Salute animale
993 articoli

Hai notato che il tuo cane ha delle zone prive di pelo attorno agli occhi o ha gli occhi arrossati? Potrebbe avere la rogna demodettica o rogna rossa, un problema di salute causato dall'acaro demodex canis.
In questo articolo di AnimalPedia risponderemo alla domanda perché il cane perde pelo intorno agli...

I cani possono soffrire di varie patologie cardiache che è molto importante riconoscere quando sono ancora in una fase iniziale perché sono più facili da curare ed è più probabile che la prognosi sia buona.
In generale i cani più propensi a soffrire di questo tip di problemi sono i cani anziani, i...

I gatti sono animali forti, longevi e indipendenti, ma come qualsiasi altro essere vivente possono contrarre diverse malattie e alcune di esse sono causate da microrganismi come virus, batteri o funghi. Se hai un gatto, è tua responsabilità tenere sotto controllo la sua salute per poterlo curare al più...

Quando le temperature si alzano, si riattivano i cicli vitali di alcune specie animali e vegetali che possono avere conseguenze sui nostri amici a quattro zampe. Quando si nota una ferita sulla pelle del cane, è difficile stabilire se sia stata causata da parassiti esterni come pulci o zecche, allergie della...

Da tempo i conigli non sono più solo animali della fattoria ma sono diventati animali domestici amati da molte persone. Come tutti gli animali domestici, anche questi piccoli lagomorfi hanno bisogno di cure specifiche per vivere sani e crescere bene e in quanto padrone del coniglio dovrai conoscere le...

Come qualsiasi animale, anche i conigli possono contrarre diverse malattie, per cui se stai pensando di prendere uno di questi animali dovrai sapere quali sono le vaccinazioni obbligatorie e non da fargli per prevenire eventuali problemi di salute anche gravi. Alcune di esse sono fondamentali in particolar...

Oggigiorno i conigli considerati sono degli animali da compagnia eccezionali e sempre più persone decidono di prenderne uno. Come accade con qualsiasi animale domestico, tra il padrone e il coniglio nasce un legame speciale molto forte. Purtroppo, però, l'animale può ammalarsi e il compito di curarlo...

La rogna è una delle malattie cutanee più comuni nei porcellini d'India. In questo articolo di AnimalPedia parleremo in dettaglio della rogna nella cavia peruviana, sintomi e come curarla in modo da aiutarti a riconoscerla al più presto per poter portare il tuo piccolo amico dal veterinario e risolvere...

Può capitare che un gatto, indipendentemente dalla razza o dall'età, stia male. Il tuo compito in quanto padrone dell'animale è aiutarlo a guarire e curarlo perché sei responsabile della sua salute e del suo benessere. Innanzitutto dovrai assicurarti di rispettare il calendario delle vaccinazioni e in secondo...

Le malattie parassitarie sono molto comuni tra i mammiferi, compresi gli esseri umani. La modalità di contagio e i danni che possono causare variano da malattia a malattia, ma per ciascuna è necessario trovare una cura. Si sa che i gatti dedicano molto tempo a leccarsi per mantenere l'igiene del corpo,...

È molto importante dedicare il tempo necessario al proprio cane, non solo perché è un animale che tende a soffrire di solitudine se passa molto tempo da solo, ma anche perché passando molto tempo insieme riuscirai a capire se ha qualche problema di salute fisico o psicologico.
Infatti è solo conoscendo...

Le ghiandole perianali sono due sacche situate nell'ano dei cani, una per lato, e contengono un liquido oleoso che emana un odore molto forte. La funzione principale di tali ghiandole è lubrificare l'ano dell'animale quando deve fare i bisogni, in modo che l'espulsione delle feci sia più semplice.
Inoltre,...

Decidere di prendere un gatto implica assumersi diverse responsabilità perché anche se si tratta di un animale più indipendente e autonomo rispetto a un cane, ha sempre bisogno di affetto e attenzioni per crescere sano e felice.
Per accudire un gatto è molto importante prendersi cura della sua salute e rispettare...

I padroni sono sempre responsabili dei propri amici a quattro zampe e ciò implica non trascurare nessun aspetto e nessuna esigenza del cane (sia essa fisica, sociale o psicologica). per sapere di cosa ha bisogno il proprio cane è necessario conoscerlo a fondo e osservare come si manifestano disturbi...

Anche i gatti, come gli esseri umani, possono soffrire di malattie che colpiscono le vie urinarie. La cistite è uno dei problemi più comuni dei quali possono soffrire i gatti e se non viene curata in maniera adeguata può essere molto fastidiosa peri nostri amici felini. Si tratta di un problema comune...

Un'ottima alimentazione è imprescindibile se si vuole mantenere in salute i propri animali domestici, infatti, un corretta nutrizione è strettamente correlata alla funzionalità dell'organismo e si tratta di uno strumento terapeutico che bisogna tenere presente quando la salute è debilitata.
I gatti sono caratterizzati...

La cistite canina è uno dei disturbi più comuni che possano colpire i nostri amici a quattro zampe. Spesso i sintomi possono far pensare che il cane non si sta comportando bene e disubbidisce perché non sono i tipici segnali di una malattia
Per evitare che il problema peggiori e iniziare al più presto...

