Salute animale
993 articoli

Tutti gli amanti dei gatti non possono resistere alla tentazione di aiutare un gattino che miagola per strada. A volta, la causa di questo miagolio incessante, sono le troppe cispe degli occhi che quasi impediscono all'animale di aprire gli occhi.
Bisogna capire che si tratta di un problema molto fastidioso,...

I parassiti più comuni nei cani sono le pulci, le zecche e i vermi intestinali, che possono attaccare differenti parti del corpo dell'animale. Tutti però producono nel cane una serie di sintomi molto fastidiosi e arrivare a sviluppare problemi quali malattie, riduzione dell'efficienza degli organi infetti...

La disidratazione è una condizione che può colpire i cani quando questi eliminano più liquidi di quelli che hanno ingerito, cosa che può succedere in molte malattie. Se la disidratazione è grave, la cosa non va presa con leggerezza in quanto può sfociare in un'urgenza veterinaria. Condizioni di questo tipo...

La storia del Cavalier King Carles Spaniel come animale da compagnia ha radici molto antiche, infatti lo si può vedere rappresentato in pitture che risalgono al XVI secolo. Questo dato non deve sorprendere perché la razza, oltre ad essere di piccola taglia, è socievole e ha un temperamento molto attivo...

I gatti e gli esseri umani sono più simili di quanto pensi. Sicuramente avrai sentito russare una persona, provando anche molto fastidio, ma sapevi che anche i gatti russano? Proprio così!
Il fenomeno del russare ha origine nelle vie respiratorie quando si è nella fase di sonno profondo ed è causato...

Lo stress è un meccanismo di difesa che non solo è presente negli esseri umani, bensì anche negli animali, di fatto, si tratta di una risposta adattativa all'ambiente che permette la sopravvivenza di fronte a situazioni di pericolo.
Il principale problema è che lo stress può diventare patologico quando...

Come gli esseri umani e i cani, anche i gatti possono soffrire di ipotiroidismo, una malattia causata da uno scarso funzionamento della tiroide. La condizione può essere dovuta a cause di vario tipo, ma il problema principale è la diminuzione di secrezione di ormoni tiroidei. La scarsità di tali ormoni causa...

La terza palpebra o membrana nittitante protegge gli occhi dei cani e anche dei gatti, ma non è presente nell'occhio umano. La sua funzione principale è di proteggere l'occhio da aggressioni esterne o corpi estranei che cercano di entrarvi. Noi esseri umani, a differenza degli animali, abbiamo le dita...

Molte persone che hanno un cane sostengono che l'animale sia iperattivo, pronunciando frasi quali "Il mio cane non si ferma mai", "Il mio cane non riesce a rilassarsi" o "Il mio cane è instancabile". Se si tratta del tuo caso, devi sapere che non è un comportamento normale e che, nei casi più gravi o che...

Hai notato che il tuo cane perde molto sangue dalle gengive o dal naso senza un motivo particolare? Le ferite ci mettono molto a guarire quando si fa male? Se la risposta a queste domande è sì è possibile che il tuo cane soffra di questa patologia sanguigna di cui ti parliamo di seguito, soprattutto se...

Ti sei mai chiesto quante dita hanno i cani? Ebbene, i cani hanno 5 dita nelle zampe anteriori e 4 in quelle posteriori. Tuttavia, alcuni esemplari hanno 5 dita nelle zampe posteriori e alcuni incluso il sesto dito chiamato "sperone". Non allarmarti se si tratta del caso del tuo cane, di seguito ti daremo tutte...

Le ghiandole perianali dei cani hanno una funzione importante che consiste nel lubrificare il retto per favorire l'evacuazione dei bisogni.
Se essa non avviene con regolarità e, soprattutto, se si tratta di un cane anziano, le conseguenze possono essere gravi e possono sorgere infezioni, cattivi odori...

