Salute animale
993 articoli

Alcune delle preoccupazioni che possono sorgere, avvengono quando il gatto ha la tosse secca, quando il gatto ha la tosse e sembra soffocare o se il gatto tossice e vomita. Se il tuo gatto presenta questi sintomi, significa che c'è qualcosa che irrita o ostruisce le vie respiratorie (naso, gola, bronchi...

La cheratite nel cane è un disturbo oculare che può avere cause diverse, come vedremo in questo articolo di AnimalPedia. Spiegheremo anche quali sintomi ci aiutano a identificarla, quindi a chiedere immediatamente aiuto ai veterinari.
Gli occhi sono organi molto sensibili, suscettibili alle patologie e...

Adottare un gattino può essere un'esperienza emozionante, specialmente se è la prima volta che vivi con uno di questi animali. Tuttavia, l'adozione comporta responsabilità diverse, come nutrire, giocare e prendersi cura della loro salute.
Quando si tratta di salute, le visite dallo specialista sono essenziali,...

A volte succede che, accarezzando o lavando il nostro amico a quattro zampe, possiamo notare un piccolo bozzo sottopelle nel cane che causa preoccupazione e molti dubbi e può far pensare a una cisti nel cane.
Quando appare una pallina sottopelle nel cane, è istintivo pensare che sia qualcosa di grave,...

Il "verme del cuore"o la filariosi cardiopolmonare canina è una malattia che può colpire cani, altri animali domestici, come gatti e furetti, e addirittura persone. Di solito, viene trasmessa da zanzare infette, che "trasportano" questa patologia, considerata una delle malattie parassitarie più gravi...

La presenza di sangue nelle urine del cane è chiamata ematuria e di solito è un sintomo grave che indica che la salute dell'animale è danneggiata o in pericolo. Le cause più comuni possono essere molte: dall'apparizione di tumori, infezioni nell'apparato urinario o calcoli, a malattie infettive come la parvovirosi.
Quindi,...

Il cane barcolla e cade per diversi motivi: può essere per una perdita di equilibrio o per i movimenti non coordinati. Effettivamente si tratta di una situazione grave e desta preoccupazione e tristezza tra coloro che la osservano. Se hai notato che il cane barcolla e cade, dovresti chiedere aiuto al tuo...

I cani eliminano le sostanze di scarto attraverso l'urina, grazie al lavoro di filtrazione eseguito dai reni. Se il nostro cane non fa la pipì supporremo che soffre di un problema che colpisce un punto del sistema urinario, come spiegheremo in questo articolo di AnimalPedia.
L'accumulo di tossine ha conseguenze...

I cani vomitano facilmente, ma i motivi che possono causare questo comportamento sono diversi. In questo articolo di AnimalPedia ci concentreremo sulla spiegazione di ciò che potrebbe accadere quando osserviamo vomito verde nel cane. Vedremo le cause più frequenti che provocano vomito verde, oltre a analizzare...

Le caratteristiche delle feci del nostro gatto ci forniscono informazioni molto importanti per valutare il suo stato di salute. In questo articolo di AnimalPedia parleremo dei tipi di cacca del gatto, del loro colore e consistenza.
Quando puliamo la lettiera dovremmo osservare sempre l'aspetto delle feci...

I disturbi gastrointestinali come la diarrea con sangue sono uno dei problemi più comuni nel cane e destano sempre grande preoccupazione da parte degli amici umani degli animali. Fortunatamente non tutte le cause di diarrea con sangue nel cane sono necessariamente gravi.
Tuttavia, ci sono casi in cui...

È possibile che in varie occasioni abbiamo osservato il nostro amico a quattro zampe montare degli oggetti, leccarsi eccessivamente il pene o i testicoli- se non è castrato- o avere delle secrezioni nei genitali insolite. Per questo motivo, da AnimalPedia vogliamo spiegare perché possiamo osservare...

