Curiosità sul mondo animale di Tutti i rettili esotici
Scopri di più su curiosità sul mondo animale di tutti i rettili esotici navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
11 articoli

Conosciuta per la sua ricca biodiversità e i lussureggianti paesaggi tropicali, la Thailandia ospita un'affascinante varietà di fauna selvatica. Tra i suoi abitanti più conosciuti e spesso temuti ci sono i serpenti. Con più di 200 specie, questo paese è un vero e proprio paradiso per gli erpetologi e gli...

Il geco o Tarentola mauritanica è forse il rettile più famoso dell'intero Mediterraneo, ma anche un animale comune della vita quotidiana che puoi trovare in casa camminare lungo i muri facendoti saltare dallo spavento per via dei suoi movimenti rapidi.
Come con altri rettili, attorno al geco si sono...

Se intendiamo per strisciare 'muoversi come un rettile', possiamo classificare come animali che strisciano ad esempio il lombrico o le chiocciole, o invertebrati che si muovono sul terreno trascinando il loro corpo sulle superfici con diversi tipi di meccanismi. Tuttavia questo tipo di movimento è più comune...

Serpentes (oppure ofides) indica comunemente i rettili squamati appartenenti al sottordine Serpentes. I serpenti sono tra gli animali che da sempre hanno suscitato più interesse negli esseri umani. Ciò si deve soprattutto ai miti che circolano sul loro veleno e sulla loro voracità. Inoltre, non possiamo...

I serpenti oppure ofides (Serpentes) sono rettili che non hanno zampe ma si muovono facilmente strisciando. Hanno un corpo molto sottile, ma possono mangiare animali molto più grandi di loro. Inoltre, alcune specie hanno un veleno così potente da poter uccidere un essere umano. Per questo motivo, i serpenti...

Esistono circa 3400 specie di serpenti, e meno del 10% di loro sono velenosi. Nonostante ciò il serpente è da sempre visto come un pericolo e incute istintivamente timore nell'uomo oltre a simboleggiare il male.
I serpenti o afidi, appartengono insieme ai camaleonti e alle iguane all'ordine degli Squamata....

I serpenti sono rettili appartenenti all'ordine Squamata. La loro mandibola inferiore viene tenuta insieme da muscoli e pelle. Ciò, insieme alla mobilità delle ossa del cranio, permette ai serpenti di ingoiare prede di grandi dimensioni. Forse è una delle ragioni per cui i serpenti provocano tanto terrore...

Sai come respirano i rettili? Questi animali hanno anatomie diverse che si adattano all'ambiente in cui vivono, vi sono infatti sia rettili terrestri che marini. Per questo motivo, sono muniti di diversi meccanismi per eseguire il processo di respirazione, che variano tra le diverse specie di sauropsidi.
Se...

Le tartarughe o cheloni sono rettili dell'ordine Testudines Linnaeus. Questi animali sono caratterizzati dal fatto di avere il corpo avvolto da un guscio, dal quale spuntano zampe, coda e testa. Come per molti altri rettili, gli organi genitali delle tartarughe non sono visibili a occhio nudo, quindi...

Nel Triassico, 260 milioni di anni fa, apparve per la prima volta un antenato della tartaruga, il Captorhinus. Fu il primo rettile a possedere una corazza che proteggesse il torace, gli organi, e che inoltre, funzionasse da riparo contro i predatori. Ciò rese possibile che in seguito alcuni animali come...

La conoscenza del regno animale si traduce in cognizione del nostro ambiente, infatti, la vita umana non può essere concepita senza l'interazione con la natura. Inoltre, la comprensione dell'immensa biodiversità terrestre ci aiuta a comprendere meglio i nostri istinti e le dinamiche che ci accompagnano nei...