Di sicuro, più di una volta ti sarà capitato di vedere per strada il tuo cane o altri cani che si trascinavano appoggiati sulle zampe anteriori in una posizione strana. Devi sapere che il cane non sta strusciando il sedere per terra, bensì le ghiandole perianali, oppure sta cercando di liberarsi da una...

La nascita di una cucciolata è un evento atteso con impazienza. Durante il periodo della gravidanza, la cagnolina incinta ha bisogno di maggiori attenzioni e cure, facendo attenzione a non esagerare. Il parto, anche se può destare preoccupazione in famiglia, è un processo naturale che la maggior parte dei...

Anche se i casi di gravidanza isterica nelle gatte sono molto rari e sono più frequenti nelle cagnoline, la condizione può verificarsi lo stesso e la gatta presenterà tutti i segni e i sintomi di una gravidanza senza essere davvero incinta.
L'istinto ad accoppiarsi e riprodursi è molto forte in questi animali,...

È normale che una cagnolina non sterilizzata, in un momento determinato della sua vita, possa restare incinta. L'unica cosa a cui dovrai prestare attenzione, oltre ad offrirle le attenzioni di cui ha bisogno, è se si comporta in maniera strana.
In caso di gravidanza isterica nel cane: cosa fare? È una delle...

La maggior parte delle volte, un cane si morde o si lecca le zampe perché qualcosa gli sta dando fastidio o gli sta facendo male. In altri casi potrebbe essere una reazione all'ansia o a qualche problema di salute. I motivi sono vari, ma è importante risolvere il problema nel minor tempo possibile per evitare...

In questo articolo di AnimalPedia ti mostreremo quali sono gli acari che si trovano più spesso nei cani, le malattie e i sintomi che producono e i trattamenti consigliati. Un acaro è un artropode appartenente alla famiglia degli aracnidi e la maggior parte di essi sono microscopici, anche se alcuni possono...

La gastroenterite è una malattia molto comune anche per gli esseri umani, quindi il meccanismo di azione è abbastanza conosciuto. I cani, così come gli esseri umani, possono soffrire la stessa condizione, ma le cause a volte non sono facili da individuare.
Non è raro che il cane vomiti, ma se lo fa in...

L'epilessia canina è una malattia che non interferisce eccessivamente con la vita del cane se non è già in uno stato avanzato e se i padroni adottano le dovute precauzioni.
In questo articolo di AnimalPedia, ti spieghiamo come capire l'epilessia nel cane, cause, sintomi e cosa fare durante un attacco...

I conigli, con il tempo, da animali da fattoria sono diventati simpatici animali domestici amati da sempre più persone.
Un coniglio, ovviamente, è molto diverso da un cane o da un gatto, per cui le attenzioni di cui ha bisogno sono diverse. Come ogni animale, deve essere accudito con cure specifiche per...

Per fortuna, sempre più padroni sono consapevoli dell'importanza di prendersi cura della salute del proprio cane in maniera poco invasiva e più innocua per il loro organismo. Tuttavia, ciò non è sempre possibile e spesso bisogna ricorrere alla terapia farmacologica.
Conoscere meglio quei farmaci che...

Molte malattie degli esseri umani possono colpire anche i cani. Nel caso del glaucoma, le conseguenze per questi animali possono essere molto gravi tanto da portarli persino alla cecità.
È importante conoscere alcuni aspetti di questa malattia per sapere come comportarsi se il cane dovesse soffrirne...

Gli occhi rossi nei cani possono essere dovuti a diverse patologie e, nella maggior parte dei casi, la loro comparsa è solitamente accompagnata da altri sintomi che indicano che qualcosa non va, come le secrezioni verdi e purulente, l'infiammazione, la lacrimazione o l'apatia, tra gli altri. Queste manifestazioni...

Le zecche sono i parassiti esterni più frequenti e più dannosi per gli animali domestici. per fare il confronto.Oltre a provocare un fastidioso prurito e generare infezioni e irritazioni della pelle, questi parassiti sono portatori di numerose malattie che possono essere trasmesse agli animali attraverso...

