Curiosità sul mondo animale di Tutti gli animali della fauna selvatica
95 articoli

Esiste una gran varietà di tipi di bosco nel mondo, ciascuno con le sue caratteristiche particolari e con ecosistemi diversi; tuttavia una caratteristica comune è che in questi luoghi predomina una vegetazione abbondante che funzione come polmone del nostro pianeta. In questi luoghi è possibile trovare diversi organismi...

Prima che l'uomo decidesse di avventurarsi nei cieli, milioni di uccelli lo potevano fare già grazie alle loro ali. Gli uccelli possono essere molti eterogenei per quel che riguarda aspetto, abitudini ed alimentazione, ma anche per quel che riguarda le loro capacità di volo e la velocità che riescono a...

Il lama e l'alpaca sono animali nativi delle Ande e occupano un ruolo molto importante per gli abitanti della regione. A causa dell'ibridazione e della quasi estinzione dei camelidi sudamericani durante l'invasione spagnola, per molti anni non si conobbe con certezza la vera origine dei lama, degli alpaca,...

I serpenti sono animali affascinanti, i loro colori sorprendenti, il loro modo curioso di muoversi e il loro appetito vorace fanno colpo su chiunque. Sin dai tempi antichi, questi rettili hanno fatto parte della cultura di molte società, diventando uno degli animali più famosi e studiati dalla scienza.
Ci...

L'Amazzonia comprende le foreste tropicali che circondano il bacino del Rio delle Amazzoni nella regione centrale del Sud America. Queste foreste sono le più estese del mondo, tanto che molte aree sono ancora vergini. Si pensa persino che la maggior parte delle sue specie siano ancora sconosciute.
Il bacino...

L'Antartide è il continente più freddo e inospitale del pianeta Terra. Non ci sono città, ma solo stazioni di ricerca che registrano informazioni molto preziose per il resto del mondo. La zona più orientale del continente, cioè quella che si affaccia sull'Oceania, è la parte più fredda. Qui la terra raggiunge...

Quando pensiamo agli animali volanti, le prime immagini che ci vengono alla mente sono quelle di uccelli. Ma nel regno animale esistono molti altri animali volanti, dagli insetti ai mammiferi. È anche vero, che alcuni di questi animali non volano, ma planano semplicemente o hanno strutture corporee che...

Gli ibridi sono quegli animali prodotto di un incrocio tra esemplari di due specie diverse. Questo incrocio produce degli esseri viventi che portano le caratteristiche di entrambe le specie da cui derivano, per cui, a volte, si tratta animali particolari e curiosi.
Non tutte le specie possono riprodursi...

Al giorno d'oggi, conoscere più di una lingua è molto importante. Che sia per il lavoro o per gli studi, imparare diverse lingue è diventato un elemento cruciale per lo sviluppo dell'essere umano. Se dobbiamo cominciare ad imparare dunque, perché non farlo dalla fauna? Se ti interessano gli animali,...

Il numero di animali che esistono in natura è così immenso che è difficile memorizzare ogni specie. Pertanto, se cercate un elenco di animali con la I, da AnimalPedia abbiamo creato per voi un elenco completo delle specie di animali i cui nomi iniziano con questa lettera, sia in italiano che in inglese....

Gli uccelli rapaci diurni, noti anche solamente come "rapaci", costituiscono un vasto gruppi di animali appartenenti all'ordine dei Falconiformi, composto da oltre 309 specie. Le principali differenze tra questo gruppo e quello degli uccelli rapaci notturni risiedono nella forma del corpo e lo stile di volo,...

Gli animali hanno diverse strutture morfologiche che consentono loro di svilupparsi pienamente nel loro ambiente. Tra queste strutture ci sono sicuramente le corna, tipiche in alcune specie di animali terrestri, sia per attrarre il sesso opposto, per difendersi o procurarsi del cibo, alcuni animali ricorrono...

I cetacei sono gli animali marini più famosi per essere protagonisti di antiche storie e leggende. Sono animali che hanno sempre suscitato grande interesse nell'essere umano ma sono altrettanto grandi sconosciuti che, a poco a poco, stanno scomparendo, senza che noi facciamo qualcosa.
In questo articolo...

I denti di un animale possono risultare interessanti o terrificanti per l'essere umano. Anche se sembra incredibile, non sono utili solamente per masticare il cibo, alcuni esseri viventi li usano per comunicare. Potete immaginare, inoltre, che ci sia un essere con migliaia di denti? Terrificante o affascinante?
Non...

I granchi sono degli animali artropodi molto evoluti. Sono capaci di rimanere fuori dall'acqua (di cui hanno bisogno per respirare) per molto tempo. La accumulano, infatti, al proprio interno, come se si trattasse di un circuito chiuso e la cambiano ogni tot di tempo.
In questo articolo di AnimalPedia,...

