Salute animale
993 articoli

In questo articolo di AnimalPedia parleremo della leishmaniosi nel cane, una malattia parassitaria che ultimamente si sta espandendo. Si tratta di una zoonosi, una malattia che può colpire anche le persone, è imprescindibile conoscerla per poter adottare le misure preventive adeguate, visto che è sempre...

In questo articolo di AnimalPedia vogliamo presentarvi i sintomi e la cura dell'herpesvirus nel gatto, una malattia molto frequente nei gatti, visto che potrebbe danneggiare il nostro amico a quattro zampe e provocare diversi sintomi oltre a lasciare dei postumi.
L'herpes virus felino è un virus responsabile,...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo del calicivirus felino, i suoi sintomi e trattamento, visto che è una malattia molto frequente nei gatti e può essere pericolosa se non curata in tempo.
Ricordati di non curare mai il tuo animale senza aver consultato il veterinario previamente e di offrire...

La rinite allergica nei gatti è un disturbo relativamente comune, spesso connesso con virus che causano problemi respiratori come l'Herpes virus e il Calicivirus. Però come vedremo in questo articolo di AnimalPedia, ci sono varie cause dietro la rinite nel gatto, al punto che può essere complicato riuscire...

Quando ci addentriamo nel regno animale scopriamo che sono molto poche le malattie esclusive degli esseri umani e che anche i nostri animali domestici possono contrarre infezioni respiratorie come l'influenza.
Detto questo, l'agente patologico, la manifestazione dei sintomi e il trattamento della malattia...

La rinotracheite felina è una malattia virale molto contagiosa, la cui proliferazione viene favorita quando i gatti vivono in comunità come le colonie di strada, i gattili o gli allevatori. È una malattia molto comune che sicuramente prima o poi il nostro gatto potrebbe contrarre, soprattutto se si...

La salute del nostro gatto è una priorità e spesso ci preoccupiamo del suo stato: infatti, quando il nostro amico a quattro zampe non sta bene, lo portiamo dal veterinario dove viene visitato, non solo per la revisione annuale. Quando il gatto urina sangue, ad esempio, lo portiamo dallo specialista perché...

Non dimentichiamo che i nostri felini sono predatori e il loro fisico è preparato e creato per la caccia: un esempio evidente sono proprio i cuscinetti del gatto. I cuscinetti del gatto sono molto sensibili: questa sensibilità serve per notare la temperatura del suolo su cui camminano, ma anche per sentire...

I gatti usano la bocca per esplorare, non solo per nutrirsi, ma anche per acchiappare le proprie prede, mordicchiare ciò che gli sembra interessante e giocare. È per questo che sono propensi a soffrire diverse patologie della bocca.
Tutte queste malattie provocano molto dolore al gatto, per cui dovranno essere...

Le secrezioni nasali nel gatto possono essere associate a patologie virali o batteriche e infiammazioni catarrali che colpiscono le vie respiratorie superiori, anche se non sempre la causa del naso che cola è un raffreddore. In questo articolo di AnimalPedia parleremo del perché il gatto presenta secrezioni...

In questo articolo di AnimalPedia paleremo dell'edema polmonare nel cane, visto che è un problema che potrebbe essere mortale e che mette a repentaglio la salute del nostro migliore amico. Spiegheremo inoltre le cause che lo possono provocare e da queste dipenderà il trattamento, oltre ai sinomi a cui...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo di un problema dermatologico del gatto, cioè l'acne felina, che può presentarsi in gatti di qualsiasi età. Spiegheremo quali sono i sintomi ed il trattamento, che dovrà essere fornito da un veterinario.
Inoltre scopriremo se l'acne felina può essere contagiosa...

Visto che ci prendiamo cura del nostro gatto, è bene sapere che a volte i felini possono manifestare dei disturbi nel funzionamento del tratto digestivo. Le cause possono essere varie, così come i trattamenti da seguire. In questo articolo di AnimalPedia parleremo in particolare dei rimedi casalinghi per...

Le verruche nel cane compaiono con frequenza, soprattutto nei cani anziani. Le verruche sono tumori benigni superficiali che normalmente non sono gravi, anche se si possono osservare certe complicazioni come verruche che sanguinano. In qualsiasi caso, dobbiamo mostrarle al veterinario perché possa fare...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo dell'ascesso nel gatto. Gli ascessi del gatto sono rigonfiamenti sottocutanei di dimensione variabile. La zona colpita oltre ad essere infiammata, può anche presentarsi arrossata o con una piaga, quando la pelle si taglia. Se l'ascesso nel gatto si apre, ne uscirà...

Le allergie appaiono quando il sistema immunitario sviluppa una risposta avversa o esagerata a qualche allergene, liberando quantità elevate di istamina. Nelle allergie alimentari questa ipersensibilità immunologica è la conseguenza dell'ingestione di alcuni cibi o elementi presenti nelle crocchette...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo di ascesso nel cane. Come vedremo, un ascesso è una accumulazione di pus sulla pelle o sottocutanea. Può comparire in qualsiasi parte del corpo e si forma a causa di una infezione. L'ascesso nel cane è la reazione dell'organismo dinanzi all'infezione. Si tratta...

