Salute animale
993 articoli

Quando inizia a fare più caldo, purtroppo può capitare di trovare per strada un gattino disidratato o che il proprio gatto mostri sintomi di disidratazione. Il corpo dei felini, come quello degli esseri umani, è composto principalmente d'acqua ed è proprio questo liquido vitale a permettere il corretto...

Per chi vive con gli animali, i parassiti sono un nemico ben noto. Presenti in tutto il mondo, infestano frequentemente e facilmente tutti i tipi di animali, da cui l'importanza di una corretta medicina preventiva.
In questo articolo di AnimalPedia ci concentreremo sui parassiti intestinali nel cane,...

I conigli, o Oryctolagus cuniculus se facciamo riferimento alla specie europea, sono uno dei mammiferi che tende a ingrassare più facilmente. È per questo motivo che molti conigli domestici soffrono di obesità. Purtroppo, infatti, per molte persone dimostrare affetto al proprio cane è sinonimo di dargli...

I consigli, ormai, sono considerati animali domestici e da compagnia, grazie alla loro capacità di adattarsi allo stile di vita degli esseri umani e alle caratteristiche proprie della vita in appartamento. Si tratta di animali teneri e molto dolci, motivo per il quale sono amati in particolar modo dai...

Una delle cose più importanti da sapere prima di prendere un gatto, è quali sono le malattie feline più comuni cui può imbattersi, come poterle curare e soprattutto come prevenirle. Come il saggio detto popolare dice: meglio prevenire che curare.
Per esempio potresti trovarti nella situazione in cui il...

Vomito e diarrea sono fenomeni piuttosto comuni per i cani anche se spesso fanno preoccupare i proprietari, soprattutto se la situazione non migliora in poco tempo o se addirittura peggiora e si trova del sangue nel vomito o nelle feci tanto che il quadro clinico comprende sintomi quali anoressia, apatia...

Anche se spesso i criceti si grattano per abitudine per pulirsi e sistemarsi il pelo, quando noti che lo fa con insistenza o molto spesso, presta attenzione ad altri sintomi o comportamenti anomali perché potrebbe significare che ha qualcosa che non va. Se un criceto si gratta molto, è possibile che abbia...

I cani percepiscono il mondo attraverso l'olfatto. Per questo il muso è una parte molto esposta del cane, forse quella più di tutte. che sia per trovare resti di cibo nel suolo, socializzare o individuare la preda, il suo muso è sempre nella "zona di conflitto".
Chiunque abbia un cane ha visto come...

Esistono diverse malattie e problemi di salute che possono colpire sia noi esseri umani che i nostri amici a quattro zampe, come per esempio i pidocchi. Anche se i pidocchi dei cani non sono gli stessi degli esseri umani, le conseguenze sono simili, per cui si tratta di un problema da risolvere prima...

Se si nota che il proprio cane ha l'addome gonfio e duro è normale preoccuparsi. In generale, le cause cambiano notevolmente in base all'età del cane, ovvero se si tratta di un cucciolo o di un cane adulto. In ogni caso è opportuno sapere da cosa dipende questo problema per poterlo risolvere al più presto...

Purtroppo tanti animali domestici soffrono di problemi gastrointestinali. Tra i più comuni nei cani troviamo le flatulenze eccessive. Anche se il fastidio immediato è la puzza, bisogna cercare la causa del problema perché a volte il meteorismo nel cane può essere sintomo di malattie o altri problemi...

Il cane può avere delle macchie nere sulla pelle o addirittura delle parti del corpo completamente nere per diversi motivi, come per esempio alcune malattie ormonali. Tuttavia devi sapere che se il cane ha macchie nere sulla pancia o sulla pelle in generale non sempre significa che è malato o che ha...

Quando si parla di insufficienza renale nel cane si fa riferimento a una malattia che colpisce uno o entrambi i reni, alterandone il funzionamento. Questa malattia può essere acuta, quindi comparire all'improvviso, o cronica, per cui il sistema renale degenera progressivamente.
In questo articolo di AnimalPedia...

