Curiosità sul mondo animale di Api
Scopri di più su curiosità sul mondo animale di api navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
13 articoli

Le api, appartenenti alla famiglia degli Apoidei, sono insetti sociali e altamente organizzati che si distinguono per il loro ruolo essenziale nell'impollinazione e nella struttura delle colonie. Sono note per volare sui fiori e per la produzione di miele, tuttavia, alla ricerca di una comprensione più...

Le api appartengono all'ordine degli Imenotteri, che è compreso nella classe Insecta del subphylum Hexapod. Sono considerati insetti sociali, poiché gli individui si raggruppano in alveari, formando una sorta di società in cui si possono differenziare più caste, ognuna delle quali svolge un ruolo importante...

Le api sono creature affascinanti che svolgono un ruolo vitale nel nostro ecosistema. Non solo ci deliziano con la loro bellezza, ma sono anche impollinatori chiave, nel senso che svolgono un ruolo cruciale nella riproduzione di molte piante. Per comprendere meglio questi incredibili insetti è fondamentale...

Le api sono un tipo di insetti alati raggruppati nell'ordine degli imenotteri, quindi sono imparentati con vespe e formiche. Per il loro ruolo impollinatore, che condividono con altri animali, hanno un ruolo indispensabile per la vita sul pianeta, tanto che anche per l'essere umano sono molto importanti....

Le api, come le formiche, le vespe e altri gruppi di insetti, sono raggruppate nell'ordine degli Imenotteri. Esistono più di 20.000 specie di api con un'ampia distribuzione globale, molte delle quali sono essenziali per l'impollinazione delle piante, poiché, infatti, questo ruolo è vitale per la vita...

Le api sono insetti dell'ordine degli imenotteri, che si caratterizzano per la loro grande diversità, distribuzione globale e per essere essenziali per la vita sulla terra grazie al loro ruolo di impollinatori di molti tipi di piante. Le api sono imparentate con le vespe e altri insetti dell'ordine. Ci sono...

Tutti sanno che le vespe e le api pungono, provocando una reazione nella zona interessata che la fa apparire infiammata e dolente. Ora, se ad avvicinarsi a noi è un bombo, molto meno conosciuto degli insetti precedenti, è normale che ci si chieda se anche questi animali pungono. Esistono diversi tipi...

I vespidi (Vespidae), comunemente conosciuti come vespe, sono una famiglia di insetti sociali, appartenente all'ordine degli Imenotteri. Questi animali sono ampiamente diffusi a livello globale, ad eccezione delle zone polari.
Un'altra caratteristica di questi insetti è che costruiscono nidi che possono...

Il miele è un prodotto di origine animale che l'uomo utilizza sin dalla preistoria, quando ancora viveva nelle caverne. Anticamente il miele veniva preso da quello che avanzava negli alveari nei boschi. Oggi invece le api hanno raggiunto un certo grado di addomesticamento ed il miele come anche la cera...

I bombi sono insetti che appartengono alla famiglia Apidae dell'ordine degli imenotteri, tra i quali si trovano più di 100.000 varietà diverse. Questo gruppo in particolare si trova all'interno della sub-famiglia dei Bombinae (bombini), che include circa 250 specie. Questi insetti sono imparentati con le...

Con l'aumento delle temperature non è raro vedere api e vespe nel nostro giardino, nel cortile o durante una passeggiata. Come tutti gli insetti compiono una funzione importante nell'ecosistema, soprattutto le api, elemento fondamentale per l'impollinazione e quindi la riproduzione delle specie vegetali....

Continuano a diffondersi notizie sempre più preoccupanti circa la diminuzione della popolazione delle api. I gruppi ecologisti, conoscendo l'importanza delle api, non cessano di fare pressioni sui governi per proteggerle. Le istituzioni governative proibiscono solo una parte dei prodotti tossici per le api. Inoltre...

Quando un'ape o una vespa si avvicinano volando, la reazione immediata è lo spavento seguito da nervosismo. Guardandole di sfuggita è possibile confonderle per il loro aspetto, in realtà api e vespe sono molto diverse fra loro, sia per quanto riguarda la morfologia che il comportamento e l'alimentazione.
In...