L'otite nel cane è una delle malattie più comuni nei cani, ed è l'infiammazione del condotto uditivo. Le cause dell'otite nel cane sono diverse: può essere causata da allergie, parassiti, corpi estranei nell'orecchio, ad esempio. Normalmente è accompagnata da infezioni alle orecchie, sia perché l'otite iniziale...

La processionaria (Thaumetopoea pityocampa) è un lepidottero molto pericoloso per i nostri cani, dal momento in cui il semplice contatto può provocare un'urgenza veterinaria. Nei casi più gravi, quando si parla di ingestione dell'insetto o il contatto con le mucose, potremmo trovarci davanti a sintomi...

Esiste una vasta gamma di antipulci per cani efficaci; tuttavia, questi prodotti chimici hanno determinati gradi di tossicità per i nostri animali domestici e spesso anche per noi.
In questo articolo proponiamo 5 idee per preparare degli shampoo antipulci per cani a partire da prodotti naturali ed efficaci...

Le malattie della pelle nei cani sono molto comuni e bisogna stare attenti a questi problemi. A differenza delle macchie nere sulla pelle del cane, che non sono sempre motivo di preoccupazione, le macchie rosse sulla pancia o sulla pelle del cane sono quasi sempre un sintomo preoccupante e che non dovresti...

Chi ha un gatto a casa sa quanto questi animali ci tengano alla loro igiene personale, soprattutto quando parliamo della lettiera dove fanno i bisogni. Quando il gatto la fa fuori dalla lettiera, è un segno inequivocabile che qualcosa non va, sia che l'abbia fatto intenzionalmente oppure no.
Da AnimalPedia...

Non solo gli esseri umani possono essere colpiti da problemi dentali, anche i nostri migliori amici hanno bisogno di un'adeguata igiene orale per prevenire le più comuni malattie della bocca. Uno dei problemi più frequenti e allarmanti che possono compromettere la salute dei nostri amici a quattro zampe...

La leucemia è un tipo di tumore che colpisce il flusso sanguigno del cane, ed è principalmente correlato al numero di globuli bianchi. È una malattia grave che, se non diagnosticata in tempo, può essere mortale per il nostro cane.
In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo dettagliatamente tutto...

L'organismo del cane è complesso e suscettibile di soffrire di diverse malattie. Molte di queste malattie sono condivise (e quindi trasmissibili) con l'essere umano, dato che ci sono pochissime patologie che colpiscono esclusivamente le persone. Per questo i tutor devono essere ben informati su quelle malattie...

Le infezioni delle vie urinarie, note anche come malattie delle basse vie urinarie (FLUTD), sono una delle patologie più comuni e dolorose di cui un gatto può soffrire. Esistono diversi tipi di infezioni, come la cistite (infiammazione della vescica), la nefrite (infiammazione dei reni) o urolitiasi (calcoli...

La tosse nei cani può avere origini diverse, da qui l'importanza di una diagnosi corretta che aiuti il veterinario a stabilire un trattamento appropriato. Ricorda che l'unica vera forma di prevenzione è seguire il calendario si sverminazione corretto.
Ti chiedi perché il tuo cane tossisce di continuo?...

Molte persone ancora non sanno quali benefici o vantaggi possono avere nello sterilizzare il cane e i nostri animali domestici. Il fatto è che i vantaggi sono molti e i contro sono pochissimi. Nei canili e nei rifugi per animali ci danno sempre gli animali adottati già sterilizzati o castrati per prevenire...

Anche se si parla sempre delle molteplici vite dei gatti, in realtà sono animali estremamente delicati. Nonostante abbiano una resistenza alle malattie virali e batteriche, possono soffrire certi disturbi se non si presta attenzione alla loro salute, come dovrebbe essere.
Sicuramente avrai sentito dire...

La leucemia felina è una malattia causata dal virus FeLV (virus della leucemia felina) che causa una depressione del sistema immunitario dell'animale. Il virus colpisce i globuli bianchi del sistema immunitario, facendo sì che l'animale abbia meno difese e sia più a rischio di infezione e abbia altri problemi.
Questa...

