggetto...

Usare farmaci per gli esseri umani con gli animali può essere molto pericoloso per i tuoi animali di casa se non sono stati consigliati e prescritti dal veterinario. Allo stesso modo, molti farmaci veterinari, anche se somministrati correttamente, possono avere vari effetti collaterali anche se specifici per...

Se sospetti o sai per certo che il tuo cane ha la tigna, dovrai iniziare una cura al più presto. È importante portarlo dal veterinario per fare delle analisi e confermare o meno la diagnosi.
In questo articolo di AnimalPedia ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per curare la tigna nel cane e troverai...

Trovare del sangue nelle feci del cane può suscitare preoccupazione e agitazione. Per fortuna, le cause del fenomeno non sono sempre gravi e sono molto variabili. Il sangue nelle feci, infatti, può comparire in seguito a un cambio di dieta del cane o a causa di patologie più gravi come la parvovirosi.
In...

A volte gli animali possono sorprenderci, sia in positivo che in negativo. I cani sono animali curiosi per natura, il che purtroppo spesso è causa di incidenti o preoccupazioni. Sia nel caso di un cucciolo che di un adulto che ama giocare, il cane tende a esplorare tutto ciò che lo circonda persino ingerendo...

I gatti sono famosi per il loro carattere indipendente e spontaneo, ma ciò non significa che non bisogna prendersi cura di loro perché possono ammalarsi come i cani o come molti altri animali domestici. Per questo motivo, in alcune occasioni, potrebbe essere necessario somministrare farmaci al gatto per...

I felini possono contrarre varie malattie, molte di esse di origine batterica. Spesso il rischio è più elevato, perché data la loro indole indipendente, tendono a passare molto tempo fuori casa, dove il padrone non sa con cosa entra in contatto il gatto.
Come succede per gli esseri umani, anche i gatti devono essere...

Se sei proprietario di un gatto o hai intenzione di adottarne uno, in qualità di padrone responsabile devi essere informato su molte cose. Una delle più importanti è la prevenzione delle malattie gravi che potrebbe contrarre il tuo amato felino, pertanto, un modo per evitare questi spiacevoli problemi...

La febbre non è un problema di salute proprio solo dell'essere umano, anche i cani possono averla e bisogna prestare attenzione per capirne i sintomi. La temperatura corporea del cane troppo bassa o troppo alta rispetto al normale è il segnale principale che indica che il tuo amico a quattro zampe ha...

La parvovirosi canina, conosciuta anche come gastroenterite emorragica o trasmissibile, è una malattia virale che colpisce in particolar modo i cuccioli, ma che può colpire anche qualsiasi altro cane anche se vaccinato. Sono molti i cuccioli che contraggono questa malattia perché è altamente contagiosa...

In quanto padroni di un cane, è importante rispettare il calendario delle vaccinazioni che deve ricevere per evitare molte malattie gravi. Spesso, tuttavia, non si sa se un vaccino sia davvero necessario o meno e tutto dipende dal pese in cui si vive.
In questo articolo di AnimalPedia ti illustriamo lo schema...

L'omeopatia è una terapia che usa esclusivamente prodotti naturali con diversi fini terapeutici. Fino a poco tempo fa, l'omeopatia veniva usata solo per le persone, ma vista la sua efficacia molte persone hanno iniziato a pensare che potrebbe essere utile anche con gli animali.
Si tratta di alcuni prodotti...

Il cimurro è una delle malattie contagiose più comuni e letali per i cani. Il cimurro colpisce l'apparato digerente e l'apparato respiratorio dei cani e, nei casi più avanzati e gravi, anche il sistema nervoso.
Questa malattia è provocata da un virus della famiglia paramyxoviridae, simile a quello del...

Se sei un proprietario preoccupato che si chiede "perché il mio cane è triste?" devi sapere che sono molte le cause che possono provocare tristezza e persino depressione nei nostri amici a quattro zampe. Infatti, grazie ai più recenti studi etologici, ora sappiamo che anche i cani possono provare emozioni complesse,...

La displasia dell'anca, chiamata anche displasia coxo-femorale è una malattia delle ossa che colpisce molti cani. È ereditaria e non si manifesta fino ai 5-6 mesi di età, a volte addirittura non si presenta finché il cane non è adulto. È una malattia degenerativa che può essere talmente dolorosa per il cane...

La gastrite è una delle infezioni gastrointestinali più frequenti nei cani. Si tratta dell'infezione della mucosa gastrica che può essere acuta (improvvisa e di breve durata) o cronica (si sviluppa lentamente e dura molto tempo). In ogni caso, questa malattia in generale non è mortale per i cani se viene...

