Salute animale
993 articoli

Osservare le feci del cane è molto importante perché permette di riconoscere problemi di salute e capire come sta il proprio amico a 4 zampe. Una delle prime domande che fa qualsiasi veterinario è "come sono le feci del cane?" perché sanno che se sono diverse dal solito o hanno un colore strano, c'è qualcosa...

La clamidiosi felina è una malattia batterica molto contagiosa che colpisce principalmente gli occhi e l'apparato respiratorio superiore dei gatti, anche se i batteri responsabili possono annidarsi anche nei genitali dei mici. La malattia è più frequente nei felini randagi giovani o che vivono in colonie,...

La stitichezza è la condizione per la quale il corpo ha difficoltà a evacuare le feci oppure non riesce proprio a farlo. Nel cane, i sintomi principali sono lo sforzo costante nel defecare senza risultato, feci molto dure, piccole e scure, lamenti mentre fa i bisogni, addome gonfio, perdita di appetito...

Senza dubbio il Dogo Argentino è sicuramente la razza proveniente dall'Argentina più diffusa e conosciuta nel nostro paese. In passato venne usato per la caccia, principalmente di cinghiali, ma purtroppo è stato anche uno dei cani più usati nei combattimenti di cani. Successivamente, però, divenne un...

Quando si prende o si salva un cucciolo di cane, ci sono problemi di salute più comuni ed evidenti di altri, come rogna, micosi, pulci o zecche. Altre malattie, invece, possono essere latenti e i sintomi compaiono dopo diverso tempo, per cui sono più difficili da riconoscere.
È per questo motivo che la...

Anche se può sembrare strano, la verità è che controllare le feci del cane è uno dei compiti quotidiani che ogni proprietario dovrebbe svolgere. Il colore, la consistenza, la frequenza, la quantità o qualsiasi cambiamento nelle feci del nostro cane possono segnalarci una possibile patologia o un'alterazione...

Pur essendo animali molto indipendenti e soprattutto fissati con la pulizia, a volte i gatti possono soffrire di alcuni problemi alla pelle o al pelo, per esempio. Quasi sempre, per fortuna, non si tratta di condizioni gravi e possono essere facilmente curate anche in maniera naturale. Sempre più persone...

Lo stress è uno di quei disturbi che può provocare diverse conseguenze. Spesso quando questo disturbo colpisce i cani viene sottovalutato. I comportamenti che sono causati dallo stress vengono scambiati per dei comportamenti non adeguati. Questo tipo di errore non aiuta a risolvere il problema reale...

A volte capita che il proprio cane smetta di abbaiare, non abbai in maniera corretta oppure, per esempio, tossisce invece di emettere latrati o, se riesce a fare qualche verso, è afono. Cosa succede? In questo articolo di AnimalPedia ti aiutiamo a fare chiarezza se il cane è senza voce: perché non abbaia...

Accudire un cane sordo per dargli tutto ciò di cui ha bisogno nonostante le condizioni di salute in cui si trova non è facile, ma nemmeno impossibile. Soprattutto nei cani anziani, la sordità (parziale o totale) non è una condizione rara e non è così grave come si può pensare perché i nostri amici a quattro zampe,...

Quando il proprio gatto ha il naso asciutto e non umido, molti padroni tendono a preoccuparsi. Infatti, sul naso del gatto circola la leggenda metropolitana secondo la quale da questa parte del corpo di un micio sarebbe possibile determinare la temperatura corporea e, di conseguenza, le condizioni di salute...

Sai che malattia è la piometra nel cane? Pensi che la tua cagnolina la possa avere? In questo articolo di AnimalPedia ti spieghiamo come riconoscere l'infezione dell'utero in una cagna per aiutarti ad accudirla nel migliore dei modi. Parleremo della piometra nel cane, sintomi, cause e terapia consigliata, ma...

