Salute animale
993 articoli

Il Rottweiler è una razza canina molto popolare, ma a differenza delle razze di piccole dimensioni, la speranza di vita di questo cane è leggermente inferiore. La speranza di vita dei Rottweiler, in media, è di 9 anni. È per questo che è particolarmente importante sapere se sono predisposti a soffrire di determinate...

Il Labrador Retriever è uno dei cani più amati e desiderati in tutto il mondo, poiché si tratta di una creatura adorabile dal cuore d'oro. I Labrador adorano ricevere attenzioni, coccole e abbracci, soprattutto da parte dei bambini.
I labrador sono animali che, di solito, godono di una buona salute...

Con il passare degli anni la fitoterapia (terapia naturale attraverso l'uso di piante officinali) diventa sempre più popolare nell'ambito veterinario. In parte ciò è dovuto al fatto che sono sempre di più i padroni che preferiscono optare per trattamenti naturali che siano meno aggressivi per l'organismo dei propri...

Se hai un gatto, è possibile che qualche volta lo avrai visto mangiare la sabbia all'interno della lettiera e non riesci a capire il perché del comportamento. Nella maggior parte dei casi è dovuto a un disturbo chiamato pica, che consiste nell'ingerire oggetti non commestibili oltre alla sabbietta,...

L'entropion è una condizione che può colpire diverse specie animali, come cani, cavalli e gatti. Tuttavia, è importante sottolineare il fatto che i gatti sono animali timidi che tendono a nascondersi quando hanno qualcosa che non va, motivo per il quale non sempre è facile accorgersi subito che stanno...

Il Pastore Tedesco è un cane straordinario. È considerata una delle razze più intelligenti del mondo canino, ma purtroppo si tratta anche di un animale predisposto a numerose malattie, la maggior parte di carattere ereditario.
Tali malattie sono state causate dall'allevamento di massa portato avanti...

L'insolazione è un grave problema derivante dal fatto che il cane non è in grado di smaltire il calore abbastanza velocemente e la sua temperatura corporea aumenta fino a raggiungere valori pericolosi che possono danneggiare degli organi del cane e portarlo anche alla morte. Avere un'insolazione non è come...

I gatti amano passare tempo all'aria aperta e stare al sole a riposare. È per questo che i loro posti preferiti sono tetti, balconi, giardini e terrazze. Come gli esseri umani, anche i gatti rischiano di prendere un'insolazione, anche se sono molto abituati al sole.
D'estate, quando il sole batte più...

Molto spesso quando curare il proprio cane e dargli le medicine prescritte dal veterinario diventa un vero e proprio incubo perché l'animale si rifiuta di prenderle. A causa dell'odore, del sapore o della consistenza, i cani capiscono subito che stai cercando di dargli qualcosa di strano, per cui cercano...

Molti roditori oggi sono diventati animali domestici comuni in molte case in tutto il mondo. I piccoli roditori sono animali simpatici, socievoli, coccoloni e con tutte le carte in regola per essere animali domestici eccezionali, soprattutto se ci sono dei bambini in casa.
Fra tutti i roditori domestici,...

L'ectropion è un problema canino per il quale il bordo della palpebra si sposta all'esterno, lasciando esposta la parte interna della palpebra. La congiuntiva palpebrale (la parte interna della palpebra) quindi è scoperta, esponendo la palpebra a problemi oculari di diverso tipo. Nei casi più gravi, il...

Contrariamente a ciò che accade nell'ectropion, l'entropion si manifesta quando il bordo della palpebra o parte di essa si piega in dentro, per cui le ciglia sono a contatto con il bulbo oculare. Può accadere alla palpebra superiore, a quella inferiore o a entrambe, anche se è più frequente con la palpebra...

La razza San Bernardo è un simbolo nazionale in Svizzera, paese dal quale proviene. La particolarità più evidente della razza sono le grandi dimensioni e l'aspetto adorabile di questo cane gigante.
Si tratta di un cane sano in generale e la speranza di vita è di circa 13 anni. Tuttavia, come accade...

