Curiosità sul mondo animale di Fauna selvatica
259 articoli

Esistono animali veramente sorprendenti, con caratteristiche fisiche uniche e singolari, che sono loro imprescindibili perché possano adattarsi all'ambiente e sopravvivervi. Alcune di queste peculiarità ci lasciano a bocca aperta, come nel caso degli animali con gli occhi grandi, che sono maggiormente animali...

I fenicotteri sono uccelli appartenenti alla famiglia dell'ordine Phoenicopteriformes, di cui sono conosciuti 3 generi che comprendono 5 specie: Phoenicopterus, Phoeniconaias, Phoenicoparrus, tutti rosa quando diventano adulti.
Questo singolare uccello di grandi dimensioni e aspetto peculiare, è in grado...

Esistono tantissime specie di primati, però la scimmia cappuccino è inconfondibile e ammirata per il suo caratteristico aspetto fisico, ma è anche nota per la sua intelligenza. Molti non sanno però dove vive questo curioso primate oppure di cosa si nutre. Da AnimalPedia ti vogliamo raccontare tutto quello...

Il lombrico è un animale estremamente interessante dal punto di vista del ruolo che ha nel nostro ecosistema. È chiamato animale "spazzino" per l'abitudine alimentare che ha, ovvero quella di cibarsi di resti vegetali ed escrementi che trova sul terreno.
In questo articolo di AnimalPedia su "La riproduzione...

Ti dei mai chiesto quali sono gli animali con le corna più grandi del mondo? Noi di AnimalPedia sì, e abbiamo raccolto informazioni sulle specie più interessanti. Non si parla affatto di corna di cervo e basta. Purtroppo alcuni di questi animali, proprio a causa delle loro bellissime corna, sono minacciati...

Nonostante la loro fama, gli animali saprofagi svolgono un ruolo importante e primordiale nel ciclo della vita. Grazie a loro, la materia organica può decomporsi e diventare nuovamente disponibile per le piante e altri esseri autotrofi. Inoltre, purificano la natura dai cadaveri o dai resti animali che possono...

Quante volte ti sei chiesto qual'è la differenza tra grillo e cavalletta? Entrambi fanno parte dell'ordine degli Ortotteri, entrambi hanno le antenne e sono dotati di forti zampe che permettono loro di spiccare salti. Ma le differenze sono molto importanti, a cominciare dal fatto che mentre uno è particolarmente...

Il drago di Komodo o varano di Komodo (Varanus komodoensis) ha dei denti affilati che usa per fare a pezzi le proprie prede che poi ingoia interamente, compreso il suo stesso veleno. Ma è vero che il drago di Komodo è pericoloso per il suo veleno? Molte persone credono che i potenti batteri tossici presenti nella...

Le cicale emettono un suono piuttosto stridulo tipico delle calde giornate estive. C’è a chi piace e c’è chi invece non le sopporta proprio, soprattutto quando intrattengono un "concerto" all'unisono durante tutta la notte.
Ma ti sei mai chiesto perché le cicale cantano quando fa caldo? Tutti noi abbiamo...

Innanzitutto bisogna dire che la civetta e il gufo sono entrambi uccelli rapaci e animali notturni che si assomigliano molto ma che non appartengono alla stessa specie. Infatti per i non esperti del settore è molto facile confonderli ed è assolutamente falsa la credenza che la civetta è la femmina del gufo.
Questa...

Gli elefanti sono i più grandi mammiferi del pianeta che vivono sulla terraferma e sono superati per grandezza solo da alcuni giganteschi mammiferi marini che abitano gli oceani. Esistono tre specie di elefanti ed alcune sottospecie che vivono in diversi habitat.
Quali sono le caratteristiche dell'elefante?...

La Savana africana è caratterizzata da due stagioni ben distinte: stagione secca e stagione delle piogge. Durante la stagione delle piogge non cade sufficiente acqua per rendere la zona abbastanza umida, equilibrata e fertile. Per questo il biotipo della Savana è costituito da estese aree di pascolo e...

