Curiosità sul mondo animale di Squali
Scopri di più su curiosità sul mondo animale di squali navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
18 articoli

Il mondo degli squali è pieno di mistero e fascino, soprattutto quando si tratta di capire quanto vivono questi impressionanti predatori marini. La longevità degli squali varia in modo significativo tra le diverse specie, con alcuni che vivono solo pochi decenni e altri che raggiungono età superiori a 500...

Il comportamento degli squali è stato studiato per anni. Tuttavia, conoscere il resto di questi animali è rimasto un mistero fino a poco tempo fa. Tra le tante domande che sorgono su questi formidabili predatori marini, una è: dormono gli squali? A differenza dei mammiferi e di altri animali, gli squali...

Lo squalo balena è uno degli animali più grandi del mondo e uno degli animali carnivori che sfortunatamente è in pericolo di estinzione. Pesca illegale, inquinamento del mare e traffico continuo di imbarcazioni turistiche sono alcune delle azioni che mettono a rischio la sopravvivenza di questa specie,...

Gli squali sono uno dei più grandi animali predatori che esistono al mondo e, se parliamo nello specifico dell'ambiente acquatico, sono sicuramente una parte importantissima di questo. Sono noti per il loro aspetto spaventoso, le zanne e le pinne affilate, che fanno paura a tutti. Tra le tante domande che ci...

Il Mar Mediterraneo è un corpo di acqua salata, praticamente circondato da aree che corrispondono a diversi paesi, ad eccezione della sua connessione con l'Oceano Atlantico, che si verifica tra la Spagna e il Marocco. A seconda della regione e del periodo dell'anno, le temperature possono variare da fredde a...

Tra i condritti, cioè i pesci che sono provvisti solo di cartilagini, troviamo anche gli squali. Questi animali hanno una diversità particolare che li rende degli individui preistorici, che vanno da esemplari di piccole dimensioni a pesci che superano i 10 metri di lunghezza. Gli squali sono un gruppo molto...

All'interno di ogni ecosistema troviamo specie che giocano un ruolo dominante, poiché da un punto di vista trofico non hanno predatori e, per cui si trovano in cima alla catena alimentare. Ne sono un chiaro esempio gli squali, che sono riusciti a sfuggire ed a sopravvivere alle varie estinzioni di massa...

Gli squali, come anche le razze e le chimere, sono animali appartenenti alla classe dei condritti, che sono pesci cartilaginei. Si tratta di animali molto antichi ed esclusivamente acquatici. Nonostante la loro temibile fama di divoratori di uomini, in realtà poche specie sono potenzialmente pericolose...

Gli squali vivono negli oceani da milioni di anni dei quali sono, in molti casi, i principali predatori. Questi pesci cartilaginei sono affascinanti da molti punti di vista. Tra questi troviamo i loro sensi, che li rendono dei cacciatori molto efficienti.
La vista degli squali è certamente il senso che ha generato...

La pessima fama di predatori spietati che abbiamo attribuito agli squali, ci fa automaticamente pensare che tutti siano pericolosi e che attacchino l'uomo. Tuttavia esiste una grande varietà di specie e di habitat tra gli squali. Queste differenze hanno fatto sì che molte specie abbiano sviluppato abitudini...

Sapevate che gli squali sono animali che sono riusciti a sopravvivere ed a superare le cinque maggiori fasi di estinzione di esseri viventi che sono avvenute sul pianeta terra negli ultimi milioni di anni? Questi pesci maestosi e sorprendenti sono stati capaci di adattarsi all'ecosistema acquatico degli...

Di cheese. Questo è quello che potreste dire a uno squalo se steste cercando di scattare un selfie sott'acqua nell'oceano. Dopo tutto, gli squali hanno tutti quei bei denti lucidi. I loro sorrisi devono venire proprio bene in foto, non è vero? Cosa? Non vorreste farvi un selfie con uno squalo? Perché no?...

Il mondo animale è certamente affascinante ma chissà come mai quelle specie dalle dimensioni mastodontiche attirano particolarmente la nostra attenzione. Alcuni di questi animali insolitamente grandi sono ancora vivi al giorno d'oggi, mentre altri sono conosciuti grazie ai ritrovamenti fossili, altri...

Si dice spesso che gli squali non possano mai smettere di nuotare, sarà vero? Devono dormire mentre nuotano? O, invece, l'atto del dormire degli squali non è come noi lo intendiamo? La domanda sporge spontanea, come dormono gli squali?
In questo articolo di AnimalPedia risponderemo a tutte queste domande...

Dobbiamo fare un grande balzo indietro nel tempo per trovare il Melagolodonte vivo nelle acque della Terra, questo enorme pesce predatore visse infatti tra i 25 ed i 2 milioni di anni fa, tra l'Oligocene ed il Pliocene. Il Megalodonte (Otodus megalodon) è probabilmente il predatore di maggiori dimensioni...

Gli squali sono pesci che appartengono al superordine dei Selachimorpha, cioè dei pesci cartilaginei predatori. La somiglianza di alcune specie di squali con i delfini, ad esempio, non deve trarre in inganno giacché si tratta di pesci e non di mammiferi. In questo articolo di AnimalPedia ci focalizzeremo...

Esistono più di 350 tipi di squali distribuiti tra mari e oceani di tutto il mondo, anche se questo numero non è niente in confronto alla quantità di specie fossili conosciute (più di 1000). Gli squali preistorici apparvero sul Pianeta Terra all'incirca 400 milioni di anni fa, da allora molte specie sono scomparse...

Gli squali sono un gruppo di pesci condritti o condroitti (Chondrichthyes) o anche pesci cartilaginei appartenenti al superordine dei Selachimorpha, vale a dire quelli che hanno una "forma di squalo". Come indica il nome, questo tipo di pesce ha uno scheletro formato dalla cartilagine e solamente la mascella...