Il tuo gatto ha la diarrea? La prima cosa da fare è capire qual è la causa di questo disturbo, per esempio se ci sono stati cambiamenti nell'alimentazione, se il gatto ha dei parassiti, se ha mangiato uno degli alimenti vietati ai gatti, se ha ingerito qualche pianta, ecc. Se non riesci a capire qual è la causa del...

La congiuntivite è un'infezione degli occhi caratterizzata dall'infiammazione della membrana mucosa che ricopre l'interno delle palpebre. Tale infiammazione è riconoscibile perché gli occhi sono rossi, cisposi e lacrimano abbondantemente. In questo articolo di AnimalPedia parleremo nello specifico della...

Uno dei problemi principali dei gatti, nonché una della condizioni che più preoccupano chi ha un felino, è l'inappetenza. A volte, a causa dello stress, come conseguenza di qualche malattia o per altri motivi, il gatto si rifiuta di mangiare e ciò può essere molto pericoloso per la sua salute.
Alcuni dei...

Chi ha una cagnolina non sterilizzata, dovrà controllare la regolarità dei suoi cicli estrali, in modo che risulti più facile riconoscere eventuali anomalie o problemi legati al calore nel cane. In questo senso, le cisti ovariche sono una delle condizioni più comuni che colpiscono l'apparato riproduttore delle...

Anche se il gatto può provare tristezza e dolore, la causa delle sue lacrime non dipende dai sentimenti. Capita spesso di vedere il proprio gatto lacrimare eccessivamente e domandarsi se la cosa sia normale o meno.
Normalmente non si tratta di nulla di cui preoccuparsi e pulendogli un poco gli occhi...

La rogna demodettica è il secondo tipo di rogna più comune nei cani. È conosciuta anche come rogna rossa perché causa un arrossamento caratteristico della pelle dei cani che soffrono della patologia. Rogna ereditaria è un altro nome con il quale comunemente si fa riferimento alla rogna rossa, ma è sbagliato...

Hai un riccio come animale domestico? Allora probabilmente saprai già diverse cose su questo piccolo animale da compagnia, come prendertene cura e quali sono le malattie che possono avere. In questo senso, una delle condizioni che preoccupa di più i padroni dei ricci è la caduta degli aculei.
Hai notato...

La salmonellosi che colpisce i gatti è una malattia abbastanza sconosciuta e atipica, perciò di fronte a qualsiasi segno di malattia sistemica o digestiva, bisogna rivolgersi subito dal veterinario per scartare o confermare la presenza del problema.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo di come...

Il periodo di gestazione di una gatta rappresenta un momento emozionante ma che può anche far preoccupare i padroni e far innervosire la gatta stessa. La maggior parte delle gatte partorisce senza problemi e senza complicazioni particolari, ma in alcuni casi l'intervento umano risulta fondamentale perché...

Castrazione o sterilizzazione? Questa è una domanda sulla quale bisognerebbe riflettere se convivono in casa due o più cani di sesso opposto. Inoltre, evitare le cucciolate non desiderate è una responsabilità che bisogna assumere in qualità di padroni.
Nel presente articolo di AnimalPedia ti spiegheremo...

Vuoi dare sempre il meglio al tuo cane? Devi sapere che il segreto per renderlo felice e assicurarti che stia sempre bene è dargli tempo e attenzioni: solo osservando e conoscendo bene il tuo amico a quattro zampe potrai sapere quando non sta bene o quando si comporta diversamente dal solito. Una delle condizioni...

Il riccio africano è la varietà di riccio che negli ultimi anni è diventata sempre più popolare come animale domestico poiché è si tratta di un animale di piccole dimensioni dall'aspetto adorabile. Questi piccoli mammiferi hanno abitudini perlopiù crepuscolari e notturne e sono capaci di percorrere lunghe...