La malassezia nel cane è un lievito che si trova naturalmente nel suo organismo. Il problema si presenta quando, a causa di circostanze diverse, la quantità di malassezia aumenta considerevolmente. Le infezioni da malassezia sono opportuniste, ciò vuol dire che compaiono quando il cane è stato colpito da...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle malattie agli occhi del gatto più frequenti. Spesso possono essere curate con successo, grazie all'aiuto del veterinario, se consultato tempestivamente; se invece, però, non vengono trattate in tempo, gli occhi del gatto potrebbero essere danneggiati in maniera...

La sindrome vestibolare è uno dei disturbi più comuni nei gatti e presenta sintomi molto caratteristici e facilmente riconoscibili come la testa piegata, la mancanza di coordinazione e il gatto che barcolla e cade. Sebbene i sintomi siano facili da riconoscere, la causa può essere molto difficile da diagnosticare...

In questo articolo di AnimalPedia vedremo cosa si può fare se il nostro cane ha un'unghia rotta. Scopriremo come curare un'unghia a casa o, viceversa, quando è necessario l'intervento del veterinario.
È buona abitudine tenere controllate le unghie del cane, appunto per accertarsi che siano in buono...

Milbemax per gatti è un prodotto antiparassitario molto usato, poiché permette di eliminare parte dei parassiti interni che con maggiore frequenza potrebbero attaccare il nostro gatto. La sua somministrazione richiede un'unica compressa.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo dell'utilizzo di Milbemax...

Sono diverse le malattie della pelle del gatto: quindi, mostreremo in questo articolo di AnimalPedia le 8 patologie più frequenti nei felini. Le ferite, la perdita di pelo, il prurito o il gonfiore nella pelle del nostro amico a quattro zampe sono alcuni sintomi che ci portano a pensare che il nostro...

I gatti sono animali sensibili ai cambi ambientali, per cui è necessario stare attenti a qualsiasi tipo di alterazione nel loro comportamento. Di fronte a sintomi strani che possono evidenziare una situazione di stress o di malattia, è bene rivolgersi ad un veterinario.
La loro delicatezza sfata il mito...

Come le persone, anche i gatti possono soffrire di calcoli nelle vie urinarie. In questo articolo di AnimalPedia vedremo che l'alimentazione del gatto con calcoli renali ha un ruolo molto importante, sia per la dissoluzione che per la consolidazione dei calcoli. Per questo la dieta del gatto con calcoli...

A volte capita di notare in diverse parti del nostro cane uno o vari brufoli. Questi possono avere origini diverse, come vedremo nel nostro articolo di AnimalPedia. Il fatto che il cane presenti brufoli sulla pelle ci può far pensare che abbia problemi dermatologici, ma anche che i brufoli possono essere...

L'ipertiroidismo nel gatto è una malattia che in molti casi passa inosservata, manifestandosi solo quando ormai la salute del gatto è compromessa.
Si tratta di una patologia molto frequente, soprattutto nei gatti con più di 7 anni. Non si tratta di una patologia mortale, però porta a complicazioni che possono...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle malattie agli occhi del cane più comuni. Anche se gli occhi hanno dei meccanismi di protezione come la terza palpebra o le lacrime, sono propensi a soffrire alterazioni per via del clima, corpi estranei, batteri, cause congenite, ecc. Qualsiasi indizio di...

Milbemax cani è un antiparassitario molto utilizzato per il suo ampio spettro d'azione e la sua efficacia, oltre che per la sua facilità di assunzione, visto che si commercializza in formato di pastiglia masticabile al sapore di pollo. In questo articolo di AnimalPedia parleremo dell'azione di Milbemax...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo di un problema che sorprende molti tutor che hanno un gatto. Si tratta di una patologia in cui al gatto esce del liquido dall'ano. Ciò è dovuto ad un problema delle ghiandole anali, dove si trova un liquido che contribuisce a lubrificare le feci e dà un odore...

La chemioterapia nel cane è uno dei trattamenti veterinari possibili quando riceviamo la terribile diagnosi di cancro. In generale, questo tipo di malattia, sempre più comune fra i cani, appare in esemplari già anziani, anche se esistono casi di tumore nei cani più giovani.
In questo articolo di AnimalPedia...

Avete notato che il vostro felino respira in maniera strana quando dorme? Che il gatto ha un respiro affannoso diverso dal solito? Cosa bisogna fare in questi casi? È importante sottolineare che un gatto che respira con affanno è sempre motivo di preoccupazione. In questo articolo di AnimalPedia elencheremo...

In questo articolo di AnimalPedia andremo a parlare dell'infezione agli occhi nei cani. Gli occhi sono organi molto delicati, suscettibili a diversei tipi di patologie, sia per cause ambientali sia per la presenza di corpi estranei. Anche se hanno i loro propri meccanismi di protezione, in alcuni casi...