Così come succede alle persone, i cani possono facilmente avere un'infezione urinaria. L'infezione urinaria nelle cagnoline femmine è più frequente che nei maschi, anche se entrambi possono presentare disturbi. Questo problema può colpire qualsiasi sezione del tratto urinario e deve essere curato velocemente...

In questo articolo di AnimalPedia sul perché il gatto si lecca sempre ti spieghiamo le ragioni del comportamento del gatto quando si lecca troppo o in modo nervoso. Ci sono molteplici cause dietro questo atteggiamento, che sono diverse a seconda dell'area su cui il gatto concentra la sua attenzione.
È normale...

Le fistole perianali sono l'infiammazione delle ghiandole anali dell'animale e irritano o possono provocare addirittura ferite nella zona vicina all'ano del nostro felino. Anche se non sono così frequenti come nei cani, le fistole perianali nei gatti sono ugualmente spiacevoli e dolorose e richiedono cure...

L'incontinenza urinaria nel cane è una condizione patologica che si manifesta con l'inadeguata evacuazione delle urine. Di solito si verifica perché il cane perde il controllo volontario della minzione. In questi casi è normale l'enuresi notturna, cioè riscontrare che il cane è incontinente quando dorme....

Se hai un coniglio o pensi di adottarne uno, devi informarti su molte cose per garantirgli una vita dignitosa. Devi tener presente che il coniglio domestico, ben curato e in buona salute, può vivere dai 6 agli 8 anni.
Se vuoi sfruttare al massimo gli anni che puoi passare con il tuo amico dalle orecchie lunghe,...

I gatti sono animali molto puliti e attenti alla loro igiene, ma ciò non significa che siano protetti contro i parassiti esterni, come ad esempio le pulci. Se il tuo gatto va spesso fuori o vive con altri animali che escono di casa potrebbe esserne attaccato. I parassiti, sia interni che esterni, possono...

La bronchite canina è un'infiammazione dei bronchi, organi che fanno parte del tratto respiratorio anche dei cani. I bronchi sono rami della trachea che consentono all'aria di entrare ed uscire dai polmoni.
Se al tuo cane è stato diagnosticato di recente una bronchite da un veterinario, sei preoccupato...

Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre di più dei fiori di Bach, ultimamente anche applicati sui nostri amici a quattro zampe. Infatti sono molti i casi di gatti stressati, aggressivi o iperattivi che sono stati curati con successo con questa terapia naturale assistiti da veterinari naturopati...

Anche i nostri amici a quattro zampe possono avere problemi e disturbi simili a quelli degli esseri umani, compresi problemi di insonnia, ansia, panico e fobie, aggressività, e molto altro. Le cause per le quali un cane può soffrire di problemi di questo tipo possono essere diverse (rumori, dolore, malattie,...

Se hai un gatto come amico a quattro zampe in casa, di sicuro sarai sempre alla ricerca di informazioni per sapere come accudirlo al meglio. Uno degli aspetti più importanti quando si ha un animale domestico è la sua salute che chiaramente passa per l'alimentazione e per la corretta evacuazione dei bisogni.
In...

Curiosi e cauteli, i gatti possono comunque cadere vittima di attacchi o commettere errori che li possono portare a ingerire involontariamente sostanze tossiche o ad essere attaccati da animali velenosi.
Se hai un gatto o pensi di adottarne uno, leggi il nostro articolo di Animalpedia su Gatto avvelenato:...

I conigli sono dei meravigliosi animali da compagnia ma hanno bisogno di alcune attenzioni specifiche. Se hai deciso di prendere un coniglio, dovrai cercare un veterinario specializzato per sapere come prendertene cura, cosa dargli da mangiare, come e dove deve vivere, ecc.
In questo articolo di AnimalPedia...