Sul nostro pianeta esistono climi di tutti i tipi: dai rigidi inverni alle primavere calde e temperate. E poi tundra, steppa, clima di montagna e di mare, il deserto e la savana, caratterizzati da una grande varietà di flora e fauna. Ma quali sono i nomi degli animali che abitano le zone desertiche?
A...

I paesi esotici sono un gran richiamo per i turisti, ciò nonostante dobbiamo tenere ben presente che la fauna e la flora di queste meravigliose mete per i nostri viaggi sono molto diverse da quelle da cui veniamo. Probabilmente è proprio questo che rende questi luoghi così attraenti, insieme a tradizioni...

La parola orca viene dal latino Orcinus orca e spesso viene associata all'epiteto di "assassina". È un mammifero ed un grande predatore dell'oceano che, come molti altri animali, uccide le sue prede per divorarle. Perché dunque questo soprannome? Da dove deriva?
Esiste una storia del secolo XVIII tramandata...

Sicuro che almeno una volta quando hai sentito parlare dell'elefante ti sei chiesto qual'è la differenza tra il pachiderma africano e quello asiatico. In realtà è facile distinguerli a occhio nudo.
Al giorno d'oggi esistono tre specie di proboscidati: il Loxodonta africana (elefante africano della savana),...

Per molto tempo, l'arrivo dell'inverno ha rappresentato una sfida per diverse specie. La carenza di cibo insieme al radicale cambiamento della temperatura hanno minacciato la sopravvivenza degli animali che vivevano in ambienti caratterizzati sia da climi freddi che miti.
la natura ci sorprende sempre,...

I gufi e le civette sono due uccelli che appartengono alla famiglia dei rapaci e che si assomigliano molto, per questo molte persone si confondono e non sono in grado di distinguerli. Per i non esperti del settore è difficile riconoscerli a prima vista, per cui da AnimalPedia vogliamo aiutarti spiegandoti...

I gorilla sono i primati più grandi che esistono e hanno un DNA molto simile a quello degli uomini. Queste scimmie sono affascinanti, incuriosiscono le persone in quanto il loro aspetto fisico è molto simile a quello degli uomini: hanno due zampe, due braccia, cinque dita ad ogni mano e un volto che a tratti...

Il ghepardo, conosciuto scientificamente come Acinonyx jubatus, è un felino che si contraddistingue nella caccia per la grande velocità che raggiunge e l'ottima vista che vanta. È così rapido da essere il detentore del titolo: "L'animale più veloce del mondo".
Si tratta di un predatore che emigrò...

I lemuri sono animali molto simpatici e curiosi che saltano con agilità da un albero all'altro. ne esistono diverse specie che si differenziano principalmente per il colore del pelo, dimensioni e abitudini. Tutte le specie abitano (o abitavano, perché alcune sono estinte) in Madagascar.
In questo articolo...

La fauna del bosco mediterraneo è molto varia ed estesa, in quanto vi convivono mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci e insetti. Tuttavia il bosco con le caratteristiche degli animali mediterranei non esiste solo nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, eccetto Egitto, Libia e gran parte della...

Molto probabilmente avrai sentito parlare dei "cinque grandi d'Africa", espressione che in inglese si traduce con the big five. Con questa dicitura, ci si riferisce ad alcuni animali africani che formano parte dell'affascinante fauna della savana. Si tratta di creature grandi e forti che rappresentano i protagonisti...

Il gorilla è il primate più grande del mondo, si tratta di un animale che è stato oggetto di numerosi studi in quanto il suo DNA è uguale a quello dell'uomo per il 97-98 per cento. Inoltre, un altro comportamento che avvicina il gorilla all'essere umano è la sua capacità di utilizzare strumenti come...

L'avvoltoio, conosciuto scientificamente come Gyps fulvus, è un rapace di grandi dimensioni e peso. La sua apertura alare supera i 2,5 metri e arriva a pesare fino a 10 chili. Per questi motivi, anche se è un rapace, non può cacciare in quanto le possibili prede sono più agili e veloci di questo grande...