I felini sono molto sensibili ai prodotti chimici, a certi farmaci e addirittura ad alcuni cibi. L'intossicazione del gatto per antipulci può avvenire quando, dopo aver applicato l'antiparassitario al gatto, è assorbito dalla pelle, ma anche quando il gatto si lecca o lecca un altro felino dopo l'applicazione...

Come le persone, anche i cani si ammalano e possono sentirsi male. Le malattie respiratorie dei bronchi e dei polmoni o le malattie delle vie respiratorie sono molte e diverse a seconda della gravità. Potrebbe trattarsi di un semplice raffreddore che si può curare in un paio di giorni con un rimedio leggero,...

I gatti sono soggetti a soffrire di molteplici patologie. Anche se è vero che i felini sono animali resistenti, in numerose occasioni necessitano di cure speciali e attenzioni.
Alcune malattie che possono colpire i gatti si possono osservare anche negli uomini, ed è importante saperli riconoscere per capire...

Ci sono diverse cause che possono provocare mal di gola nel gatto e, come loro tutor, è nostra responsabilità accorgercene per sapere come agire. In questo articolo di AnimalPedia vedremo quali sono le cause più comuni, quali sono i sintomi che ci possono far capire che il gatto ha problemi in questa zona,...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo della tracheite nel cane, una patologia delle alte vie respiratorie causata da diversi fattori che provocano l'infiammazione alla trachea del cane, dando origine a dei sintomi visibili che potremo individuare nel nostro amico a quattro zampe.
Questa malattia...

Gli occhi dei nostri felini sono affascinanti, non solo per i loro meravigliosi colori e lo sguardo profondo, ma anche per la loro espressione misteriosa. Quando però si arrossano, si gonfiano o presentano ferite o altri sintomi, immediatamente ci preoccupiamo.
Se gli occhi del tuo felino sono irritati...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo della rinite nel cane, un problema che colpisce la zona del naso e può essere causata da diversi fattori, di maggiore o minore gravità. Per questo motivo è importante andare dal veterinario, perché possa realizzare gli esami opportuni e determinare la causa,...

L'enterite del cane consiste in un'infiammazione intestinale che può apparire in forma acuta per poi trasformarsi in cronica. La diarrea è un sintomo tipico, e può generarsi nell'intestino tenue o in quello crasso.
In questo articolo di AnimalPedia vedremo i vari tipi di enterite nel cane, così come...

Il fegato del cane è un organo molto importante perché svolge funzioni essenziali come l'eliminazione di sostanze di scarto, la depurazione del sangue o la produzione di enzimi. In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle conseguenze che provocano le patologie che colpiscono il fegato del cane,...

Il cane russa e non sai se è normale? È da poco tempo che ha iniziato a farlo e vuoi sapere se è il caso di portarlo dal veterinario? In questo articolo di AnimalPedia parleremo del perché il cane russa e impareremo a distinguere quando è normale o, invece, quando è presente qualche patologia.
Ovviamente,...

Sono poche le malattie che colpiscono solo l'uomo, per cui si possono osservare molte patologie e sintomi che indicano un funzionamento sbagliato dell'organismo tanto nelle persone come negli animali.
Per questo motivo, non ci deve sorprendere la comparsa di sintomi nel nostro cane che si osservano anche...

In questo articolo di AnimalPedia, spiegheremo cos'è la sincope nel cane e cosa fare. La sincope nel cane implica la perdita di conoscenza in modo improvviso. Anche se non sempre è una situazione grave, è normale spaventarsi, soprattutto se è la prima volta che succede.
La sincope può essere causata...

Un gatto può fare rumore quando respira per diversi motivi ed è del tutto normale preoccuparsi. In questo articolo di AnimalPedia esamineremo le cause più comuni che possono far sì che il gatto respiri rumorosamente, tra queste potrebbe esserci un'ostruzione o qualsiasi altra difficoltà respiratoria.
Inoltre,...

Il muso e gli occhi dei cani sono le prime parti del corpo che vediamo quando comunichiamo con il nostro animale. Quindi, qualsiasi tipo di cambiamento o problema che osserviamo in queste zone, è più facile da identificare, soprattutto se si tratta di un occhio gonfio nel cane.
Spesso, gli occhi gonfi...

Il cane beve poco e urina molto, o invece beve molto e fa molta pipì? Il cane fa la pipì in casa o è il cane anziano che urina molto? In questo articolo di AnimalPedia vedremo quando il cane urina molto, per rispondere ai dubbi e alle domande riguardanti questo aumento della minzione. In alcuni casi, potrebbe...

L'indigestione nel cane è caratterizzata da un'indisposizione generale causata da un eccessivo consumo di cibo o da qualche difficoltà digestiva. Non solo le persone possiamo essere vittime di una scorpacciata che ci provoca mal di stomaco: l'indigestione nel cane è molto più comune di quanto ci immaginiamo.
Anche...

Se hai visto un cane con la testa piegata, che barcolla e cade facilmente o che cammina in circolo, probabilmente avrai pensato a una perdita di equilibrio o che il cane è frastornato. Effettivamente, è così!
Quando un cane mostra questi e altri sintomi, soffre di una patologia conosciuta come sindrome...