Curiosità sul mondo animale di Fauna selvatica
259 articoli

Il regno animale è sorprendente e da esso possiamo apprendere molti fatti curiosi, più propri di un libro di fantascienza che della realtà. Esistono animali con delle peculiarità sorprendenti, che qualsiasi amante degli animali vorrà, senza dubbio, conoscere.
In questo articolo di AnimalPedia abbiamo...

Quando pensiamo agli animali con il guscio, generalmente il primo che ci viene in mente è la tartaruga. Tuttavia, esistono molte altre specie con questo tipo di struttura morfologica, progettata per proteggerli dai predatori e permettere loro di sopravvivere. Conoscete altri animali con il guscio? AnimalPedia...

I coccodrilli sono rettili dell'ordine crocodylia che include i caimani, i gaviali ed i coccodrilli propriamente detti (familia crocodylidae). Gli antenati di tutti questi animali sono i crurotarsi che fecero la loro comparsa circa 240 milioni di anni fa, durante il Triassico inferiore. Questi rettili...

Gli elefanti sono tra gli animali più popolari e impressionanti al mondo. Ne esistono varie specie, a seconda delle regioni del mondo che abitano. Tuttavia, a prescindere dalle differenze che possono esserci fra varie specie, la loro riproduzione è sempre uguale.
Glie elefanti presentano riproduzione sessuata,...

Gli antenati del gruppo dei coccodrilli e degli alligatori erano arcosauri del Cretaceo, probabilmente terrestri o semiacquatici. Erano degni di nota per le loro grandi dimensioni; ad esempio, il Sarcosuchus imperator misurava in media tra gli 11 e i 12 metri. Tuttavia, poiché si sono evoluti e hanno...

Quando pensiamo al panda rosso, potrebbe venirci in mente, inizialmente, che si tratti di una varietà di panda, simile al panda gigante in Cina, ma di colore rosso. Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità, poiché il panda rosso non è un tipo di orso. C'è chi, inoltre, lo associa al procione e lo chiama...

I marsupiali sono mammiferi che, a differenza dei mammiferi Placentalia (gli embrioni si sviluppano in una placenta interna), il loro sviluppo avviene nel marsupio (una sorta di tasca esterna dove l'embrione completa la sua formazione). All'interno del marsupio si trovano i capezzoli dove gli embrioni...

In biologia l'espressione grandi felini viene usata comunemente per riferirsi ai felini del genere Panthera (tigre, leone, leopardo, giaguaro e leopardo delle nevi) e talvolta anche a un insieme più esteso che include alcune delle razze di cui vi parleremo.
Molti di questi grandi felini condividono caratteristiche...

Originario dell'Australia, l'ornitorinco (Ornithorhynchus anatinus), detto anche platipo, è uno degli animali più interessanti, speciali e unici al mondo. Il suo aspetto caratteristico fa pensare a un mix tra un castoro e un'anatra, fattore davvero affascinante considerando le notevoli differenze tra questi...

I gufi sono per lo più uccelli notturni che spesso vengono confusi con le civette. Entrambe le specie fanno parte dell'ordine degli Strigiformi, ma ci sono chiare differenze morfologiche tra loro.
Questi uccelli sono tra i più antichi del mondo, in quanto vi sono reperti fossili risalenti all'Eocene, 65...

Esiste una gran varietà di tipi di bosco nel mondo, ciascuno con le sue caratteristiche particolari e con ecosistemi diversi; tuttavia una caratteristica comune è che in questi luoghi predomina una vegetazione abbondante che funzione come polmone del nostro pianeta. In questi luoghi è possibile trovare diversi organismi...

Prima che l'uomo decidesse di avventurarsi nei cieli, milioni di uccelli lo potevano fare già grazie alle loro ali. Gli uccelli possono essere molti eterogenei per quel che riguarda aspetto, abitudini ed alimentazione, ma anche per quel che riguarda le loro capacità di volo e la velocità che riescono a...

