Salute animale
993 articoli

Dopo aver operato un cane, è opportuno prendersene cura con più attenzione quando torna a casa in modo che viva bene la convalescenza e si riprenda al più presto. In questo articolo di AnimalPedia parleremo di un'operazione comune, concentrandoci sulla castrazione del cane, le cure post operazione.
Differenzieremo...

Molte persone si mostrano riluttanti quando devono castrare il proprio gatto, ma la verità è che farlo porta con sé numerosi benefici. Il testosterone può portare il tuo gatto a uno stato di frustrazione sessuale, convertendolo in un animale aggressivo e territoriale con comportamenti che non presenterebbe se...

Come accade negli esseri di sesso maschile della maggior parte delle specie, compreso l'essere umano, c'è una fase in cui i testicoli devono scendere dalla cavità addominale allo scroto.
A volte è normale avere dubbi e non sapere quando accade e se i tempi variano a seconda della specie, la qualità...

Sapevi che la flatulenze sono comuni in tutti i mammiferi? Questa condizione, quindi, può comparire anche nel gatto, anche se ciò non sempre significa che l'animale abbia qualche problema di digestione: a volte è del tutto normale.
La maggior parte dei padroni si accorge del problema quando il gas puzza...

Anche se è normale che il cane abbia delle flatulenze, bisogna fare attenzione quando hanno un odore particolarmente sgradevole o sono davvero molte. Le flatulenze eccessive nel cane possono indicare che c'è qualcosa che non va nel sistema intestinale del tuo migliore amico.
In questo articolo di AnimalPedia...

Chi ha un cane sa che questi animali comunicano con il linguaggio del corpo, ma tuttavia a volte può essere difficile capire cosa stiano cercando di trasmettere. Forse ti sarà capitato di vedere che il cane si gratta l'orecchio o entrambe le orecchie ma senza riuscire a capire il motivo. Le orecchie sono...

L'epilessia è una malattia che può colpire quasi tutti gli esseri viventi, compresi gli esseri umani. Su tratta di una malattia abbastanza frequente che impedisce al paziente di vivere una vita completamente normale perché l'attacco epilettico può arrivare in qualsiasi momento.
Quando la malattia viene diagnosticata...

Decidere di prendere un cane non significa solo assumersene la responsabilità, ma anche accogliere un nuovo membro in famiglia. Ciò significa che giorno dopo giorno il vostro rapporto sarà sempre più forte e intenso. Proprio perché di solito tra padrone e cane si crea un legame speciale, è fondamentale...

La gravidanza di una gatta è un periodo delicato della sua vita, per cui è normale preoccuparsi o allarmarsi quando si nota qualcosa di anomalo. La situazioni che possono fare preoccupare non riguardano solo il parto in sé, ma anche dubbi di questo tipo: "ci riuscirà da sola?", "devo aiutare la gatta?",...

Per natura, le gatte sono delle ottime madri sin dalla prima cucciolata. Accudire i piccoli fa parte del suo istinto naturale da felini per cui è normale che sappiano cosa fare e come comportarsi senza l'aiuto degli esseri umani.
Tuttavia ci sono dei momenti in cui la madre allontana o abbandona un...

La leishmaniosi è una malattia causata dal protozoo (organismo unicellulare eucariota) Leishmania infantum. È endemica del mar Mediterraneo e in Italia si trova soprattutto sulle coste. Si tratta di una zoonosi perché può colpire gli esseri umani, anche se colpisce principalmente i cani.
La leishmaniosi...

L'alimentazione è un aspetto importante nella vita dei gatti. In natura, questi animali cacciano non solo per divertimento, ma anche perché è l'unico modo che hanno di sopravvivere. I gatti domestici, invece, non hanno problemi a procurarsi il cibo. Crocchette o cibo umido, fatto da te o industriale:...