Il parvovirus felino è il virus che causa la panleucopenia felina. Questa malattia è abbastanza grave e, se non viene curata, può uccidere il gatto in poco tempo. Può colpire i gatti di tutte le età ed è molto contagiosa.
È importante conoscerne i sintomi e soprattutto proteggere il gatto con la vaccinazione...

La razza Schnauzer è originaria della Germania e il nome è composto dalle parole "baffo" e "muso" in tedesco. Come è evidente, fa riferimento alla caratteristica tipica di questo cane, ovvero una specie di barba sul muso, proprio sotto al naso. Esistono diversi tipi di Schnauzer, classificati a seconda...

Stai pensando di prendere un Boxer? Senza dubbio è un'ottima scelta perché si tratta di un cane che vive bene in famiglia poiché è docile, leale, attaccato alla famiglia e caratterizzato da un forte istinto di protezione, aspetto che lo rende perfetto per convivere con i bambini.
Il Boxer può arrivare a...

Ci sono molte differenze tra la fisiologia di un cane e quella di una persona, per cui pensare che sia possibile curare il cane come si curerebbe una persona non è solo sbagliato, ma anche molto pericoloso per la sua salute e la sua vita.
In ogni caso, uomini e cani hanno qualcosa in comune, per cui capire...

Il bracco di Weimar o Weimaraner è un cane di origine tedesca che attira l'attenzione poiché è caratterizzato da un pelo grigio di una tonalità molto particolare e dagli occhi chiari quasi dello stesso colore. Queste caratteristiche lo rendono una dei cani più eleganti del mondo. Inoltre, questo cacciatore...

Con il passare del tempo le persone prendono sempre più coscienza del fatto che, quando è possibile, è importante curare i propri animali domestici in maniera naturale e rispettosa per il loro organismo. L'uso di piante officinali, sia per l'uomo che per il cane, provoca una minore alterazione fisiologica dell'organismo...

Le ghiandole perianali sono un mezzo di comunicazione per i gatti perché hanno emanano un odore molto caratteristico che permette loro di ottenere diverse informazioni sulla loro identità. Quando fanno i propri bisogni, sia nei gatti che nelle gatte queste ghiandole si svuotano per lubrificare l'ano e facilitare...

Di sicuro conosci qualcuno che ha l'allergia ai gatti, ma sapevi che anche i felini possono avere allergie di diverso tipo e che alcune dipendono da delle abitudini degli esseri umani?
Se hai un gatto, avrai interesse a saperne di più a riguardo, per cui non perderti questo articolo di AnimalPedia in cui...

Molte persone pensano che i gatti siano animali molto resistenti oltre che estremamente indipendenti, tanto che la leggenda che abbiano sette vite è diffusa dappertutto. La realtà è un po' diversa: i gatti sono degli autentici professionisti quando si tratta di nascondere il dolore e fare finta che stiano...

Il volto è lo specchio dell'anima e se notiamo il nostro cane dolorante, che si isola o con un'espressione triste, è segno che qualcosa non va nel nostro amico a quattro zampe. Anche se i cani non sono in grado di parlare, attraverso le azioni ed il comportamento possono comunicare che non stanno bene...

La rogna nel gatto è una malattia cutanea causata da un ectoparassita microscopico che può colpire diverse specie animali, compresi gli esseri umani, ed è diffusa in tutto il mondo. Il contagio avviene tramite il contatto, causa una serie di sintomi che la rendono facilmente riconoscibile e di solito non...

La displasia dell'anca è un problema di salute molto noto a tutti che colpisce molti cani nel mondo. Di solito è ereditaria e degenerativa, per cui è importante sapere come curarla e come aiutare un cane che ne soffre.
Se al tuo cane è stata diagnosticata la displasia dell'anca e vuoi alleviare il...