Gli antinfiammatori per cani, sono un gruppo di farmaci che vengono usati comunemente per curare alcune condizioni degli animali. Per questo motivo, e per darti alcuni dettagli sulla salute del cane, ti spieghiamo cosa sono, come agiscono, quali possono essere gli effetti collaterali e ti parleremo di...

Il tuo gatto ha le pulci? Se hai individuato questi piccoli parassiti sul corpo del tuo animale domestico è importante cominciare un trattamento antipulci al più presto per evitare che l'infestazione si estenda e che si propaghi anche dentro casa.
Esistono alcuni prodotti che puoi prendere dal veterinario...

Chi ha un gatto, sa che si tratta di un animale da compagnia molto speciale. Come animale domestico, è un compagno fedele e, se vuoi prenderti bene cura di lui, dovrai conoscere le eventuali malattie che possono prendere per prevenirle e curarle.
Il virus dell'immunodeficienza felina, abbreviato con la...

Qualsiasi animale domestico che si accoglie in casa ha bisogno di cure e attenzioni per vivere sano e felice, per questo motivo è fondamentale avere del tempo da dedicare al proprio amico a quattro zampe.
Anche se la maggior parte delle persone è convinta del fatto che il gatto sia un animale molto indipendente,...

Il numero di gatti con il cimurro è diminuito drasticamente da quando esistono dei vaccini specifici per prevenire questa malattia; inoltre i gatti che soffrono questa malattia sono meno rispetto ai cani dato che la maggior parte vive sempre in casa senza uscire per strada. Tuttavia, soprattutto se...

L'omeopatia è una terapia naturale sempre più usata sia per le persone che per gli animali. Fra i vari motivi del successo delle terapie omeopatiche si trovano l'efficacia insieme alla sicurezza garantita da questi rimedi, dato che l'omeopatia non crea effetti collaterali.
In questo articolo forniremo un'introduzione...

L'automedicazione è una cattiva abitudine che molte persone hanno quando stanno male e che usano anche quando si ammala un animale domestico. Con essi, questa pratica risulta ancora più pericolosa, soprattutto se per curare gli animali vengono usati farmaci per gli umani.
I gatti, nonostante la loro...

Il tuo gatto sembra depresso? Apatico? Ha smesso di mangiare? Sembra giù di morale? Quando si osserva il proprio animale domestico triste e senza voglia di giocare è normale preoccuparsi anche se spesso non si è la causa diretta di questa condizione. Se si nota questo genere di atteggiamento nel gatto,...

Il fegato è uno degli organi più grandi e viene considerato come un grande laboratorio e magazzino dell'organismo. In esso vengono sintetizzati molti enzimi, proteine e altre sostanze, in quanto è un organo molto importante le cui funzioni principali sono, per esempio, la disintossicazione e l'eliminazione...

L'udito del cane è molto più sviluppato rispetto a quello degli esseri umani poiché la sua capacità uditiva raggiunge i 60.000 Hz, mentre invece l'uomo percepisce i suoni a 20.000 Hz. Nonostante questo senso sia così sviluppato, è possibile che prima o poi il cane diventi sordo, condizione che preoccupa...

Il raffreddore nei cani è un disturbo comune. Le cause più comuni di questa malattia virale sono condizioni quali sbalzi di temperatura, esposizione a correnti d'aria o contagio da parte di un animale malato.
Di solito, dopo qualche giorno di debolezza e di problemi respiratori, il raffreddore sparisce senza...

La farmacologia applicata alla medicina veterinaria ha fatto molti progressi, tanto che al giorno d'oggi disponiamo di varie opzioni terapeutiche utili per curare in maniera efficace vari disturbi. Tuttavia, l'uso di questi farmaci presenta anche degli aspetti non molto positivi, come la tolleranza nei confronti...