Il lama e l'alpaca sono animali nativi delle Ande e occupano un ruolo molto importante per gli abitanti della regione. A causa dell'ibridazione e della quasi estinzione dei camelidi sudamericani durante l'invasione spagnola, per molti anni non si conobbe con certezza la vera origine dei lama, degli alpaca,...

I serpenti sono animali affascinanti, i loro colori sorprendenti, il loro modo curioso di muoversi e il loro appetito vorace fanno colpo su chiunque. Sin dai tempi antichi, questi rettili hanno fatto parte della cultura di molte società, diventando uno degli animali più famosi e studiati dalla scienza.
Ci...

Si dice spesso che gli squali non possano mai smettere di nuotare, sarà vero? Devono dormire mentre nuotano? O, invece, l'atto del dormire degli squali non è come noi lo intendiamo? La domanda sporge spontanea, come dormono gli squali?
In questo articolo di AnimalPedia risponderemo a tutte queste domande...

L'Amazzonia comprende le foreste tropicali che circondano il bacino del Rio delle Amazzoni nella regione centrale del Sud America. Queste foreste sono le più estese del mondo, tanto che molte aree sono ancora vergini. Si pensa persino che la maggior parte delle sue specie siano ancora sconosciute.
Il bacino...

Hai mai visto una giraffa che dorme? Molto probabilmente la tua risposta è no, tuttavia, potresti rimanere sorpreso per le loro abitudini del sonno, infatti sono molto diverse da quelle degli altri animali.
Da AnimalPedia abbiamo voluto approfondire il tema "come dormono le giraffe" e svelare questo...

L'Antartide è il continente più freddo e inospitale del pianeta Terra. Non ci sono città, ma solo stazioni di ricerca che registrano informazioni molto preziose per il resto del mondo. La zona più orientale del continente, cioè quella che si affaccia sull'Oceania, è la parte più fredda. Qui la terra raggiunge...

Dobbiamo fare un grande balzo indietro nel tempo per trovare il Melagolodonte vivo nelle acque della Terra, questo enorme pesce predatore visse infatti tra i 25 ed i 2 milioni di anni fa, tra l'Oligocene ed il Pliocene. Il Megalodonte (Otodus megalodon) è probabilmente il predatore di maggiori dimensioni...

Si tratta di cani? Sono forse procioni? Sono una specie ibrida tra le due? Il tanuki può farci porre queste domande, in quanto conosciuti anche con il nome di cani procione o procioni giapponesi.
Questi animali affascinanti e unici provengono dal Giappone. In realtà, a causa della loro genetica e tassonomia,...

Chi non ha sognato almeno una volta di vedere da vicino una balena? Ci sono molte ragioni per cui ci affascinano questi maestosi animali. Sarà perché fin da piccoli impariamo che sono gli animali più grandi del mondo? Sarà perché sono mammiferi, ma vivono nell'oceano? Sarà per il loro bel canto?
In ogni...

Le tigri sono mammiferi della famiglia dei Felidae. Questa si divide nelle subfamiliae Felinae (che comprende gatti, puma e linci) e Pantherinae (che include i leoni, i leopardi, le pantere e le tigri). Quest'ultima sub-categoria si divide a sua volta in tre generi Neofelis (leopardo), Uncia (leopardo) e...

I lupi sono mammiferi carnivori molti simili ai cani, che appartengono infatti al genere dei Canidi.A questo gruppo appartengono anche altri animali similari, come gli sciacalli ed i coyote, e la classificazione tassonomica fra di loro è in continuo dibattito e non c'è certezza assoluta tra gli scienziati.
In...

Quando pensiamo agli animali volanti, le prime immagini che ci vengono alla mente sono quelle di uccelli. Ma nel regno animale esistono molti altri animali volanti, dagli insetti ai mammiferi. È anche vero, che alcuni di questi animali non volano, ma planano semplicemente o hanno strutture corporee che...

Il delfino è un mammifero e appartiene alla famiglia dei Delphinidae. Sono diffusi in mari, oceani e fiumi di tutto il mondo, dove preferiscono vivere in gruppo. Sono carnivori e comunicano attraverso l'ecolocazione (o biosonar), una capacità di comunicazione per la quale emettono suoni nell'ambiente e...