Sapevi che anche i cani possono avere la tosse? Sono molti gli animali che possono avere la tosse, un meccanismo naturale che allevia vari problemi delle vie respiratorie.
Devi sapere che, oltre ai medicinali, nei casi non molto gravi puoi usare dei rimedi naturali per la tosse del cane dopo aver chiesto consiglio...

Il colpo di calore o ipertermia è un aumento improvviso della temperatura corporea del gatto che può arrivare a provocare gravi danni nel suo organismo. Nei casi più gravi, possono esserci dei danni irreversibili che possono portare l'animale persino alla morte.
Per questo motivo è fondamentale conoscere...

Esistono diversi tipi di otite che possono colpire i cani, ma una delle più frequenti è l'otite da lieviti, nello specifico la Malassezia. Anche se di solito viene associata a cani dalle orecchie lunghe e cadenti, come il Basset Hound, può colpire qualsiasi cane. Spesso i lieviti sono difficili da sconfiggere...

Adottare un cane vuol dire assumersi molte responsabilità, dato che bisogna essere attenti a dargli tutto ciò di cui ha bisogno. Quando si parla della salute del cane, devi sapere che alcune malattie degli esseri umani possono colpire anche i nostri amici a quattro zampe, come per esempio l'epatite.
Il...

In generale, la maggior parte dei Golden Retriever sono cani sani che hanno una speranza di vita compresa fra i 10 e i 12 anni. Tuttavia, ci sono una serie di malattie ereditarie di cui tendono a soffrire e che possono ridurre la speranza di vita degli esemplari colpiti.
Sia se hai un Golden Retriver...

La mastite bovina è un'infiammazione della ghiandola mammaria che provoca cambiamenti nella composizione biochimica del latte e nel tessuto della ghiandola.
È una delle malattie più comuni delle mucche da latte, in particolar modo nella razza Frisona, dato che è una delle più usate per produrre il...

Le coliche nei cavalli sono la prima causa di morte in questi animali e quasi tutti gli allevatori e i padroni prima o poi dovranno affrontare questa situazione perché s tratta di una delle malattie più comuni nei cavalli adulti. La colica è un dolore addominale che può avere cause diverse.
Il cavallo...

La mastite canina è una delle malattie più comuni che colpiscono le femmine di cane che hanno appena partorito, che stanno allattando, o anche che non sono state incinte.
Perciò, se uno dei membri della tua famiglia è una cagnolina, è importante conoscere i sintomi di questa malattia, come curarla e come...

Chi ha un cane, sa benissimo che questi animali sono capaci di stare fermi immobili al nostro fianco quando mangiamo, in attesa di ricevere qualcosa o di raccogliere e mangiare qualsiasi cosa cada per terra. La maggior parte delle volte non succede niente, anche perché il pezzetto di cibo è piccolo...

La lotta contro i parassiti che colpiscono gli animali di campagna, come i cavalli, è sempre stata una questione importante. L'arduo compito di tenere sotto controllo l'enorme popolazione parassitaria e ridurre l'inquinamento ambientale è una questione che ha tolto il sonno a molti veterinari ed esperti...

Generalmente, soffrono di osteoartrosi o artrosi i gatti in età avanzata, anziani, ai quali purtroppo iniziano a usurarsi le varie articolazioni. Si tratta di una malattia degenerativa, ovvero, che si aggrava con il passare del tempo.
In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo come funziona l'artrosi...

La tracheobronchite infettiva, conosciuta comunemente con il nome di tosse da canili, è una patologia che colpisce il sistema respiratorio e che si sviluppa in posti dove convivono molti cani, come per esempio allevamenti e canili, luogo da cui deriva appunto il nome della malattia.
Prima la malattia...

La rogna, chiamata anche scabbia, è una malattia della pelle che può colpire qualsiasi gatto indipendentemente da età, sesso e condizioni di igiene. È una malattia fastidiosa che ha origine a causa di un'infestazione dei acari chiamati Notoedris Cati che penetrano profondamente nei tessuti della pelle...