Una cagnolina sterilizzata può perdere sangue e continuare ad andare in calore se durante l'intervento non sono state estirpate correttamente le ovaie o se è presente del tessuto ovarico extrauterino. Anche se la sterilizzazione è un intervento comune in tutte le cliniche veterinarie, per molte persone...

Adottare un gatto randagio è un'ottimo modo per dare la possibilità di vivere bene a un gattino che è esposto a diversi pericoli per strada, non solo incidenti, ma anche malattie. È per questo motivo che è importante portarlo subito dal veterinario per capire se soffre di qualche problema di salute da...

Il glaucoma è una patologia oculare degenerativa che può colpire gli occhi dei nostri amici felini, causando la perdita progressiva della vista. Anche se può colpire qualsiasi gatto, di razza o meticcio, di solito è più frequente nei gatti anziani.
In generale, il glaucoma avanza senza mostrare sintomi...

I cani possono soffrire di diversi problemi legati alla vista (orzaiolo, congiuntivite ed ecc.). Ma uno che in particolar modo richiama la nostra attenzione è la cataratta. Quando osserviamo che l'occhio del cane diventa bianco con un contorno di colore bluastro e che il cane comincia ad avere dei problemi...

Vedere che il proprio amico a 4 zampe perde del sangue, anche se solo qualche goccia, è motivo di preoccupazione e spavento. Se, inoltre, non esce da una ferita ed è difficile capirne l'origine, la preoccupazione è ancora maggiore. In questo articolo di AnimalPedia parleremo di cosa fare quando si nota...

La cataratta è un problema di salute che spesso colpisce gli occhi dei gatti, soprattutto quando cominciano a invecchiare. Una cataratta è una patologia che consiste nell'alterazione e nella perdita di trasparenza del cristallino o della lente intraoculare ostacolando in questo modo la vista.
Anche se...

Sai perché i cani diventano ciechi? È normale parlare di cecità nei cani anziani, ma spesso non è facile accettare che il proprio amico a 4 zampe sia diventato cieco, a maggior ragione se si tratta di cecità improvvisa in cane cucciolo o giovane. Tuttavia, fortunatamente, i sensi principali e più importanti...

L'atrofia progressiva della retina è una malattia abbastanza comune nei cani. Può essere di carattere ereditario e i primi sintomi compaiono quando il cane è già adulto, anche se in alcuni casi possono presentarsi quando l'animale è ancora giovane. Purtroppo si tratta di una malattia degenerativa che...

È possibile che un gattino piccolo abbia lo stomaco sensibile, il suo intestino non tolleri bene i cambiamenti bruschi di alimentazione oppure che abbia mangiato qualcosa che gli ha fatto male. Un'altra delle cause della diarrea nel gattino può essere che abbia ingerito una sostanza tossica (cibo o pianta...

Quando parliamo di tumori nei gatti ci riferiamo a quell'insieme di malattie che provocano la divisione incontrollata delle cellule in diverse parti del corpo, provocando nella maggior parte dei casi la comparsa di un cancro. Nonostante i gatti domestici godano di una buona qualità della vita e questo...

È normale preoccuparsi per il benessere del cane e che nulla di grave possa succedergli e questo proprio perché lo amiamo. Per questo motivo, è importante conoscere le tecniche di primo soccorso necessarie nelle diverse situazioni per salvaguardare la salute del tuo amico a quattro zampe.
Per aiutare...

Quando ci troviamo di fronte a un cane con una ferita profonda, aperta o infetta, la prima cosa che dobbiamo fare è portarlo dal veterinario. Nel caso in cui non fosse disponibile, dovremmo fare affidamento a dei rimedi casalinghi come tecnica di primo soccorso per aiutare il cane. Studi dimostrano che...

Oltre a essere fastidiose, le malattie trasmesse dalle zecche ai cani sono numerose e alcune possono essere anche molto gravi. Per fare un esempio di cosa provocano le zecche ai cani, parleremo dell'ehrlichiosi nel cane, una patologia causata dal batterio ehrlichia che, tra le varie complicazioni, può causare...