I conigli sono animali che, da animali da fattoria, sono diventati animali domestici sempre più comuni e sempre più amati dalle persone. In ogni caso, hanno bisogno di determinate attenzioni e cure per crescere sani e forti.
La mastite è un'infiammazione che colpisce diversi mammiferi, compresi i conigli....

I gatti possono prendere varie malattie e per ciascuna di esse è necessario trovare una soluzione adeguata anche se si manifestano solo in forma leggera perché, se non curate, potrebbero avere conseguenze pericolose. Una di queste malattie non gravi nella fase iniziale ma che potrebbe complicarsi e diventare...

Il legame il cane e il suo padrone è una relazione forte e speciale che inizia sin dal momento in cui l'animale domestico viene accolto in casa e diventa un membro della famiglia.
È chiaro che prendersi cura del cane diventa una priorità, così come assumersi determinate responsabilità per assicurarsi che...

I gatti sono animali molto puliti che si prendono cura del proprio corpo e igiene personale in continuazione, ma ciò non vuol dire che non possano prendere parassiti, come le pulci o le zecche. Se lasci uscire il tuo gatto fuori casa o ci sono altri animali in casa, potrebbe prenderli più facilmente di quanto...

I gatti sono animali molto indipendenti, ma ciò non significa che non siano animali affettuosi e fedeli ai propri padroni, persone con cui creano un legame molto speciale.
Accogliere un gatto in casa, significa assumersi molte responsabilità per dargli una vita migliore possibile. Dovrai prenderti cura della...

Anche se i gatti sono animali molto più indipendenti rispetto ai cani (certo, non si possono fare paragoni perché hanno un carattere totalmente diverso), hanno lo stesso bisogno del tuo tempo e delle tue attenzioni per avere un pelo brillante, godere di un'ottima salute fisica e mentale e quindi essere...

La presenza di sangue nell'urina del gatto è un sintomo che preoccupa abbastanza il padrone dell'animale, spesso a ragione. L'ematuria (come viene chiamato il fenomeno in linguaggio medico) è un sintomo che può essere legato a molte patologie e che deve essere analizzato immediatamente dal veterinario.
Per...

Quando il caldo e l'estate si avvicinano, i cani, come gli esseri umani, sono esposti ad alte temperature. In alcuni casi, se non si prendono le dovute precauzioni, il caldo può addirittura uccidere gli animali domestici che vanno in ipertermia o che soffrono un colpo di calore.
Non avendo le ghiandole...

Come nel corpo degli esseri umani, quando si tratta di cani, la comparsa di molte malattie è strettamente legata all'alimentazione. In essa, infatti, si trovano sia la causa che la soluzione più naturale a molti disturbi.
La gastrite è una malattia digestiva che può colpire i cani e che può essere causata...

L'epilessia non è una malattia che colpisce solo l'essere umano, ma possono averla anche gli animali come i cani e i gatti. Nei felini è più comune di quanto si pensa e può avere cause diverse, dalla genetica a vari problemi fisici.
I sintomi dell'epilessia nei gatti sono simili a quelli che compaiono...

Il Labrador Retriever, così come il Golden Retriever, sono cani molto sani se ricevono le attenzioni adeguate sia da cuccioli che da adulti. Tuttavia, la predisposizione della razza all'obesità è un problema a cui sono esposti nel corso della loro vita e che può portarli a soffrire di malattie più complesse,...

La rabbia è una delle malattie canine più conosciute, ma sapresti capire se il tuo cane ne è stato colpito? Conoscerne i sintomi è vitale per salvare la vita del nostro animale visto che se non la si prende in tempo potrebbe rivelarsi mortale. Inoltre, è contagiosa anche per quanto riguarda l'essere umano,...

La diarrea nel cane causa l'emissione di feci molli o liquide. Per sapere cosa fare quando il tuo cane ha la diarrea, devi scoprire cosa sta provocando questo tipo di malessere. Le cause potrebbero essere: cambi nella sua dieta alimentare, intolleranza alimentare, intossicazione, parassiti interni, malattie...