Curiosità sul mondo animale di Gatti
Scopri di più su curiosità sul mondo animale di gatti navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
171 articoli

I gatti sono capaci di mostrare una varietà di comportamenti per comunicare e interagire con noi umani. A supporto di ciò, sono stati recentemente pubblicati degli studi scientifici che approfondiscono quest'aspetto. Noi di AnimalPedia siamo all'avanguardia nella psicologia felina e in quest'articolo ci focalizzeremo...

I gatti comunicano principalmente attraverso il linguaggio del corpo e la coda è uno degli strumenti più espressivi che possiedono. Grazie ad essa, possono manifestare un'ampia varietà di stati d'animo e percezioni attraverso diverse posizioni e movimenti. Un comportamento che spesso attira l'attenzione...

I gatti, noti per la loro indipendenza e il loro comportamento enigmatico, sono spesso descritti come animali che evitano l’acqua, al contrario di altri animali domestici come i cani. Questa caratteristica ha sollevato la domanda: perché i gatti hanno paura dell'acqua? La risposta a questa domanda è complessa...

L'idea che i gatti non sappiano nuotare è un mito piuttosto diffuso, ma la realtà è molto più sfumata. I gatti, in effetti, possiedono delle capacità naturali che consentono loro di nuotare, sebbene la maggior parte delle razze domestiche non sia particolarmente incline a farlo. La loro fisiologia e...

Ti sei mai chiesto come ci vedono i gatti? I loro suoni, sguardi, movimenti e interazioni che richiedono la nostra attenzione contribuiscono ad accrescere il linguaggio comune tra gatti ed esseri umani che dovrebbe costituire la base di una convivenza armoniosa. Qui su AnimalPedia ci teniamo ad aiutarti...

Se vivi con un gatto, avrai già capito che sono animali straordinari sia per il loro aspetto che per il loro carattere. Alcuni amanti dei gatti sono affascinati dai loro occhi, mentre per altri ciò che attira maggiormente la loro attenzione sono le loro reazioni insolite o la loro genuina capacità di mostrare...

Curiosità, fame, stress, affetto e toelettatura sono alcuni dei motivi che spiegano cosa significa quando un gatto ti lecca le mani. I gatti sono estremamente meticolosi riguardo alla propria igiene e ricorrono alla leccatura per mantenere la pelle e il pelo liberi dallo sporco.
Se vi siete mai chiesti...

Sapevi che la maggior parte dei gatti fa le fusa? Tigri, pantere, leoni, leopardi e ghepardi condividono con i gatti questo peculiare modo di esprimere i propri stati d'animo. Naturalmente non tutti i gatti lo fanno con la stessa intensità o frequenza. Le fusa sono senza dubbio uno dei suoni più caratteristici...

Le 5 cause principali che spiegano perché il mio gatto fa le fusa quando lo accarezzo sono il divertimento, il rafforzamento del legame, un po' di desiderio, lo stress, il dolore e il bisogno di calma.
Chiedersi cosa significhi quando un gatto fa le fusa quando lo accarezzi è una domanda molto comune...

Il legame tra uomo e gatto è unico e questi curiosi animali non scelgono chiunque come compagno di vita. Pertanto, se hai potuto condividere il tuo tempo con un gattino, senza dubbio, sei molto fortunato! Proprio perché siamo così speciali, quando ci lasciano è normale provare un dolore profondo. Da...

Il cranio del gatto costituisce la base protettiva del cervello e degli organi di senso, oltre ad ospitare i denti dell'arcata superiore ed essere attaccato alla mascella, essenziale per una corretta masticazione. Si conoscono meno informazioni sul cranio dei nostri piccoli felini che sul cane, il modello...

I gatti sono creature affascinanti e misteriose, spesso circondati da un alone di indipendenza e autonomia. Molti li vedono come animali che apprezzano la loro solitudine, prediligendo momenti di tranquillità e pace. Ma, la domanda che molti si pongono è: i gatti soffrono la solitudine?
Innanzitutto,...

