Cure di base

Pesci compatibili con pesci rossi

 
María Luz Thomann
Di María Luz Thomann, Biologa ed ornitologa. 31 marzo 2025
Pesci compatibili con pesci rossi

I pesci rossi (Carassius auratus) sono una delle specie di pesci più popolari nel mondo dell'acquariofilia grazie alla loro bellezza, personalità caratteristica e relativa facilità nel prendersene cura. Tuttavia, nonostante la nota popolarità, molti appassionati non sanno che non tutti i pesci sono compatibili con loro. I pesci rossi hanno esigenze specifiche per quanto riguarda la temperatura dell'acqua, lo spazio e l'alimentazione, il che limita le opzioni di scelta dei loro compagni di acquario. Inoltre, la loro natura pacifica ma curiosa può renderli bersaglio di specie più aggressive o, al contrario, indurli a infastidire pesci più piccoli o delicati.

Rimani con noi e continua a leggere questo articolo di AnimalPedia per scoprire i pesci compatibili con pesci rossi e le caratteristiche di ognuno. Non perdertelo!

Potrebbe interessarti anche: Come curare i pesci rossi?
Sommario
  1. Pesce rosso telescopio
  2. Pesce rosso cometa
  3. Corydoras bronzeo
  4. Barbo tigre
  5. Tetra nero
  6. Shubunkin
  7. Pesce ventosa
  8. Hyphessobrycon bifasciatus
  9. Pesce arlecchino
  10. Pesce zebra
Vedere più >>

Pesce rosso telescopio

Il pesce rosso telescopio è una specie affascinante e delicata caratterizzata dai suoi occhi sporgenti, che gli conferiscono un aspetto unico. Questi occhi, pur risultando particolarmente interessanti, lo rendono vulnerabile alle lesioni, motivo per cui ha bisogno di un ambiente attentamente studiato.

Quali pesci sono compatibili con il pesce rosso telescopio? Il telescopio è compatibile con altre varietà di pesci rossi dai movimenti lenti, come l'oranda o il testa di leone, e non deve entrare in contatto con specie dai movimenti veloci o aggressive che potrebbero accidentalmente fargli del male. Ha bisogno di un acquario grande (minimo 75 litri per pesce) con acqua ben filtrata e senza oggetti appuntiti o decorazioni che potrebbero ferirgli gli occhi. La loro dieta onnivora deve essere basata su una combinazione di mangimi specifici per pesci rossi, verdure come spinaci o piselli e cibo vivo o congelato per permettergli di mantenersi in salute. È fondamentale per il loro benessere mantenere l'acqua pulita ed evitare che altri pesci competano nell'acquario per il cibo o per lo spazio.

In quest'altro articolo parliamo dell'alimentazione: "Quanto e cosa mangiano i pesci rossi".

Pesci compatibili con pesci rossi - Pesce rosso telescopio

Pesce rosso cometa

Vuoi sapere quali sono i pesci compatibili con i pesci rossi cometa? Questa specie dal corpo allungato e dai movimenti veloci è nota per la sua lunga coda dalla forma particolare. È compatibile con altri pesci rossi e specie d'acqua fredda, il che lo rende un'ottima scelta per gli acquari di comunità. Ha bisogno di una vasca grande con spazio per nuotare e acqua pulita. La sua dieta onnivora include diversi cibi e, nonostante sia attivo e pacifico, la sua natura veloce si adatta perfettamente agli acquari di grandi dimensioni. Per prevenire le malattie è fondamentale mantenere l'acqua pulita e la vasca ben curata.

Pesci compatibili con pesci rossi - Pesce rosso cometa

Corydoras bronzeo

Il Corydoras aeneus, noto anche come Corydoras bronzeo, è un pesce pacifico e socievole abitante dei fondali marini che è compatibile con i pesci rossi quando si trova in acquari grandi. Preferisce vivere in gruppi di almeno 6 individui ed è un ottimo pulitore di fondo, poiché si nutre di avanzi di cibo e detriti.

Sebbene siano pesci tropicali, possono adattarsi a temperature più fredde (18-24°C), il che li rende ideali per le vasche con pesci rossi. Tuttavia, è importante fornirgli un substrato morbido per proteggere i loro sensibili barbigli.

Pesci compatibili con pesci rossi - Corydoras bronzeo

Barbo tigre

Il barbo tigre (Puntigrus tetrazona) è un pesce attivo e colorato che può convivere con i pesci rossi in vasche di grandi dimensioni. Predilige acque fredde (18-24°C) ed è noto per il suo temperamento energico e giocoso. Può però a volte essere un po' impetuoso e mordicchiare le pinne dei pesci rossi dai movimenti lenti o dalla coda lunga, quindi è importante monitorarlo per tenerlo sotto controllo. Sono ideali per acquari con varietà di pesci rossi attivi e di dimensioni simili.