I gatti sono ottimi animali da compagnia: affettuosi, giocherelloni e buffi. Rallegrano le giornate ed è davvero bello prendersi cura di un animale dandogli tutto l'affetto possibile. In questo articolo di AnimalPedia ti parleremo della cardiomiopatia ipertrofica felina, sintomi e terapia. Si tratta...

Se hai un cucciolo, saprai già che non sta fermo un attimo, esplora tutto ciò che lo circonda, passa molto tempo a dormire e a mangiare. Tuttavia non sempre è facile capire l'animale, soprattutto se non si ha esperienza.
In questi casi la cosa migliore da fare è andare dal veterinario o chiamarlo, perché...

Così come noi esseri umani non siamo tutti uguali, anche i cani sono diversi fra loro: alcuni, ad esempio, sono timorosi e nervosi e si spaventano in continuazione, tremano, non si staccano nemmeno un momento dal padrone e non amano socializzare con altri cani quando vengono portati a spasso.
Se anche il...

Come i gatti, anche i conigli hanno il vizio di leccarsi il pelo per pulirlo e lucidarlo. Quest'abitudine, se non è accompagnata da alimenti che aiutano l'evacuazione, può diventare molto pericolosa per il coniglio perché comporta la comparsa delle palle di pelo. I tricobezoari (le palle di pelo) sono...

La congiuntivite è uno dei problemi oculari più frequenti nei felini. È facile da riconoscere e piuttosto fastidiosa per gli animali. La congiuntivite del gatto non passa da sola e se non viene curata, può causare problemi oculari molto più gravi come l'abrasione corneale.
Se pensi che il tuo gatto possa soffrire...

Il gatto Persiano è una delle razze di gatti più antiche e desiderate. Dato il suo aspetto fisico, il gatto Persiano soffre di alcuni problemi caratteristici. Ciò non significa che i gatti persiani tendano ad ammalarsi, anche perché se ci si prende cura del gatto in maniera corretta non ha problemi particolari...

Il vomito sporadico è una condizione abbastanza comune nel gatto ma ciò non significa che si tratti di qualcosa di grave. Se vomita con maggiore frequenza, però, è possibile che si tratti di un sintomo di una patologia più grave, per cui dovrai portare subito l'animale dal veterinario.
Il vomito è una reazione...

Il diabete è una malattia che richiede molte attenzioni e controlli per essere certi che il paziente conduca una vita normale. Non colpisce solo gli esseri umani, ma anche varie specie animali, come i gatti.
Da AnimalPedia sappiamo quanto fa preoccupare scoprire che il gatto soffre di diabete, per...

Quando si decide di prendere un cane, bisogna essere consapevoli del fatto che l'animale è totalmente sotto la nostra responsabilità. Fra voi, inoltre, si creerà un legame molto stretto e se prendi il cane quando è ancora cucciolo lo vedrai in ogni fase della sua vita, da quando è cucciolo a quando inizierà...

Chi ha un gatto di solito non si trova d'accordo con la credenza popolare secondo la quale il gatto è un animale scostante, diffidente e troppo indipendente poiché non sono caratteristiche che rivedono neo propri amici a quattro zampe.
Un gatto domestico vive in media 15 anni e in questo periodo il legame...

La colorazione delle mucose del cane ci aiuta a capire in maniera rapida e semplice una possibile alterazione delle sue funzioni vitali. Le mucose sono i tessuti di transizione tra il derma e il sistema interno. Si tratta di zone molto vascolarizzate, per cui è facile osservare la circolazione sanguigna...

Quando si parla di zoonosi si fa riferimento a qualsiasi tipo di malattia che un animale può trasmettere all'essere umano. Invece, quando è l'uomo a contagiare un animale, si tratta di antropozoonosi.
In questo articolo di AnimalPedia approfondiremo nel dettaglio la zoonosi, infatti, sono numerose...

Se pensi che il tuo cane abbia la febbre o la temperatura alterata, sarà fondamentale misurarla per riconoscere eventuali anomalie. Bisogna tenere conto anche del fatto che la temperatura normale del cane varia nelle diverse fasi della vita, ovvero quando è cucciolo, quando sta crescendo e quando diventa...