Accorgersi che un cane non mangia e vomita non è difficile poiché si tratta di una situazione evidente. È molto importante rivolgersi al veterinario, perché quando un cane vomita e non mangia perde dei liquidi senza reintegrali. La causa più comune del vomito nei cani è l'ingestione di sostanze che non sono in...

Il miagolio del gatto è uno dei versi caratteristici dei felini ed è il mezzo principale attraverso il quale comunica con i suoi simili ma anche con noi esseri umani. Per quanto riguarda le personalità dei gatti, possono essere molto diverse e alcuni mici sono più chiacchieroni di altri. Tuttavia, anche...

Oggigiorno i nostri amici a quattro zampe vivono molto più a lungo poiché si presta maggiore attenzione ad aspetti quali alimentazione e problemi di salute, tanto che i cani possono vivere anche fino a 18 o 20 anni. Tuttavia ciò ha delle conseguenze e anche se non si tratta di un problema di cui si parla...

Anche i felini, come noi esseri umani, sbavano per diversi motivi come risposta a stimoli ricevuti. La salivazione è un fenomeno normale e salutare dell'organismo, anche se può essere preoccupante se si presenta all'improvviso o se la saliva è abbondante.
Ti è capitato di fare delle carezze così piacevoli...

Alcuni animali, come io gatti, possono avere le stesse malattie degli esseri umani, anche se spesso ce ne dimentichiamo. È per questo motivo che da AnimalPedia ti invitiamo a prestare sempre attenzione a eventuali cambiamenti comportamentali del tuo micio o comportamenti strani in generale, perché di...

Proprio come può accadere a noi esseri umani, anche i cani possono soffrire di calcoli renali, condizione per la quale è necessario farsi visitare. I calcoli renali nel cane possono essere molto dolorosi e soprattutto possono dare origine a un quadro clinico abbastanza complicato. È per questo motivo che è...

Avere dei gattini è un'esperienza bellissima, ma implica anche assumersi varie responsabilità. Date le caratteristiche del ciclo riproduttivo della gatta, si consiglia di sterilizzarla un'eta determinata per evitare cucciolate indesiderate o le conseguenze e i disagi del calore dei gatti.
In questo articolo...

Quando si prende un cucciolo di cane, è bene assicurarsi che non abbia problemi di salute. Per effettuare accertamenti, una visita dal veterinario è d'obbligo, ma è importante sottolineare che alcuni problemi possono essere visibili a occhio nudo, come nel caso delle malformazioni.
Il labbro leporino o palatoschisi...

Far seguire una dieta specifica a un gatto obeso o in sovrappeso è la prima cosa da fare per farlo dimagrire e farlo tornare in forma. Come è ben noto, l'obesità può causare diverse malattie e riduce la speranza di vita dell'animale che ne soffre, per cui è importante agire al più presto e risolvere...

Conosciuta anche come diarrea parassitaria, la giardiasi nel cane è una malattia che si trasmette all'uomo, dato che può colpire sia animali che esseri umani. È causata da un parassita chiamato Giardia duodenalis e che causa come sintomo principale la diarrea. Si tratta di un parassita comune in tutto...

Il periodo natalizio è uno dei più attesi dell'anno per molte persone, non solo per il cibo, i regali e gli addobbi, ma soprattutto per l'atmosfera di pace e serenità che lo caratterizza. Se hai un cane in casa, però, ci sono degli accorgimenti importanti a cui prestare attenzione perché alcuni addobbi, e in...

Come succede per la maggior parte dei cani di razza, il bullgod francese tende a soffrire di alcune malattie ereditarie frutto dell'endogamia. Per questo motivo, in AnimalPedia ti parleremo del Bulldog Francese, i problemi di salute comuni e le malattie più frequenti di cui può soffrire questo cane così...