La nascita dei cuccioli è un momento emozionante e delicato per ogni gatta e il suo proprietario. Dopo un periodo di gestazione che dura circa 60-70 giorni, la gatta entra nella fase del parto, un processo naturale che può durare diverse ore o anche più di un giorno. Durante questo periodo, è importante...

I gatti, quei felini misteriosi e affascinanti che condividono le nostre case, sono spesso oggetto di curiosità e domande riguardanti la loro capacità di comprendere le emozioni umane. Uno degli interrogativi più comuni riguarda la loro sensibilità nei confronti delle lacrime umane: i gatti capiscono...

Il ciclo riproduttivo dei gatti è un processo complesso e ben regolato che può influenzare la capacità di una gatta di rimanere incinta poco dopo aver dato alla luce una cucciolata. La capacità di una gatta di concepire nuovamente dipende da vari fattori, tra cui l'età della gatta, il suo stato di salute...

L'arrivo di un gattino cucciolo in casa porta gioia e entusiasmo, ma può anche suscitare preoccupazioni quando ci si trova ad affrontare il dilemma di lasciarlo da solo. Lasciare un gattino cucciolo da solo in casa può generare una serie di dubbi e interrogativi riguardo al suo benessere, alla sicurezza...

Quando pianifichiamo le nostre vacanze, una delle preoccupazioni che possono sorgere riguarda il benessere dei nostri amati amici felini, i gatti. La domanda che spesso ci poniamo è: i gatti soffrono quando andiamo in vacanza? Questo interrogativo mette in luce la profonda connessione emotiva e il senso...

La pipì del gatto è una parte naturale del loro comportamento e viene emessa per segnalare il territorio, comunicare con altri animali o semplicemente per soddisfare le loro esigenze fisiologiche. Tuttavia, possono sorgere preoccupazioni quando la pipì diventa eccessiva, puzzolente o accompagnata da sintomi di...

L'abbandono dei gatti è un tema delicato che solleva questioni importanti riguardo al benessere animale e alla responsabilità dei proprietari. Quando si affronta questo argomento, è essenziale considerare l'impatto emotivo sui felini, creature sensibili e affettuose. Gli studiosi hanno evidenziato che...

Alcune mamme gatte possono adattarsi rapidamente alla separazione, mentre altre possono manifestare un maggiore senso di distacco.
Le mamme gatte, come tutti i mammiferi, investono tempo ed energia nella cura dei loro cuccioli. Attraverso il leccare, il nutrire e la costante vigilanza, stabiliscono...

Come sai, nulla nei gatti è casuale. Né la loro anatomia né il loro comportamento si rifanno al caso. Conoscere i meccanismi che denotano le loro reazioni e saper interpretare il loro linguaggio del corpo ti aiuta ad essere un padrone migliore, poiché ti fornisce le informazioni necessarie per soddisfare...

I gatti sono creature affascinanti e misteriose, noti per la loro capacità di comunicare con noi e tra loro attraverso una vasta gamma di segnali. Uno dei gesti più comuni che i gatti fanno nei nostri confronti è toccarci con la zampa. Potrebbe sembrare un semplice gesto, ma in realtà può avere diverse interpretazioni...

Il parto dei gatti randagi è un evento complesso e delicato che coinvolge la vita di creature vulnerabili e bisognose di cure e protezione. Le gatte incinte, spesso prive di una dimora stabile e di assistenza umana, si sforzano di trovare luoghi sicuri e appartati dove dare alla luce i loro cuccioli....

I gatti sono indipendenti per natura ed è normale che vogliano godersi momenti di solitudine e preservare il loro spazio personale. Tuttavia, un gatto che si fida del suo padrone, vorrà condividere del tempo di qualità con lui, soprattutto quando si tratta di godersi un buon pisolino. Sicuramente avrai...

Se condividi la tua vita con un felino, è probabile che a un certo punto ti sia chiesto quanti denti hanno i gatti? Sebbene i nostri denti presentino alcune somiglianze con quelli dei nostri piccoli amici pelosi, ci sono differenze importanti in termini di numero di denti e processo di dentizione. Se vuoi sapere...