L'intossicazione da hashish o marijuana nel cane non è sempre letale, ma gli effetti dell'ingestione della pianta e dei suoi derivati possono causare effetti secondari gravi che mettono a rischio la salute del cane.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo dell'intossicazione da hashish o marijuana...

La dermatite acrale da leccamento è conosciuta anche come granuloma da leccamento. Si tratta di una malattia cronica che può avere diverse cause, ma tutte portano allo stesso risultato: il cane non fa altro che leccarsi una parte del corpo che poi, di conseguenza, non torna alla normalità e non guarisce.
Se...

Hai un cane? Probabilmente avrai già capito che spesso non è facile prendersene cura, soprattutto se ne va della sua salute. Infatti questi animali possono soffrire di diverse malattie, esattamente come accade a noi esseri umani.
È importante che il proprietario sappia come prendersi cura del cane,...

L'Akita Americano è un cane molto bello che affascina per la sua lealtà e fedeltà. Poche razze canine mostrano una devozione alla famiglia che li ha accolti come fanno questi animali che, inoltre, possiedono caratteristiche fisiche davvero peculiari.
Accogliere un Akita Americano significa assumersi una...

Chi ha un gatto sa benissimo che questi animali spesso hanno ferite o graffi, soprattutto se possono uscire di casa, dato che non esitano a curiosare ed esplorare tutto ciò che li circonda sprezzanti del pericolo. Una delle situazioni da evitare, anche se non è facile, sono le lotte tra gatti perché...

L'anemia è una malattia che si presenta quando si ha una grave carenza di globuli rossi nell'organismo. Può comparire anche se i globuli rossi non contengono abbastanza emoglobina (proteina ricca di ferro). Tale carenza diminuisce la quantità di ossigeno che passa dai polmoni ai vari tessuti del corpo...

Esistono tre diversi tipi di anemia che colpiscono il cane: l'anemia emorragica, l'anemia emolitica e l'anemia aplastica. Tutte e tre possono essere curate in maniera efficace se vengono identificate in tempo, per cui è fondamentale portare l'animale dal veterinario se si sospetta che l'animale possa...

Prendere un cane implica accettare una grande responsabilità, dedicargli tempo e attenzioni sufficienti affinché cresca sano e felice e saper riconoscere quando c'è qualcosa che non va per poter intervenire tempestivamente.
Sempre più persone sono consapevoli di quanto sia importante curare le patologie...

Le zecche, pur essendo insetti davvero piccoli, sono tutt'altro che innocui. Questi animaletti si annidano sulla pelle dei mammiferi a sangue caldo e succhiano del liquido vitale per la loro sopravvivenza. Il problema non è solo questo, ma anche che sono in grado di infettare e trasmettere diverse malattie...

Fa molta tenerezza seguire la gravidanza della gatta e vedere come, una volta partorito, si prende cura dei suoi adorabili cuccioli. Tuttavia, bisogna essere consapevoli di ciò che implica accudire i cuccioli della propria gatta, perché, altrimenti, possono esserci diversi problemi.
Se non si ha spazio...

Decidere di mettere fine alla vita di un animale è una scelta che porta con sé molte responsabilità. Non è assolutamente facile decidere di sopprimere un gatto anziano o malato in quanto non si può sapere con esattezza l'aspettativa di vita del proprio animale domestico.
Il prezzo, la possibilità di...

I gatti sono animali domestici che possiedono alcune caratteristiche proprie che li rendono diversi da qualsiasi altro animale da compagnia. Anche se non hanno sette vite come si dice, è vero che si tratta di animali incredibilmente agili e salterini.
L'agilità nei gatti è sinonimo di salute, per cui...

Come succede per gli esseri umani, anche i gatti possono soffrire di varie malattie legate alle articolazioni, come l'artrite reumatoide felina, una condizione che, fra i diversi sintomi, causa infiammazione e dolore muscolare. Tale malattia non è facile da riconoscere perché i mici riescono a dissimulare...