Come accade agli altri esseri viventi, anche il tessuto cerebrale dei cani con il passare degli anni invecchia e inizia a deteriorarsi. I cani in età avanzata sono le principali vittime di questo processo che deriva dal fatto che i radicali liberi provocano ossidazione del cervello, generando come conseguenza...

Riconoscere lo stress nel cane può essere difficile in molte occasioni, soprattutto se si è alle prime armi con questi animali domestici. Si consiglia sempre di rivolgersi a uno specialista se il problema genera situazioni gravi o se non si sa come risolvere la situazione da soli.
In questo articolo...

Le pulci sono un problema comune nei cani, ma ciò non significa che non sia un problema un problema grave. Questi insetti si nutrono di sangue, sono fastidiose perché danno prurito e inoltre possono causare infezioni ed essere portatrici di alcune malattie. Devono essere curate in modo rapido ed efficace...

Quando si parla di antidolorifici naturali, ci si riferisce a piante ed erbe medicinali che aiutano a calmare e ad alleviare il dolore nei cani. Possono avere effetti analgesici e, a volte, sedanti. Se per se stessi si sono apportati cambiamenti in educazione, alimentazione e cure, perché non farlo anche...

Le stereotipie comportamentali degli animali si possono osservare in particolar modo nei rifugi, negli zoo o in recinti particolarmente piccoli.
Si tratta di azioni ripetitive che l'animale realizza senza uno scopo determinato. Un esempio chiaro sono i cani che girano su se stessi ripetutamente come per afferrarsi...

Ci sono insetti che pungono con frequenza i cani, come pulci, zecche, zanzare e parassiti vari. I padroni, quindi proteggono i propri animali da questi problemi con prodotti quali fialette o shampoo antipulci, perché le punture di tali parassiti possono trasmettere malattie, infezioni o irritazioni. Anche...

Se il tuo cane ha morso un rospo e sei preoccupato, hai fatto bene a cercare informazioni a riguardo. L'intossicazione da rospo è una delle più frequenti nei cani che vivono in campagna o che vengono portati a fare escursioni.
Si tratta di uno dei casi in cui è necessario andare al pronto soccorso...

Ti sei mai chiesto perché i gatti adottati in gattili o rifugi per animali sono sempre sterilizzati? La risposta è molto semplice: sterilizzare un gatto permette di evitare la trasmissione di alcune malattie, migliora il carattere dell'animale, allunga la sua speranza di vita e previene la comparsa di colonie...

Esistono molte cose comuni che possono uccidere un gatto e alcune si possono trovare proprio in casa. È molto importante informarsi a riguardo per poter identificare questi prodotti, alimenti o piante per tenerle fuori dalla portata del tuo amico a quattro zampe.
Da AnimalPedia ti forniamo una lista completa...

Se stai pensando di adottare uno di questi roditori, è molto importante conoscere le malattie più comuni dei criceti per poterle prevenire e curare per tempo. Essendo creature principalmente notturne, a volte è difficile accorgersi dei sintomi delle malattie più comuni, proprio perché spesso è difficile...

Se avete un cane o state pensando di adottarne uno, saprete che uno dei rischi maggiori che corre un cane è quello di essere avvelenato. In questo articolo di AnimalPedia tratteremo questo argomento così importante di cui è bene conoscere i dettagli per poter preservare la salute del cane e salvargli...

I farmaci che vengono approvati per uso umano passano vari test clinici e, nonostante tutto, a volte vengono ritirati dal mercato per osservarne effetti collaterali potenzialmente pericolosi che non erano stati considerati nella fase dei test. Se gli effetti collaterali di un farmaco pensato appositamente...

L'attaccamento che possono arrivare a sentire alcuni cani è incredibile. I cani sono animali da branco e, quindi, sono abituati a passare intere giornate in compagnia. Se si tengono in considerazione anche fattori come una cattiva socializzazione, un cambiamento improvviso nella routine, frustrazione che...

L'organismo dei nostri amici a quattro zampe è molto complesso. Il corpo dei cani, sia dal punto di vista anatomico che fisiologico, è simile al corpo umano e allo stesso modo è soggetto a contrarre varie malattie.
Un'infiammazione non rappresenta una condizione grave e non può essere considerata una...

Sai che esistono dei rimedi naturali per il raffreddore nel gatto? I felini hanno una particolare predisposizione a contrarre malattie respiratorie, delle quali la più comune è il raffreddore. Hai notato che il tuo gatto è meno attivo del solito, cerca calore, lacrima e starnutisce? È molto probabile che abbia...

I padroni o i futuri padroni di cani saranno sicuramente interessati a saperne di più sulla rogna nei cani, i sintomi e come si cura, anche con alcuni rimedi casalinghi. La rogna, chiamata anche scabbia, è una malattia della pelle causata da diversi tipi di acari e può avere conseguenze anche gravi...