Chiunque soffra di insonnia ha sicuramente pensato a quanto sarebbe bello dormire come un gatto! I cuccioli possono dormire fino a 18 ore al giorno, mentre i gatti anziani possono dormire fino a 20 ore al giorno. Alcuni si rilassano così tanto che tengono la lingua fuori dalla bocca mentre dormono e...

Ci sono vari motivi per cui un gatto dovrebbe essere sedato o anestetizzato, dall'aggressività o dalla paura durante un controllo che non permette al veterinario di visitarlo al meglio, a piccoli interventi chirurgici o operazioni di grosso calibro. L'anestesia, in particolare l'anestesia totale, è molto sicura,...

I gatti hanno l'ombelico? In caso affermativo, come è l'ombelico dei gatti? Sono domande che probabilmente ti sei mai posto come padrone di gatti, soprattutto se non hai mai visto il parto di un gatto. La risposta è sì, i gatti hanno l'ombelico, perché sono mammiferi e devono avere la cicatrice di quello...

Il senso dell'olfatto nei gatti è uno dei più sviluppati in questa specie, insieme a quello dell'udito e della vista. Successivamente seguono il tatto e il gusto, quest'ultimo è il meno sviluppato. La perdita dell'olfatto nei gatti o i problemi dell'olfatto nei gatti non sono problemi comuni, a meno che...

Anche se a priori possiamo pensare che il solletico sia una sensazione esclusiva degli esseri umani, la verità è che anche gatti e altri animali sono in grado di sentirlo. Tuttavia, a differenza degli esseri umani e dei primati, i nostri animali da compagnia non hanno la capacità di sentire tutti i tipi...

Come sopravvivono i gatti di strada? Posso dar loro da mangiare liberamente? Forse come amante dei gatti ti sei posto queste domande almeno una volta. Dovresti sapere che non dovresti nutrire i gatti randagi se non sei autorizzato a farlo dal tuo Comune, poiché per legge l'alimentazione di gatti e animali...

Potresti aver sentito qualcuno dire che durante la gravidanza il comportamento del loro gatto o gatti è cambiato. Potrebbe anche essere che tu stesso abbia sperimentato questi cambiamenti se sei stata o sei incinta e non capisci a cosa potrebbero essere dovuti.
I gatti sono animali con sensi molto...

I gatti hanno la fama di essere in grado di riprodursi a rotta di collo, quindi, in questo articolo di AnimalPedia spiegheremo cosa c'è di vero in questa credenza, per la quale è necessario tenere conto di quanti gattini fa una gatta in media.
E, come sempre quando si parla di riproduzione, dobbiamo tenere...

Sappiamo che la bellezza di ogni gatto è unica come il suo carattere e, come amanti dei felini, troviamo affascinante osservare come le caratteristiche e le espressioni di ogni gatto sembrino riflettere in qualche modo la sua personalità. Tuttavia, le razze di gatti pregiati spesso si distinguono a prima vista...

I gatti amano dormire. Trascorrono in media dalle 13 alle 20 ore al giorno dormendo o sonnecchiando. Osservate il vostro felino mentre si riposa? In che posizione dorme il vostro gatto? Forse non sapevate che le posizioni del gatto mentre dorme forniscono informazioni sulla salute e sul benessere del felino.
Infatti,...

Molte persone rimangono sorprese quando tornano a casa e trovano un bel gattino sulla porta di casa. Di solito, questo gatto è alla ricerca di cibo, calore e sicurezza, poiché la vita in strada lo espone a molti pericoli e numerose sfide alla sua sopravvivenza. Tuttavia, ci sono anche teorie più mistiche...

I nostri piccoli felini, i gatti, hanno una speranza di vita dai 12 ai 20 anni, a seconda della razza, e quindi possono accompagnarci per un lungo tratto della nostra vita. Per questa ragione è importante conoscere i cambiamenti che sperimentano i gatti mano a mano che crescono, maturano e poi invecchiano....