In natura, ogni animale e pianta compie una funzione specifica per la preservazione dell'equilibrio dell'ecosistema al quale appartiene. Introdurre dei cambi nel loro ecosistema significa scombussolare l'habitat delle specie e in molti casi porre in pericolo la loro sopravvivenza.
Gli insetti impollinatori...

I rettili raggruppano in sé molteplici razze, animali come le lucertole, serpenti, tartarughe, coccodrilli ecc. Questi animali abitano tanto sulla terra come nell'acqua, sia dolce che salata. Possiamo trovare dei rettili nei boschi tropicali, deserti, praterie e incluso nelle zone più fredde del Pianeta....

La fauna del Madagascar è una delle più ricche e variegate del mondo, include diverse specie animali che sono endemiche dell'isola. Situata nell'Oceano Indiano, il Madagascar si trova di fronte alle coste del continente africano, più specificamente vicino al Mozambico ed è la quarta isola più grande...

Tutti gli esseri viventi del pianeta hanno le loro origini nell'ambiente acquatico. Nel corso della storia evolutiva, i mammiferi sono cambiati adattandosi alla superficie terrestre fino a che, milioni di anni fa, alcuni tornarono a sommergersi in oceani e fiumi, adeguandosi alla vita in queste condizioni.
In...

Esistono animali veramente sorprendenti, con caratteristiche fisiche uniche e singolari, che sono loro imprescindibili perché possano adattarsi all'ambiente e sopravvivervi. Alcune di queste peculiarità ci lasciano a bocca aperta, come nel caso degli animali con gli occhi grandi, che sono maggiormente animali...

Il lombrico è un animale estremamente interessante dal punto di vista del ruolo che ha nel nostro ecosistema. È chiamato animale "spazzino" per l'abitudine alimentare che ha, ovvero quella di cibarsi di resti vegetali ed escrementi che trova sul terreno.
In questo articolo di AnimalPedia su "La riproduzione...

Ti dei mai chiesto quali sono gli animali con le corna più grandi del mondo? Noi di AnimalPedia sì, e abbiamo raccolto informazioni sulle specie più interessanti. Non si parla affatto di corna di cervo e basta. Purtroppo alcuni di questi animali, proprio a causa delle loro bellissime corna, sono minacciati...

Nonostante la loro fama, gli animali saprofagi svolgono un ruolo importante e primordiale nel ciclo della vita. Grazie a loro, la materia organica può decomporsi e diventare nuovamente disponibile per le piante e altri esseri autotrofi. Inoltre, purificano la natura dai cadaveri o dai resti animali che possono...

Quante volte ti sei chiesto qual'è la differenza tra grillo e cavalletta? Entrambi fanno parte dell'ordine degli Ortotteri, entrambi hanno le antenne e sono dotati di forti zampe che permettono loro di spiccare salti. Ma le differenze sono molto importanti, a cominciare dal fatto che mentre uno è particolarmente...

Le cicale emettono un suono piuttosto stridulo tipico delle calde giornate estive. C’è a chi piace e c’è chi invece non le sopporta proprio, soprattutto quando intrattengono un "concerto" all'unisono durante tutta la notte.
Ma ti sei mai chiesto perché le cicale cantano quando fa caldo? Tutti noi abbiamo...

La Savana africana è caratterizzata da due stagioni ben distinte: stagione secca e stagione delle piogge. Durante la stagione delle piogge non cade sufficiente acqua per rendere la zona abbastanza umida, equilibrata e fertile. Per questo il biotipo della Savana è costituito da estese aree di pascolo e...

Sul nostro pianeta esistono climi di tutti i tipi: dai rigidi inverni alle primavere calde e temperate. E poi tundra, steppa, clima di montagna e di mare, il deserto e la savana, caratterizzati da una grande varietà di flora e fauna. Ma quali sono i nomi degli animali che abitano le zone desertiche?
A...

I paesi esotici sono un gran richiamo per i turisti, ciò nonostante dobbiamo tenere ben presente che la fauna e la flora di queste meravigliose mete per i nostri viaggi sono molto diverse da quelle da cui veniamo. Probabilmente è proprio questo che rende questi luoghi così attraenti, insieme a tradizioni...

Per molto tempo, l'arrivo dell'inverno ha rappresentato una sfida per diverse specie. La carenza di cibo insieme al radicale cambiamento della temperatura hanno minacciato la sopravvivenza degli animali che vivevano in ambienti caratterizzati sia da climi freddi che miti.
la natura ci sorprende sempre,...

Il ghepardo, conosciuto scientificamente come Acinonyx jubatus, è un felino che si contraddistingue nella caccia per la grande velocità che raggiunge e l'ottima vista che vanta. È così rapido da essere il detentore del titolo: "L'animale più veloce del mondo".
Si tratta di un predatore che emigrò...