Il koala, conosciuto scientificamente come Phascolarctos cinereus, è una delle 270 specie che appartengono alla famiglia dei marsupiali, delle quali si stima che 200 vivono in Australia e le restanti 70 in America.
Questo animale è lungo circa 76 centimetri e i maschi possono arrivare a pesare 14 chilogrammi,...

Gli Sfeniscidi, più noti come pinguini, sono una famiglia di uccelli acquatici alla quale appartengono 18 specie che hanno in comune diverse caratteristiche, come per esempio la loro distribuzione nelle alte latitudini dell'emisfero sud.
Si tratta di uccelli che non hanno la capacità di volare, caratterizzati...

Il canguro è il più conosciuto di tutti i marsupiali e oltre a essere famoso per il suo singolare aspetto è amato da tutto il mondo per le sue doti di salto. È uno dei simboli dell'Australia, infatti, abita principalmente in Oceania.
Di questo marsupiale si possono evidenziare molte caratteristiche,...

Gli elefanti sono gli animali terrestri più grandi del mondo. Si tratta di un dato realmente curioso se si prende in considerazione che si tratta di animali erbivori, ovvero, che si nutrono unicamente di vegetali.
Nonostante il tipo di dieta, se ci si sofferma sull'alimentazione dell'elefante, si può appurare...

Il termine caimano fa riferimento a un genere di coccodrilli, più precisamente a quelli che fanno parte dalla famiglia Alligatoridae. Esistono differenti specie di caimani, tra le quali il più grande è il caimano yacarè che vive in Paraguay, Brasile, Bolivia e Argentina. In linea di massima, i caimani...

A tutti è capitato almeno una volta di ascoltare i suoni che emettono i delfini, c'è chi ha avuto la fortuna di udirli di persona e chi invece li ha sentiti in un documentario. Non si tratta di semplici suoni, bensì di un sistema di comunicazione molto complesso.
La capacità di "parlare" esiste unicamente...

È abbastanza difficile dimenticarsi la prima volta che si vede una giraffa. Personalmente, quando la avvistai per la prima volta stava mangiando dei frutti da un albero e la prima cosa che mi colpì fu l'eleganza di questo animale. Il suo lunghissimo collo rende questo mammifero unico nel suo genere. Prima...

Cos'è la bioluminescenza? Per definizione, si tratta del fenomeno per il quale alcuni esseri viventi emanano della luce. Di tutte le specie bioluminescenti che si conoscono, l'80% vive nelle profondità degli oceani del pianeta Terra.
È proprio a causa dell'oscurità che quasi tutte le creature che vivono...

Di certo avrai sentito parlare del dodo, un uccello goffo morto a causa dei coloni. Tutti sanno com'era fatto un dodo, ma si sa poco su questo animale che abitò a lungo nelle isole Mauritius molto tempo prima che vi arrivassero gli uomini.
I dati che si hanno sul dodo sono antiche descrizioni e degli...

Facendo eccezione per i poli terresti, esistono gatti selvatici in tutti i continenti. In questo articolo di AnimalPedia mostreremo le specie più importanti, tralasciando i grandi felini. Dettaglieremo i gatti selvatici che hanno dimensioni simili a quelle degli esemplari domestici.
Se vuoi saperne...

Entrambi questi animali appartengono alla specie Panthera Tigris. Il nome scientifico della tigre del Bengala è Panthera Tigris Tigris, mentre quello della tigre siberiana è Panthera Tigris Altaica. A prima vista sono animali simili, ma in realtà hanno differenze molto marcate.
Se non si è esperti di...

Il lupo (Canis lupus) è stato uno degli animali più perseguitati e che erroneamente sono stati considerati una minaccia in casi in cui non la rappresentavano. Anche se si tratta di un predatore, bisogna ricordare che mostra aggressività come forma di sopravvivenza e per cacciare e avere del cibo.
I lupi...

I vermilingui, meglio conosciuti come formichieri, sono animali mammiferi molto particolari che hanno delle caratteristiche davvero peculiari. Si tratta i un animale che si nutre solo di formiche e termiti che mangia usando i suoi potenti artigli e la lingua di forma cilindrica, di consistenza viscosa,...