Uno dei tratti più caratteristici e adorabili di un gatto è la sua capacità di fare le fusa. Generalmente tendiamo ad associare questo suono unico alla sua sensazione di benessere. Ci conforta, ci fa pensare che il nostro gatto sia felice e ci dimostra affetto.
Ecco perché, quando viviamo con un gatto...

I gatti hanno sempre avuto fama di essere animali indipendenti e non troppo affettuosi, per cui molte persone ritengono che questi felini non provano molto affetto verso i loro tutori e che non sono in grado di riconoscerli dopo aver trascorso del tempo separati da loro. Ma è davvero così?
In questo...

Vi è mai successo di sedervi sul divano, sul letto, o alla vostra scrivania, avendo in grembo una palla di pelo che fa pacificamente le fusa su di voi? Di sicuro vi sarà sorta spontanea la domanda "Perché il gatto dorme sulle mie gambe?". La maggior parte degli umani è più che felice di accoccolarsi...

Hermione si batte sempre per i più deboli ed è proprio così che lei e Grattastinchi si sono incontrati. Un animale indesiderato al Serraglio Magico solo perché 'non bello e un po' vecchiotto', diventa per Hermione ed il suo gruppo di amici un indispensabile compagno di avventure. Per Hermione, fu amore...

Il Dio gatto egizio, a dire il vero, è in realtà una gatta e si tratta della dea egizia Bastet, Bastit o Bast, protettrice degli umani e della casa, e dea della felicità e dell'armonia. Il culto di Bastet, e di conseguenza il culto dei gatti, raggiunsero una diffusione tale che il gatto in Egitto era protetto...

Sono in molti a credere che i gatti posseggano capacità spirituali, mistiche e magiche con le quali proteggono chi li accudisce, oltre a respingere le energie negative. Si sostiene anche che lo facciano quando dormiamo. Se il tuo gatto dorme con te, probabilmente ti ha scelto perché, oltre ad amarti, percepisce...

Se il tuo micio mangia una mosca solo di tanto in tanto, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Inseguire le mosche è un comportamento naturale del gatto e una buona forma di esercizio per affinare la sua coordinazione e per mantenersi stimolato mentalmente. Tuttavia, se lo fa abitualmente, allora dovresti...

Sicuramente, qualche volta ti sarai chiesto se puoi portare a spasso il gatto. La risposta è sì, ma i felini sono molto particolari e non tutti sono predisposti. A differenza dei cani, le passeggiate quotidiane non sono una necessità per i gatti, quindi sta a te decidere se vuoi portare a spasso il tuo...

I gatti bicolori bianchi e neri vengono chiamati anche tuxedo. Tuxedo (in inglese è lo smoking,) si riferisce al disegno del mantello, infatti questi gatti, eleganti e raffinati, sembrano proprio indossare un abito formale. Come vedremo, non esiste una "razza di gatto bianco e nero" perché il mantello...

Il tempo vola e le nostre rughe si approfondiscono su quelle fronti che una volta erano lisce. Segni del passare del tempo, sono le vestigia delle nostre emozioni fugaci, incise per l'eternità sulla nostra pelle di porcellana. Antonio Todde è morto all'età di 112 anni, gli umani, dunque, possono vivere...

Potrebbe non importarci quanto tempo passi, il nostro gattino continuerà a sembrarci sempre un bebè. Ma fino a che età un gatto viene considerato un cucciolo? A partire da quando possiamo considerare il nostro gatto un adulto a tutti gli effetti?
I gatti attraversano varie fasi del processo di crescita,...

"La vita è un gomitolo che oscilla incessantemente tra una caccia al topo e le fusa alla padrona passando per l'intervallo fugace e illusorio di un accoppiamento". Se esistesse un gatto Schopenhauer probabilmente sintetizzerebbe così il senso della vita dando, per di più, un'accezione maggiormente positiva...

Il mondo che ci circonda è percepibile attraverso i sensi che sono in grado di captare differenti sensazioni in molteplici modi: attraverso i colori, gli odori, i sapori e il tatto. Proporzionalmente al punto di vista da cui si guarda il mondo riusciamo a percepire i dettagli del creato con diversi...