La tenia o verme solitario è uno dei vermi intestinali che possono avere persone e animali, tra cui i gatti. Questi vermi sono dei parassiti che si cibano degli alimenti ingeriti dall'animale, che funge quindi da ospite.
I felini colpiti da questo parassita intestinale soffrono molto, poiché la tenia...

La leishmaniosi è una delle malattie zoonotiche - ovvero che possono essere trasmesse dall'animale all'uomo - più importanti al giorno d'oggi.
Per far fronte a questa malattia si hanno vari mezzi, ma il più importante è di sicuro la prevenzione. Per conoscere di più su questa patologia e i suoi metodi di prevenzione,...

Sicuro che a voi amanti dei felini è capitato qualche volta di aver accarezzato il vostro gatto e aver notato alcuni foruncoli sulla sua pelle. Può essere che in altre occasioni non vi siate nemmeno accorti della cosa, oppure che la dermatite fosse così evidente da dover correre dal veterinario.
In questo...

Può capitare che il nostro amico a quattro zampe presenti un arrossamento della cute molto evidente, accompagnato da prurito. Quest'irritazione può diventare molto fastidiosa per il cane e può avere diverse cause, per cui è opportuno portarlo a fare una visita dal veterinario per identificarla e sapere...

Se la tua cagnolina è incinta e hai già letto tutto sulla gravidanza del cane e sui possibili problemi del parto, ti manca solo sapere come fare un massaggio cardiaco a un cucciolo di cane. In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo come aiutare la tua cagnolina e i nuovi nati se dovessero insorgere...

Conosciuto anche come Westie, il West Highland White Terrier è un cane originario della Scozia caratterizzato da un aspetto adorabile. Si tratta di un cagnolino di medie dimensioni, pelo folto e di colore bianco e uno sguardo dolcissimo. Si tratta di una razza caratterizzata da un ottimo temperamento poiché...

Il tuo cane ha l'alito puzzolente? Hai notato delle macchie o della sporcizia sui suoi denti? Se la risposta è sì, probabilmente ha della placca oppure del tartaro accumulati sui denti.
Se desideri approfondire l'argomento, come prevenire questo problema e soprattutto liberartene, in questo articolo di...

La disidratazione è un problema che può colpire i cani di ogni età, non solo i cani anziani, e può avere diverse cause. Esistono diversi gradi di disidratazione e tutto dipende dalla gravità della situazione e dalla capacità dei padroni di capire che il proprio cane è disidratato. Agire tempestivamente...

Il sistema nervoso è molto complesso, ma potremmo definirlo come il centro di tutte le operazioni del resto del corpo, poiché ne regola l'attività e altre funzioni. I problemi neurologici del cane possono avere molte cause e quasi per tutte è fondamentale agire tempestivamente onde evitare lesioni gravi e/o...

Le pulci nei cuccioli sono particolarmente pericolose perché rappresentano un serio pericolo per la loro salute. Il sistema immunitario dei cuccioli è in pieno sviluppo e a differenza dei cani adulti, quelli piccoli non hanno ancora tutte le difese immunitarie necessarie per combattere parassiti e malattie.
Se...

Se vuoi evitare gli antiparassitari per animali pieni di prodotti chimici per togliere le zecche al cane o al cucciolo, per il quale i prodotti chimici possono essere pericolosi, i rimedi casalinghi che ti proponiamo di seguito ti risulteranno molto utili.
In questo articolo di AnimalPedia ti suggeriamo...

A volte può capitare di vedere che il cane zoppica con la zampa posteriore e pochi secondi dopo ricomincia a camminare come se nulla fosse. In altri casi, invece, la zoppia nel cane periste e a tratti è più intensa e a tratti lo è di meno, ma in ogni caso limita la mobilità del cane.
Se ti è capitato...