Gli ibridi sono quegli animali prodotto di un incrocio tra esemplari di due specie diverse. Questo incrocio produce degli esseri viventi che portano le caratteristiche di entrambe le specie da cui derivano, per cui, a volte, si tratta animali particolari e curiosi.
Non tutte le specie possono riprodursi...

Al giorno d'oggi, conoscere più di una lingua è molto importante. Che sia per il lavoro o per gli studi, imparare diverse lingue è diventato un elemento cruciale per lo sviluppo dell'essere umano. Se dobbiamo cominciare ad imparare dunque, perché non farlo dalla fauna? Se ti interessano gli animali,...

Gli squali sono pesci che appartengono al superordine dei Selachimorpha, cioè dei pesci cartilaginei predatori. La somiglianza di alcune specie di squali con i delfini, ad esempio, non deve trarre in inganno giacché si tratta di pesci e non di mammiferi. In questo articolo di AnimalPedia ci focalizzeremo...

Il numero di animali che esistono in natura è così immenso che è difficile memorizzare ogni specie. Pertanto, se cercate un elenco di animali con la I, da AnimalPedia abbiamo creato per voi un elenco completo delle specie di animali i cui nomi iniziano con questa lettera, sia in italiano che in inglese....

Gli uccelli rapaci diurni, noti anche solamente come "rapaci", costituiscono un vasto gruppi di animali appartenenti all'ordine dei Falconiformi, composto da oltre 309 specie. Le principali differenze tra questo gruppo e quello degli uccelli rapaci notturni risiedono nella forma del corpo e lo stile di volo,...

Gli orsi sono mammiferi terrestri che vivono in diversi ecosistemi del mondo. Possono abitare nelle foreste, nelle praterie e nelle aree polari e si trovano sempre in cima alla catena alimentare. Quanto ne sai delle loro abitudini e del loro ciclo di vita?
Tra le diverse credenze che vi sono su questa...

I pinguini sono probabilmente tra gli uccelli più strani e particolari del pianeta. Inoltre, il fatto che appaiano spesso nei film, documentari o nei disegni animati, li ha resi molto popolari. Tuttavia probabilmente non sappiamo molto sul loro habitat, le varie specie che esistono, i predatori cui debbono...

Per sapere come respirano i delfini è importante evidenziare che non dovremmo tener conto dell'ambiente in cui vivono. Nonostante la loro forma fisica e l'ambiente in cui vivono, i delfini non sono pesci, al contrario, sono mammiferi marini e, quindi, respirano attraverso i polmoni.
In questo articolo...

Gli animali hanno diverse strutture morfologiche che consentono loro di svilupparsi pienamente nel loro ambiente. Tra queste strutture ci sono sicuramente le corna, tipiche in alcune specie di animali terrestri, sia per attrarre il sesso opposto, per difendersi o procurarsi del cibo, alcuni animali ricorrono...

I cetacei sono gli animali marini più famosi per essere protagonisti di antiche storie e leggende. Sono animali che hanno sempre suscitato grande interesse nell'essere umano ma sono altrettanto grandi sconosciuti che, a poco a poco, stanno scomparendo, senza che noi facciamo qualcosa.
In questo articolo...

Da Lamarck fino ai nostri giorni, passando per le teorie di Darwin, l'evoluzione del collo della giraffa è stato al centro di vari studi e ricerche. Perché un collo tanto grande e sproporzionato? Qual è la sua funzione?
Le giraffe non solo sono famose per il loro collo lunghissimo, ma anche per essere tra gli...

Gli uccelli rapaci notturni appartengono all'ordine degli Strigiformi, il quale si divide in due famiglie gli Strigidae o Strigidi composta da gufi, civette, allocchi e assoli e la famiglia Tytonidae o Titonidi, i barbagianni.
Questi animali hanno abitudini notturne o crepuscolari, e passano il loro...