Gli elefanti sono degli animali terrestri enormi, conosciuti per la loro intelligenza. Attualmente ci sono tre specie viventi, ovvero l'elefante africano, l'elefante africano delle foreste e l'elefante asiatico.
Si tratta di animali molto longevi principalmente per il fatto che non hanno predatori naturali,...

Il termine canguro ingloba in realtà diverse specie dell'ordine dei marsupiali con i quali, infatti, i canguri hanno differenze ma anche molte cose in comune. Fra tutte le specie, spicca il canguro rosso, il marsupiale più grande che esista: 1,5 metri di altezza e 85 chili di peso se si tratta di un maschio.
Le...

Il wallaby e il canguro sono due marsupiali che vivono in Australia. Dopo un breve periodo di gestazione nell'utero, i piccoli finiscono di svilupparsi nel marsupio della madre attaccati alle mammelle per circa 9 mesi, quando sono pronti per avventurarsi all'esterno. Dopodiché i piccoli tornano nel...

Molte persone confondono questi tre animali o pensano che i tre termini siano sinonimi. Anche se non si fa riferimento agli stessi animali, non si può negare che si assomigliano molto dal punto di vista fisico. Inoltre, hanno alcune caratteristiche che li contraddistinguono rispetto ad altri rettili:...

Gli orsi polari sono fra gli animali più belli del mondo, ma anche fra i più interessanti dl punto di vista scientifico. Questi animali vivono nel circolo polare artico e sopravvivono a uno dei climi più estremi del mondo.
È per questo motivo che viene spontaneo chiedersi come sopravvive l'orso polare...

I bradipi sono animali che vivono in ambienti tropicali. Oggi esistono due generi: i bradipi didattili e i bradipi tridattili, ma in passato sono esistiti più di 50 generi che adesso si sono estinti.
Anche se fisicamente possono assomigliare ai primati, non hanno nulla a che vedere con tali animali,...

I delfini sono cetacei che vivono nelle acque marine ma anche in quelle dei fiumi. Sono animali estremamente intelligenti che vantano una grande capacità di comunicazione tra di loro. I delfini d'acqua dolce abitano nei fiumi dell'Asia e dell'America del Sud.
Queste specie di delfini sono in pericolo d'estinzione...

I lupi, conosciuti scientificamente come canis lupus, sono animali affascinanti e misteriosi che l'uomo ha studiato durante il corso dei secoli. Tra le molte incognite che circondano questi mammiferi, ne esiste una molto comune, che spinge le persone a domandarsi: "Perché i lupi ululano alla luna?"
In questo...

La famiglia degli Istricidi comprende diverse specie di mammiferi roditori che appartengono al sottordine degli Istricomorfi, come gli istrici, i cincillà o i porcellini d'India. In quest'articolo di AnimalPedia parleremo degli istrici, che comunemente vengono chiamati anche porcospini. Con quest'ultimo...

L'armadillo gigante, il cui nome scientifico è Priodontes maximus, è un mammifero cingolato, ovvero, che appartiene a un gruppo molto antico di mammiferi. Viene conosciuto anche come tatú gigante e si stima che abiti la Terra da circa 65 milioni di anni.
Questo animale è l'armadillo di maggiori dimensioni,...

Il leopardo e il ghepardo sono entrambi felini di grandi dimensioni con il manto a macchie, sono eccellenti cacciatori e, in alcuni casi, vivono nello stesso habitat. Tuttavia, questi due animali non hanno molte cose in comune come potrebbe sembrare a prima vista.
In questo articolo di AnimalPedia, vedremo...

Il ghepardo o Acinonyx jubatus è l'animale terrestre più veloce del mondo prendendo come riferimento la velocità massima che può raggiungere e senza tenere conto del falco pellegrino in picchiata.
Il ghepardo può raggiungere i 100-115 km/h e li può mantenere in uno scatto di corsa, per circa 400-500...