L'alitosi o il cattivo odore dell'alito è un problema relativamente comune tra i cani e può avere cause di diverso tipo. È importante sapere quali possono essere considerate "nella norma" e quando invece sarebbe il caso di consultare il veterinario. In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo perché...

Se hai un cane, e in particolar modo se si tratta di un molossoide, avrai notato che sbava e che in alcune occasioni lo fa eccessivamente. È normale che un cane sbavi perché le sue ghiandole salivari funzionano continuamente per aiutarlo a mangiare, contribuendo al processo di digestione.
Tuttavia la...

Gli animali da compagnia, principalmente cani e gatti, possono soffrire di alcuni problemi di salute dei quali possiamo soffrire anche noi esseri umani. Per fortuna, però, grazie ai progressi fatti nel campo della medicina veterinaria è possibile diagnosticare malattie e trovare rimedi e terapie efficaci...

In passato, il Barboncino era considerata una razza esclusiva dell'alta borghesia. Oggi, invece, il Barboncino è diventato sempre più popolare dato il suo aspetto tenero e simpatico, il pelo riccio e un carattere davvero simpatico. I Barboncini sono degli autentici giocherelloni, molto intelligenti, che...

La parola cancro o tumore non piace a nessuno. Solo sentirla fa pensare a un lungo periodo di terapia e cure. Non solo gli esseri umani possono soffrirne, ma anche gli animali, come cani e gatti.
Se viene diagnosticato il cancro al cane è normale farsi molte domande e avere diversi dubbi, primo fra tutti...

Anche se molte persone pensano che sia normale vedere il proprio gatto vomitare spesso, devi sapere che in realtà questi episodi in forma acuta o frequente non sono normali e richiedono una visita dal veterinario al più presto perché possono avere diverse cause di maggiore o minore entità. In questo articolo...

Tanto i parassiti interni come quelli esterni sono tra i principali nemici del benessere e della salute degli animali domestici, anche perché se l'infestazione viene sottovalutata, l'animale va incontro a problemi più gravi. È per questo che da AnimalPedia vogliamo parlare degli acari delle orecchie del...

Le croste sulla pelle del cane indicano che c'è qualcosa che non va e quasi sempre sono uno dei sintomi che aiuta a capire che il cane soffre di una malattia della pelle. In questo articolo di AnimalPedia sulle croste sulla pelle del cane, cause e sintomi, ti spiegheremo perché sono comparse quelle fastidiose...

La lettiera del gatto deve essere pulita regolarmente, sia per mantenere una corretta igiene della zona sia perché i gatti sono animali esigenti per quanto riguarda la pulizia dei propri spazi. Spesso, infatti, il motivo per il quale un gatto non usa la lettiera è perché è sporca.
Uno dei problemi più frequenti...

Il sangue dal naso, condizione conosciuta anche con il nome di epistassi, nel cane può avere diverse cause, da alcune meno gravi ad altre più preoccupanti, come tumori, avvelenamento o problemi di coagulazione. In questo articolo di AnimalPedia parleremo del sangue dal naso nel cane, perché succede anche...

Si sa, la curiosità di un micio non ha confini. Esplorare angoli sconosciuti, seguire tutto ciò che fai e frugare ovunque sono tutti comportamenti normali per lui, ma purtroppo, se non si fa attenzione, possono avere conseguenze negative.
Tale curiosità, però, può portarlo a ingerire sostanze e oggetti molto...

I conati o sforzi di vomito sono quei gesti involontari e continuati che noi esseri umani facciamo quando abbiamo la sensazione di vomitare, anche se poi non ci si riesce. Lo stesso succede agli animali, spesso ai gatti, ed è una sensazione fastidiosa come lo è per noi. Il gatto, infatti, sente che sta...

Se il tuo cane passa molto tempo a giocare fuori casa, anche con altri animali che non conoscete e ha anche a disposizione un giardino, è più esposto al rischio di prendere parassiti, di solito pulci e zecche.
I trattamenti antiparassitari sono fondamentali per prevenire i problemi di salute nel tuo...