La peritonite nel cane è una malattia che può essere anche molto grave, ma tutto dipende dalla causa, per questo la prognosi è riservata perché non è possibile prevederne il decorso. Per questo motivo da AnimalPedia vogliamo parlarti della peritonite nel cane, cause, sintomi e cura per sapere quando portare...

I gatti, insieme ai cani, sono gli animali da compagnia per eccellenza e uno degli aspetti che li contraddistingue è la loro indipendenza. Questo aspetto, però, non deve trarre in inganno perché si tratta di animali molto affettuosi dei quali bisogna prendersi sempre cura. Come qualsiasi altro animale, un...

Il coronavirus felino o FIP (acronimo che sta per peritonite infettiva felina) è una malattia che preoccupa molte persone che hanno un gatto, per cui è molto importante conoscerla in dettaglio per poterla riconoscere in tempo. Il nome deriva dal fatto che ha la forma di una piccola corona ed è particolarmente...

La leptospirosi nel cane è una malattia infettiva di origine batterica causata dai batteri del genere Leptospira. Colpisce principalmente il fegato e i reni del cane e si tratta di una malattia zoonotica, ovvero può essere trasmessa agli esseri umani e ad altri mammiferi. Si tratta di una malattia comune...

I gatti Siamesi sono animali molto sani, ma è importante accertarsi che provengano da allevatori responsabili ed etici in modo che non soffrano di problemi di consanguineità o altri problemi di salute.
I gatti Siamesi vivono più a lungo che i gatti di altre razze e la loro speranza di vita è di circa 20...

Di sicuro hai sentito parlare della rabbia canina, una malattia che può colpire tutti i mammiferi e contagiare anche gli esseri umani. Anche se non è una malattia comune tra i gatti, è molto pericolosa perché non c'è cura e alla fine causa la morte dell'animale.
Se il tuo gatto esce spesso di casa ed...

Sotto Natale, la casa si riempie di addobbi e oggetti che possono essere potenzialmente pericolosi per gli animali domestici, soprattutto se si tratta di gatti e cani molto attivi e curiosi che esplorano ogni singola cosa nuova che trovano dentro casa. Non tutti sanno che anche le piante tipiche di questa...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo di una delle terapie che utilizzano i fisioterapisti degli animali, l'elettrostimolazione per cani. È importante sottolineare che questa tecnica può essere utilizzata solo da un fisioterapista abilitato che abbia ricevuto la prescrizione di un veterinario.
L'elettrostimolazione...

Quando una gatta partorisce e si prende cura dei gattini, la tenerezza invade tutta la casa. L'allattamento e le attenzioni della mamma nelle prima 3 settimane di vita dei piccoli sono fondamentali per il loro sviluppo. Il padrone della gatta, da parte sua, non dovrà interferire perché l'animale sa per...

Le malattie principali dei conigli domestici hanno a che fare con i problemi ai denti, in particolar modo la crescita eccessiva.
In natura, il coniglio lima i denti masticando delle piante fibrose, ma nei conigli domestici è normale osservare una crescita anormale di incisivi, molari o premolari perché...

Se di recente hai adottato un cincillà come animale domestico potresti avere dubbi sul comportamento di questo simpatico batuffolo di peli. Il cincillà è un roditore abbastanza timido che si spaventa facilmente, soprattutto i primi giorni.
Se hai notato che il cincillà non beve acqua, tranquillo,...

Gli acari, l'otite o altre condizioni che colpiscono l'orecchio del gatto possono provocare problemi che, se non vengono curati in tempo, possono persino farlo diventare sordo. È per questo motivo che se noti problemi nel tuo amico a quattro zampe la cosa migliore da fare è portarlo dal veterinario in modo...

Gli occhi dei cani, così come quelli di altri animali compresi gli esseri umani, possono presente diverse malattie. Un esempio evidente è l'orzaiolo che, come ti spigheremo nell'articolo, è un'infiammazione della palpebra dell'animale causata da un'infezione.
Se hai notato un'escrescenza sulla palpebra del...

Anche se generalmente parlare di cani è un motivo d'allegria e felicità, purtroppo, esistono circostanze in cui non è così. Dopo una lunga vita passata insieme, avere un cane malato in uno stato che si avvicina a essere terminale genera una profonda tristezza a tal punto da spingerci a informarci su come...

Hai notato che il tuo cane vomita il cibo senza digerirlo? Molte delle malattie che colpiscono i nostri cani sono relazionate con il tratto gastrointestinale e, pertanto, bisogna aiutarlo per quanto riguarda la digestione e prestare attenzione ai sintomi e comunicarglieli al veterinario.
In questo...

La pressione alta nei cani non è un problema frequente e può manifestarsi in due modi: come ipertensione arteriosa primaria o come ipertensione arteriosa secondaria. Se al tuo cane è stato diagnosticato questo problema di salute, è fondamentale capire quali sono i fattori responsabili per poter trovare...