La morte è un processo naturale che prima o poi qualsiasi essere vivente dovrà affrontare. A volte può essere difficile rendersi conto che il proprio amico a quattro zampe sta morendo, soprattutto se si tratta di animali riservati e indipendenti come i gatti.
Se pensi che il tuo micio possa essere vicino...

La morte non è facile da accettare ma purtroppo si tratta di una fase che prima o poi attraversano tutti gli esseri viventi, anche i più longevi. Se hai un cane anziano, malato o che si comporta in maniera molto strana e sospetti che ti stia per lasciare, leggi questo articolo di AnimalPedia in cui rispondiamo...

Quando si porta a spasso un cane è obbligatorio raccogliere i suoi bisogni. Oltre a contribuire a mantenere la città pulita, raccogliere le feci del cane e osservarle aiuta a capire molti aspetti della sua salute. Guardare il colore e la consistenza delle feci del cane aiuta a capire se mangia correttamente,...

I problemi della pelle di razze come lo Shar Pei sono diverse e possono essere più o meno gravi. Alcuni esempi sono le irritazioni cutanee, i funghi o le allergie e colpiscono questa razza perché ha una pelle estremamente sensibile.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle malattie della pelle...

Un'allergia alimentare, il fumo del tabacco, un virus, un batterio... Tutti questi possono essere motivi che fanno starnutire un micio perché proprio come noi esseri umani, anche i gatti hanno questa reazione quando qualcosa gli irrita il naso.
Se capita una volta ogni tanto non c'è nulla da temere,...

Il cane, si sa, è un amico fedele che ama accompagnare il padrone in ogni singola attività in cui lo voglia coinvolgere. Per essere dei padroni responsabili, però, bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti e informarsi a dovere per dare all'animale tutto ciò di cui ha bisogno, oltre a coccole, affetto...

Il vomito nei cani può essere sintomo di diverse malattie o essere solo la conseguenza di alcune condizioni che non hanno a che vedere con nessun problema di salute, per esempio l'aver mangiato qualcosa di non commestibile o andato a male.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo di un problema specifico...

L'alimentazione del tuo cane è completa di tutto ciò di cui ha bisogno? È una domanda che devi porti spesso, soprattutto se stai pensando di cambiare la dieta del tuo amico a quattro zampe o se si è vicini a un cambio di stagione per esempio. L'alimentazione è uno dei fattori che influenza maggiormente...

Anche se non si tratta di una condizione molto frequente, devi sapere che anche i gatti possono avere problemi agli occhi ed essere strabici, in particolar modo se sono Siamesi.
Questo problema, in generale, non intacca la vista del felino, ma sarebbe opportuno non far accoppiare i gatti che soffrono...

In generale, i gatti sono animali che godono di un'ottima salute, ma ciò non significa che bisogna ignorare alcuni segnali che possono rappresentare un campanello d'allarme per alcune malattie, anche perché riconoscerle per tempo è fondamentale affinché il gatto abbia maggiori possibilità di guarigione.
In...

I cani sono stati tra i primi animali a essere stati addomesticati dagli esseri umani e oggi sono tantissime le persone che scelgono di accogliere uno di questi animali come proprio migliore amico a quattro zampe. Tuttavia, in quanto padroni dell'animale, si ha la responsabilità di assicurarsi che stia sempre...

I disturbi comportamentali legati alle abitudini alimentari sono abbastanza frequenti nei cani e di solito generano molta preoccupazione nei padroni. Nel caso del disturbo chiamato picacismo, la preoccupazione cresce perché il cane è capace di ingerire davvero qualsiasi cosa sia dentro che fuori casa....

Una cosa è certa: una gatta in calore si fa notare. Il calore è sempre argomento di conversazione e, a causa dei problemi che può causare, la maggior parte dei loro amici umani optano, con buoni criteri, per la sterilizzazione. Per poter prendere questa decisione, parleremo della gatta in calore, i sintomi,...