Il cane ha un odore corporeo caratteristico che non risulta sgradevole se si mantiene una corretta igiene, se segue una buona alimentazione e se lo porti regolarmente dal veterinario. Tuttavia, quando l'odore cambia attira l'attenzione del padrone perché è molto forte e risulta piuttosto sgradevole....

L'American Pitbull Terrier è una razza canina molto resistente e infatti non esistono malattie caratteristiche della razza nello specifico. Un Pitbull può soffrire di alcune malattie come qualsiasi altro cane. Purtroppo il motivo di tale resistenza risiede nel fatto che per sviluppare la razza venivano...

Sapere quali sono le malattie che possono colpire il proprio cane prima di adottarlo è molto importante per poterle prevenire e riconoscere i sintomi prima che sia troppo tardi. Se il Maltese ha le orecchie marroni, diarrea, sintomi di allergia, vomito o altri chiari segnali che indicano che c'è qualcosa...

L'insufficienza renale nel gatto è un problema di salute che avanza piano piano che peggiora con il passare del tempo. Bisogna prestare molta attenzione ai sintomi e agire tempestivamente perché così le possibilità di guarigione e recupero saranno più alte.
In questo articolo di AnimalPedia ti aiuteremo...

Oltre al linguaggio del corpo, i gatti usano il loro sguardo per comunicare con noi, con i loro simili e il resto degli animali. Gli occhi dei gatti ci affascinano per il loro aspetto misterioso o anche per la caratteristica forma verticale, ma devi sapere che osservandoli è possibile capire molte cose...

Ci sono persone che hanno la brutta abitudine di aprire la propria cassetta del pronto soccorso quando il cane non sta bene e ha qualcosa che anche noi esseri umani possiamo avere, come febbre, tosse o vomito perché pensano che si possano usare gli stessi farmaci. Paracetamolo (tachipirina), ibuprofene,...

Se il gatto ha un problema alla pelle, per fortuna è relativamente facile accorgersene perché quasi sempre si possono osservare ferite, forfora o chiazze senza pelo a occhio nudo. Proprio quest'ultimo problema sarà l'argomento di questo articolo di AnimalPedia, perché, quando osserviamo che il gatto ha...

Assicurarsi che il proprio cane sia sempre sano sia dal punto di vista fisico che mentale, è importantissimo ed è per questo motivo che bisogna prestare attenzione a eventuali anomalie per poter intervenire tempestivamente.
I parassiti o vermi intestinali non sono un problema da sottovalutare ed è importante...

La tua cagnolina si lecca spesso i genitali ultimamente? Se la risposta è sì e vuoi capire se sia normale o meno, cercheremo di risolvere tutti i tuoi dubbi a riguardo e cosa fare in ciascun caso.
Sono diversi i motivi che portano una cagnolina a leccarsi la vagina e alcuni fanno parte della sua natura,...

Quando parliamo di dermatite seborroica del cane facciamo riferimento a un disturbo della pelle causato da un eccesso di formazione di strato corneo, fenomeno conosciuto anche come cheratinizzazione eccessiva, o da un disturbo delle ghiandole sebacee che producono troppo grasso nella pelle del cane. In...

Dei gattini piccoli che stanno per nascere sono spesso motivo di allegria ma allo stesso tempo nervosismo in casa. Di sicuro tutti aspettano impazienti l'arrivo dei nuovi membri della famiglia felina, ma spesso non va tutto come ci si aspetta. Per esempio, può capitare che la gatta abbandoni i cuccioli...

È difficile capire che il cane ha mal di pancia perché spesso non mostra sintomi facili da riconoscere a prima vista, per questo è importante osservarlo sempre per accorgersi subito che c'è qualcosa che non va. Alcuni sintomi possono essere letargia, vedere che assume posture insolite o che cerca di proteggersi...