In questo articolo di AnimalPedia vedremo le cause più comuni per quali un gatto può avere uno o entrambi gli occhi rossi. Si tratta di un problema piuttosto evidente e quindi facile da riconoscere per chi ha un gatto e anche se di solito non implica gravi malattie o condizioni è bene risolverlo al più presto...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo di una delle emergenze veterinarie più comuni di fronte a cui si possono trovare diverse persone che hanno un gatto. Stiamo parlando del sangue dal naso nel gatto, condizione conosciuta anche come epistassi. Sono diverse le cause che si possono celare dietro...

L'otite nel gatto si può manifestare in diversi modi. Può ad esempio essere esterna, interna o attaccare l'orecchio medio. Le cause possono essere molteplici e può diventare anche cronica nel gatto.
Sospetti che il tuo gatto abbia l'otite? Stai cercando informazioni sull'argomento perché non sai ancora...

La forfora non è un problema che colpisce solo gli esseri umani, ma anche i gatti la possono avere. Si riconosce perché si manifesta sotto forma di scagliette bianche nel pelo del gatto, che altro non sono che pelle morta che indicano un problema di secchezza del cuoio capelluto che possono causare prurito...

La disuria o la difficoltà a urinare del gatto è un sintomo che può indicare la presenza di una patologia più o meno grave. Quando il gatto non riesce a fare la pipì, altri sintomi che noterai sono la diminuzione dell'urina espulsa o la totale assenza di urina (anuria). Entrambe le condizioni rappresentano...

Il mondo degli animali da compagnia oggigiorno è molto diversificato, nonostante ciò quelli di eccellenza rimangono sempre il cane e il gatto. Anche se la natura di questi due animali è totalmente diversa, hanno bisogno di cure che sono abbastanza simili, come alimentazione, compagnia e affetto adeguati,...

I cani tendono a vomitare piuttosto facilmente per cui è normale che ogni tanto si presenti questo problema. In altre occasioni, invece, il cane ha semplicemente dei conati di vomito o un rigurgito anche se poi non rimette nulla. La domanda è: perché il cane tossisce come se dovesse vomitare?
Un conato...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo del perché il gatto ha la pancia gonfia e dura. La gravità della situazione dipende direttamente dalla causa, che può essere un'infestazione parassitaria interna, la peritonite infettiva felina o l'iperadenocorticismo (conosciuto anche come morbo di Cushing)....

Una volta presa la saggia decisione di castrare il nostro cane, possono venirci legittimi dubbi sull'età migliore in cui farlo. Sicuramente, amici e famigliari ci hanno fatto il resoconto di tutte le esperienze avute, che abbiamo ascoltato con pazienza. Con il risultato però di averci confuso invece...

Anche se la tularemia è una malattia dei conigli trasmissibile all'uomo e comune in Asia, in Europa e in Nord America, se il tuo animale domestico vive solo e unicamente dentro casa difficilmente la prenderà. Tuttavia, in questo articolo di AnimalPedia parleremo della tularemia o febbre dei conigli, sintomi...

L'alopecia psicogena felina è un problema comportamentale, nella maggior parte dei casi passeggero, che colpisce i felini sottoposti a situazioni sgradevoli e stressanti per loro, anche se non ce ne rendiamo conto. La malattia può manifestarsi in maniera lieve o più grave e può colpire qualsiasi gatto indipendentemente...

Il soffio al cuore è una condizione che possono avere diverse persone, soprattutto bambini, nei quali alla fine sparisce con il tempo. La stessa patologia può colpire anche i nostri amici a quattro zampe, ma l'evoluzione è un po' diversa. È bene riconoscere il soffio nei cani al più presto, perché anche...

Chi ha animali domestici, per capire se stanno bene o meno, tende a fare paragoni con se stessi, gli esseri umani, dimenticando che noi e i nostri amici a 4 zampe non funzioniamo allo stesso modo. Tuttavia, quando si nota un'anomalia nel proprio gatto, è normale allarmarsi perché significa che c'è qualcosa...