Le pulci sono piccoli insetti che misurano appena 3,3 mm di diametro ma che possono essere causa di gravi problemi nei nostri amici a quattro zampe perché oltre a essere agili, hanno una struttura anatomica grazie alla quale possono cibarsi del sangue degli animali che le ospitano.
Un'infestazione da...

I gatti hanno sempre bisogno di acqua fresca, per cui dovrai ricordarti di cambiarla tutti i giorni. Se un gatto può essere schizzinoso con il cibo, devi sapere che può esserlo ancor di più con l'acqua. Inoltre, può essere difficile capire quanta acqua beve un gatto quotidianamente, anche perché alcuni...

Sono molte le persone che si sono messe in contatto con noi dicendoci "il mio cane ha il singhiozzo: come farlo passare?". A volte, infatti, i cani hanno forti attacchi di singhiozzo, situazione che spaventa i padroni.
Il singhiozzo nei cani si presenta esattamente come nelle persone: si tratta di contrazioni...

I gatti sono animali famosi per il loro carattere misterioso e unico. Generalmente, il gatto ha un comportamento abbastanza territoriale, ma se si vuole capire più nel dettaglio se questo tipo atteggiamento sfocia nel patologico, bisogna prima analizzare come si comporta il felino in condizioni normali.
Inoltre,...

Quando si accoglie un animale in casa, bisogna essere consapevoli del fatto che si è responsabili della sua salute e benessere, quindi bisogna controllare che stia sempre bene. Una curiosità sul cane, animale di cui parleremo in questo articolo: sapevi che l'olfatto del cane è l'ultimo organo di senso...

Gli amanti dei gatti sanno che una delle caratteristiche principali di questi adorabili animali è l'indipendenza, principale differenza fra cani e gatti. In particolar modo, i gatti tendono ad isolarsi e a essere più schivi quando non stanno bene perché, purtroppo, può capitare che contraggano qualche...

Il vomito è un problema di cui prima o poi soffrirà qualsiasi cane. Di solito è una condizione isolata che può avere diverse cause. È possibile trovare del vomito a terra, ma allo stesso tempo vedere che il cane si comporta come sempre, è attivo e mangia senza problemi: in questo caso probabilmente qualcosa...

Se stai pensando di prendere uno Shar Pei o hai già un cane di questa razza, probabilmente ti interesserà conoscere quali sono i principali problemi di salute di cui può soffrire. In questo articolo di AnimalPedia ti parleremo della storia dello Shar Pei e quali sono le caratteristiche della razza per...

Come abbiamo già detto in altre occasioni, i cani possono soffrire di diversi problemi di salute di cui possono soffrire anche gli esseri umani. Spesso non si tratta di condizioni gravi e si tratta semplicemente di una risposta da parte dell'organismo che cerca di superare una determinata condizione attraverso...

Chi ha detto che i gatti sono scontrosi e non hanno bisogno di attenzioni? Si tratta di un mito diffuso ma non del tutto esatto. È vero che i gatti sono animali indipendenti che tendono a stare per conto proprio, ma sono anche molto attaccati al proprio padrone e dimostrano affetto in diversi modi....

I cani di razza Fox Terrier sono originari del Regno Unito, sono di piccola taglia e possono avere il pelo liscio o ruvido. Sono cani socievoli, intelligenti, fedeli, aspetti che li rendono ottimi animali domestici, e anche abbastanza attivi, per cui hanno bisogno di fare molto esercizio. Inoltre, in generale,...

Sapevi che il Bulldog Inglese venne usato inizialmente come cane da combattimento? Stiamo parlando del XVII secolo, periodo nel quale vennero realizzati diversi incroci per ottenere il Bulldog Inglese che conosciamo oggi.
Dell'aspetto fisico di questo cane spicca il muso piatto, gli occhi tondi ed espressivi...