Pesci compatibili con pesci rossi - Barbo tigre

Tetra nero

Gymnocorymbus ternetzi, noto anche come tetra nero, è una specie pacifica e resistente che può vivere insieme ai pesci rossi in vasche di grandi dimensioni. Prediligono acque fredde (18-24°C) e sono pesci di branco, per cui è opportuno tenerli in gruppi di almeno 6 individui. Il loro temperamento pacato e le dimensioni medie li rendono una buona scelta per gli acquari di comunità con pesci rossi. Tuttavia, è importante assicurarsi che i pesci rossi non li scambino per cibo, date le loro dimensioni più piccole.

Pesci compatibili con pesci rossi - Tetra nero

Shubunkin

Lo shubunkin è una varietà di pesce rosso nota per i suoi colori vivaci e le macchie calico. È perfettamente compatibile con altri pesci rossi, in quanto condividono le stesse esigenze di temperatura dell'acqua (18-22°C) e la dieta onnivora. Sono attivi e pacifici e possono vivere in grandi acquari o stagni. La loro resistenza e fascino li rendono un'ottima scelta per coloro che desiderano un compagno per i propri pesci rossi.

Pesci compatibili con pesci rossi - Shubunkin

Pesce ventosa

Il pesce ventosa (Hypostomus plecostomus), noto anche come pleco, è un pesce abitante dei fondali che può convivere con i pesci rossi in acquari più grandi. Sebbene siano tropicali, possono adattarsi a temperature dell'acqua più fredde (18-24°C). Sono eccellenti pulitori di alghe e residui di cibo, il che li rende utili nelle vasche con pesci rossi. Tuttavia, è importante assicurarsi che ci sia abbastanza cibo per tutti, poiché i pesci rossi potrebbero competere per esso. I pesci ventosa possono raggiungere dimensioni notevoli, per cui necessitano di un acquario spazioso.

Pesci compatibili con pesci rossi - Pesce ventosa

Hyphessobrycon bifasciatus

Un'altra specie di pesci compatibile con i pesci rossi è l'hyphessobrycon bifasciatus. Questo pesce piccolo e colorato può convivere con i pesci rossi in vasche di grandi dimensioni. Prediligono acque fredde (18-24°C) e sono pesci di branco, per cui è opportuno tenerli in gruppi di almeno 6 individui. Il loro temperamento pacifico e le dimensioni li rendono un'ottima scelta per gli acquari di comunità. Tuttavia, date le loro piccole dimensioni, vanno tenuti solamente con pesci rossi piccoli per evitare che vengano mangiati.

Pesci compatibili con pesci rossi - Hyphessobrycon bifasciatus

Pesce arlecchino

Trigonostigma heteromorpha è un pesce piccolo e pacifico che può convivere con i pesci rossi in vasche più grandi. Prediligono acque fredde (18-24°C) e sono abituati a vivere in branco, per questo è consigliabile tenerli insieme a qualche compagno. Il loro temperamento calmo e i colori vivaci li rendono perfetti per gli acquari di comunità con pesci rossi. È bene tenere in considerazione che, come l'hyphessobrycon bifasciatus, anche il pesce arlecchino è di piccole dimensioni ed è consigliabile che condivida l'acquario con pesci rossi delle stesse dimensioni o con esemplari piccoli.

Pesci compatibili con pesci rossi - Pesce arlecchino

Pesce zebra

Concludiamo la lista dei pesci compatibili con pesci rossi con il danio zebrato o pesce zebra (Danio rerio). Questa specie piccola e resistente può convivere con i pesci rossi in vasche più grandi. Anche se generalmente il danio zebrato e i pesci rossi possono vivere insieme senza nessun problema, alcuni segnalano che i pesci rossi potrebbero mangiare i pesci zebra, soprattutto quando diventano grandi. La loro natura pacifica e la capacità di nuotare velocemente li rendono una scelta adatta agli acquari di comunità.

Pesci compatibili con pesci rossi - Pesce zebra

Se desideri leggere altri articoli simili a Pesci compatibili con pesci rossi, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Cure di base.

Bibliografia
  • Brown, C., Wolfenden, D., & Sneddon, L. (2018). Goldfish (Carassius auratus). Companion animal care and welfare: the UFAW companion animal handbook, 467-478.
  • Mondal, A., Singh, P., Mondal, M., Singh, M., Tripathi, G., & Tripathi, G. S. (2018). Comparative study of gold fish (Carassius auratus) breeding via induced and natural breeding. International Journal of Chemical Studies, 6(6), 1940-1944.
  • Smartt, J. (2001). Goldfish varieties and genetics: handbook for breeders. John Wiley & Sons.
Articoli correlati
Scrivi un commento
Aggiungi un'immagine
Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
Ti è piaciuto l'articolo?
1 di 11
Pesci compatibili con pesci rossi