Un morso di un serpente può essere molto pericoloso e in alcuni casi mortale se l'animale è velenoso. Per questo motivo, se dovesse trattarsi della tua situazione, è importante agire rapidamente e applicare alcune tecniche di primo soccorso.
In questo articolo di AnimalPedia risponderemo alla seguente...

Un'allergia si ha quando il sistema delle difese di un animale reagisce in maniera esagerata a determinati componenti che si trovano nell'ambiente o in determinati cibi che il corpo riconoscere come pericolosi. Le reazioni allergiche hanno conseguenze fastidiose, come infiammazioni o prurito, ad esempio.
Le...

Il morbo di Legg-Calvé-Perthes o necrosi asettica della testa del femore nei cani è una degenerazione rapida della parte del femore che si trova nell'articolazione dell'anca. Questo problema di salute può colpire cani giovani, dai 4 ai 12 mesi, e alcune razze particolarmente predisposte. A causa di questa...

A volte sorprende scoprire che i nostri animali domestici possono soffrire dei nostri stessi problemi di salute, tuttavia ci ricorda quanto siamo le persone e gli animali siano simili dal punto di vista biologico e genetico. Nonostante queste somiglianze, però, le terapie da seguire per curare i problemi...

Il morbo di Addison, chiamato anche ipoadrenocorticismo, è una malattia rara di cui possono soffrire i cani giovani o di mezza età. Non è molto conosciuta e alcuni veterinari fanno fatica a riconoscerne i sintomi.
È dovuta all'incapacità del corpo del cane di produrre determinati ormoni, ma se la diagnosi...

Quando arriva la primavera e inizia a fare più caldo, si ha anche più voglia di passeggiare all'aria aperta con i propri amici a quattro zampe, in campagna o al parco. Il problema è che in questo periodo inizia a comparire un problema insidioso per i cani: le spighe e i forasacchi.
Le spighe e i forasacchi...

La pelle è un organo molto importante perché non ha solo una funzione di protezione nei confronti dell'esterno, ma anche perché attraverso la pelle spesso si manifestano disturbi che colpiscono tutto il corpo dei nostri amici a quattro zampe, come nel caso di una reazione allergica o problemi epatici....

I gatti sono creature incredibili e, anche se gli anni passano, sembrano non perdere mai il loro spirito e non sembrano invecchiare nemmeno fisicamente. Tuttavia, anche se sembrano attivi ed eternamente giovani, invecchiano come qualsiasi altra creatura.
Anche se non è evidente, i gatti invecchiano...

La cardiomiopatia ipertrofica è una malattia cardiaca non molto frequente nei cani. Si presenta quando le pareti muscolari del cuore si ingrossano e si irrigidiscono. Di conseguenza, la circolazione e la pressione sanguigna diminuiscono poiché il cuore non è in grado di pompare abbastanza sangue durante la...

Quando si parla di allergia alle pulci nel cane si pensa immediatamente alla DAP o Dermatite Allergica da Pulci, dovuta all'ipersensibilità della pelle del cane nei confronti di determinate proteine contenute nella saliva della pulce.
Anche se le pulci non sono un problema stagionale, è vero che sono...

I gatti Maine Coon sono degli animali magnifici che, in generale, godono di buona salute. Tuttavia a volte può capitare che provengano da allevamenti mediocri o da posti in cui le persone non sanno bene come prendersi cura di questo animale.
È per questo motivo che se hai scelto di prendere un animale di questa...

La disidratazione è causata da uno squilibrio di acqua ed elettroliti nel corpo del gatto, aspetto che può causare complicazioni gravi e anche la morte dell'animale se non viene curata. Quando il livello dei liquidi è inferiore al normale il gatto inizia a disidratarsi.
Ci sono alcuni segnali che aiutano...

I Carlini, date le particolari caratteristiche fisiche, tendono a soffrire di alcune malattie che bisogna conoscere per assicurarsi che vivano bene. Tuttavia, rispettando la frequenza delle visite veterinarie è possibile mantenere sano questo animale che di solito gode di buona salute. Inoltre sono animali...

Il sovrappeso e l'obesità del cane sono malattie sempre più diffuse anche per i nostri animali domestici e si tratta di una condizione pericolosa dato che il peso eccessivo può causare altre malattie come il diabete o alcuni problemi articolari.
Dai al tuo cane più cibo del dovuto o non resisti quando fa...

L'ectropion nel gatto è una malattia che può causare diversi problemi: da una congiuntivite lieve alla perdita della vista, per cui mantenere l'igiene del micio è fondamentale per evitare eventuali malattie.
Ci sono alcune alterazioni oculari, come l'ectropion, che sono facili da riconoscere solo guardando...

L'allergia è una reazione inadeguata ed esagerata del sistema immunitario nei confronti di un allergene, una sostanza che, in condizioni normali, non causa problemi. Il polline, qualche ingrediente del cibo, l'erba, i semi, la saliva delle zecche o delle pulci, alcuni prodotti per pulire il cane, sostanze...

Come nel caso degli essere umani, anche i nostri amati cani possono avere difficoltà a defecare, sia che si tratti un episodio una tantum sia che tale problema sia cronico. I disturbi del transito intestinale del cane sono una condizione comune, per questo è utile sapere quando bisogna preoccuparsi e...