I falchi sono rapaci diurni ed eccellenti volatori. Individuano la loro preda nell'aria, mentre rimangono sospesi in un punto fisso e quando sono pronti, si lanciano a una velocità che raggiunge i 390 chilometri orari, come nel caso del falco pellegrino (Falco peregrinus). Questa velocità posiziona i...

Il lupo è un mammifero carnivoro considerato un parente del lupo domestico (Canis lupus familiaris), nonostante le evidenti differenze per quanto riguarda misura e comportamento.
Sapevi che esistono distinte razze di lupi, ognuna di esse con le proprie caratteristiche uniche? Queste specie sono distribuite...

I denti di un animale possono risultare interessanti o terrificanti per l'essere umano. Anche se sembra incredibile, non sono utili solamente per masticare il cibo, alcuni esseri viventi li usano per comunicare. Potete immaginare, inoltre, che ci sia un essere con migliaia di denti? Terrificante o affascinante?
Non...

Esistono più di 350 tipi di squali distribuiti tra mari e oceani di tutto il mondo, anche se questo numero non è niente in confronto alla quantità di specie fossili conosciute (più di 1000). Gli squali preistorici apparvero sul Pianeta Terra all'incirca 400 milioni di anni fa, da allora molte specie sono scomparse...

I granchi sono degli animali artropodi molto evoluti. Sono capaci di rimanere fuori dall'acqua (di cui hanno bisogno per respirare) per molto tempo. La accumulano, infatti, al proprio interno, come se si trattasse di un circuito chiuso e la cambiano ogni tot di tempo.
In questo articolo di AnimalPedia,...

Gli squali sono un gruppo di pesci condritti o condroitti (Chondrichthyes) o anche pesci cartilaginei appartenenti al superordine dei Selachimorpha, vale a dire quelli che hanno una "forma di squalo". Come indica il nome, questo tipo di pesce ha uno scheletro formato dalla cartilagine e solamente la mascella...

In natura, ogni animale e pianta compie una funzione specifica per la preservazione dell'equilibrio dell'ecosistema al quale appartiene. Introdurre dei cambi nel loro ecosistema significa scombussolare l'habitat delle specie e in molti casi porre in pericolo la loro sopravvivenza.
Gli insetti impollinatori...

I rettili raggruppano in sé molteplici razze, animali come le lucertole, serpenti, tartarughe, coccodrilli ecc. Questi animali abitano tanto sulla terra come nell'acqua, sia dolce che salata. Possiamo trovare dei rettili nei boschi tropicali, deserti, praterie e incluso nelle zone più fredde del Pianeta....

La fauna del Madagascar è una delle più ricche e variegate del mondo, include diverse specie animali che sono endemiche dell'isola. Situata nell'Oceano Indiano, il Madagascar si trova di fronte alle coste del continente africano, più specificamente vicino al Mozambico ed è la quarta isola più grande...

Il pipistrello è uno dei pochi mammiferi capaci di volare. È caratteristico per il piccolo corpo e le sue lunghe membrane. Può abitare diversi continenti ad eccezione dell'Antartide e alcune isole dell'Oceania, per questa ragione ne esistono differenti specie, tutte con le proprie particolarità.
Vuoi...

Le balene sono uno degli animali più sorprendenti del pianeta, ciononostante l'informazione che abbiamo su di esse è molto poca. Alcune delle specie di balene rappresentano i mammiferi più longevi del Pianeta Terra, tanto che, alcune potrebbero essere nate addirittura nel XIX secolo.
In questo articolo...

Esiste la credenza popolare secondo cui i pipistrelli sono ciechi, e si deve alla loro incredibile capacità di spostamento, al senso dell'orientamento che permette loro di muoversi alla perfezione anche di notte. Il senso della vista di questi mammiferi alati è diverso da quello degli uomini, tuttavia si avvolgono...

Tutti gli esseri viventi del pianeta hanno le loro origini nell'ambiente acquatico. Nel corso della storia evolutiva, i mammiferi sono cambiati adattandosi alla superficie terrestre fino a che, milioni di anni fa, alcuni tornarono a sommergersi in oceani e fiumi, adeguandosi alla vita in queste condizioni.
In...