La fauna del bosco mediterraneo è molto varia ed estesa, in quanto vi convivono mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci e insetti. Tuttavia il bosco con le caratteristiche degli animali mediterranei non esiste solo nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, eccetto Egitto, Libia e gran parte della...

Molto probabilmente avrai sentito parlare dei "cinque grandi d'Africa", espressione che in inglese si traduce con the big five. Con questa dicitura, ci si riferisce ad alcuni animali africani che formano parte dell'affascinante fauna della savana. Si tratta di creature grandi e forti che rappresentano i protagonisti...

Cos'è la bioluminescenza? Per definizione, si tratta del fenomeno per il quale alcuni esseri viventi emanano della luce. Di tutte le specie bioluminescenti che si conoscono, l'80% vive nelle profondità degli oceani del pianeta Terra.
È proprio a causa dell'oscurità che quasi tutte le creature che vivono...

Di certo avrai sentito parlare del dodo, un uccello goffo morto a causa dei coloni. Tutti sanno com'era fatto un dodo, ma si sa poco su questo animale che abitò a lungo nelle isole Mauritius molto tempo prima che vi arrivassero gli uomini.
I dati che si hanno sul dodo sono antiche descrizioni e degli...

Facendo eccezione per i poli terresti, esistono gatti selvatici in tutti i continenti. In questo articolo di AnimalPedia mostreremo le specie più importanti, tralasciando i grandi felini. Dettaglieremo i gatti selvatici che hanno dimensioni simili a quelle degli esemplari domestici.
Se vuoi saperne...

Il wallaby e il canguro sono due marsupiali che vivono in Australia. Dopo un breve periodo di gestazione nell'utero, i piccoli finiscono di svilupparsi nel marsupio della madre attaccati alle mammelle per circa 9 mesi, quando sono pronti per avventurarsi all'esterno. Dopodiché i piccoli tornano nel...

Molte persone confondono questi tre animali o pensano che i tre termini siano sinonimi. Anche se non si fa riferimento agli stessi animali, non si può negare che si assomigliano molto dal punto di vista fisico. Inoltre, hanno alcune caratteristiche che li contraddistinguono rispetto ad altri rettili:...

La famiglia degli Istricidi comprende diverse specie di mammiferi roditori che appartengono al sottordine degli Istricomorfi, come gli istrici, i cincillà o i porcellini d'India. In quest'articolo di AnimalPedia parleremo degli istrici, che comunemente vengono chiamati anche porcospini. Con quest'ultimo...

L'armadillo gigante, il cui nome scientifico è Priodontes maximus, è un mammifero cingolato, ovvero, che appartiene a un gruppo molto antico di mammiferi. Viene conosciuto anche come tatú gigante e si stima che abiti la Terra da circa 65 milioni di anni.
Questo animale è l'armadillo di maggiori dimensioni,...

Il leopardo e il ghepardo sono entrambi felini di grandi dimensioni con il manto a macchie, sono eccellenti cacciatori e, in alcuni casi, vivono nello stesso habitat. Tuttavia, questi due animali non hanno molte cose in comune come potrebbe sembrare a prima vista.
In questo articolo di AnimalPedia, vedremo...

Il ghepardo o Acinonyx jubatus è l'animale terrestre più veloce del mondo prendendo come riferimento la velocità massima che può raggiungere e senza tenere conto del falco pellegrino in picchiata.
Il ghepardo può raggiungere i 100-115 km/h e li può mantenere in uno scatto di corsa, per circa 400-500...

L'ornitorinco è un mammifero semiacquatico endemico dell'Australia e della Tasmania caratterizzato da un becco simile a quello di un'anatra, la coda come quella di un castoro e le zampe come quelle di una nutria. Si tratta di uno dei pochi mammiferi velenosi che esistono.
Il maschio possiede uno sperone...

Il fatto che il Mar Mediterraneo abbia delle dimensioni ridotte rispetto ai grandi oceani del pianeta non significa che non possa ospitare degli esseri pericolosi nei suoi fondali.
Ci sono molte specie che possono essere pericolose per le persone per le loro punture, scariche elettriche e anche morsi (caso...

Nel mondo esistono milioni di specie e tipi di animali differenti. Questo insieme costituisce una grande varietà faunistica che rende il pianeta Terra un luogo ricco e unico. Alcune creature sono talmente piccole che l'occhio umano non è capace di vederle, mentre altre sono immense, basti pensare a un elefante...

Ti sei mai chiesto quali sono i 5 animali marini più pericolosi del mondo? In questo articolo di AnimalPedia parleremo dettagliatamente di queste misteriose creature che abitano in profondità, nel buio degli abissi. La maggior parte di questi animali è pericolosa a causa della tossicità del veleno, mentre...