Curiosità sul mondo animale di Animali da compagnia
387 articoli

Senza dubbio, uno dei vantaggi di avere un cane è che non ci sentiamo mai soli. Spesso possiamo sentirci osservati dagli occhietti attenti dei nostri migliori amici a quattro zampe, che ci seguono ovunque.
Vuoi sapere perché il tuo cane ti fissa? In questo articolo di AnimalPedia ti spieghiamo i 4 motivi...

Le razze più conosciute di gatti senza coda sono il Manx ed il Bobtail, tuttavia, non sono le uniche. Perché esistono gatti senza coda? Le razze di gatti senza coda nascono in seguito ad una mutazione genetica responsabile dell'accorciamento o della scomparsa della coda. A seconda della razza, questa caratteristica...

Provenienti dalla strada, dai gattili o da allevamenti selezionati i gatti vengono adottati ogni giorno per ampliare il nucleo delle famiglie italiane.
Sono 29,2 milioni le zampette che calpestano in modo felpato i pavimenti delle case da sud a nord della penisola. Un rapporto 2019 stima la presenza...

Il mondo è un groviglio di suoni che, tra il naturale e l’artificiale, compongono lo spartito della vita. Ogni nota di questo spartito può provenire da un essere vivente che, per sua natura, ha un suo linguaggio e un suo modo di comunicare. La biodiversità ci insegna che si può comunicare attraverso i colori,...

Nell'ultimo decennio la sensibilità nei confronti degli animali domestici è cresciuta in maniera esponenziale creando un vero e proprio mondo! Ormai avere un animale in casa rappresenta la normalità per tantissime famiglie nel mondo, ma scopriamo, in questo nuovo articolo di AnimalPedia, quali sono i cani...

Ogni tutor desidera la felicità del proprio quadrupede. Per questo è interessante saper riconoscere i segnali che ci indicano un cane felice. Oltre a scodinzolare, i cani hanno altre maniere per trasmettere le loro emozioni, ad esempio attraverso le posture che assumono. E' importante specificare che...

Le razze di cani da caccia comprendono soggetti selezionati nel tempo per affinare le capacità di supporto all'attività venatoria dell’uomo. Molto spesso questi cani presentano una maggiore resistenza all'attività fisica, alle intemperie e alla gerarchia alimentare che i cani d’appartamento, per forza...

Molte persone, pur apprezzando la situazione, si chiedono perché il loro cane li accompagni in bagno e la causa di tale comportamento dipende dal tipo di legame che li unisce. Tuttavia, questa situazione solleva sempre qualche dubbio e quindi è del tutto normale porsi questa domanda.
Quando un cane accompagna...

Se hai adottato un gatto e si sta ancora adattando alla sua nuova casa, probabilmente ti starai chiedendo 'come faccio a sapere se il mio gatto si fida di me' o 'come faccio a guadagnarmi la fiducia di un gatto'.
Naturalmente, è essenziale capire che ogni individuo avrà bisogno del suo tempo per abituarsi...

Tutti i mammiferi a rigor di logica hanno l'ombelico, visto che esso è parte della loro natura e rappresenta il precedente legame con la madre che ha permesso di nutrire il feto. Tuttavia nei cani questa caratteristica non è anatomicamente evidente.
Tutti i mammiferi hanno l'ombelico? Se avete dei dubbi...

I nostri felini possono dormire sino a 17 ore al giorno, cioè il 70% della giornata. Queste ore sono distribuite in diversi sonnellini durante la giornata ed il totale delle ore giornaliere dipenderà da diversi fattori, come l'età del gatto (anche fino a 20 ore nei gatti neonati e negli anziani), il grado...

Vi sarà successo molte volte che il vostro gatto, nonostante abbia la sua cuccia, preferisca dormire con voi, acciambellandosi o montando sopra di voi quando viene l'ora di dormire, evidentemente cercando una posizione comoda.
Esistono diversi motivi per cui il gatto segue questo comportamento, può essere...

Spaventare i topi di casa non è un compito facile. Questi piccoli roditori possono diventare un vero problema se invadono la vostra casa: possono fungere da vettori di alcune malattie e parassiti, per questo è importante tenerli lontani da bambini e animali domestici.
In questo articolo di AnimalPedia vi...

I gatti sono animali molto divertenti. Il loro carattere dormiglione, un po' capriccioso e il loro mantello soffice, nella maggior parte dei casi, gli assicurano uno dei primi posti tra gli animali domestici più amati di sempre.
Sebbene la maggior parte dei gatti creda di essere i re della casa, hanno...

Ogni amante dei gatti può parlare delle meraviglie e dei benefici di vivere con il proprio felino. Anche se il loro discorso potrà sembrare logicamente di parte, la verità è che alcuni studiosi hanno dimostrato scientificamente quali sono i benefici di accarezzare un gatto e di aprirgli le porte di...

Gli animali che vanno in letargo generalmente lo fanno per sopravvivere alla carenza di cibo e il freddo delle stagioni invernali. Se vivete, quindi, con uno di questi teneri roditori, vi sarete sicuramente chiesti se i criceti vanno in letargo, poiché non è comune osservare in loro questo comportamento...

Esistono una miriade di specie di uccelli cha sono state addomesticate durante la storia, alcune di loro sono più consigliabili di altre, a seconda della disponibilità di tempo e dell’esperienza che ha l’adottante.
Per questo da AnimalPedia vogliamo dedicare questo articolo alle specie di uccelli domestici...

I membri dell'ordine dei Psittaciformi sono più comunemente conosciuti come pappagalli. Questo gruppo di uccelli è composto da Psitaccidi (Psittacoidea), Cacatuidi (Cacatuoidea) e Strigopidi (Strigopoidea). Tutti loro hanno in comune una caratteristica che nell'essere umano ha da sempre attirato molto l'attenzione:...

Avrete sicuramente sentito dire che sono i gatti a scegliere noi e non noi loro. Potreste credere che non sia vero, dato che probabilmente siete stati voi a scegliere di portare il vostro felino a casa. Ma vogliamo dirvi che questa affermazione non è del tutto infondata. I gatti sono animali intelligenti...

Contrariamente a quanto si crede, i conigli non sono roditori, ma sono mammiferi lagomorfi della famiglia dei Leporidi, che è composta da varie specie tra cui la lepre. Sono ampiamente distribuiti in tutto il mondo, tranne che su alcune isole oceaniche e nell'Antartico, con il coniglio europeo (Oryctolagus...

Esiste la credenza che i gatti siano animali completamente indipendenti che non provano lo stesso amore incondizionato che nutriamo noi per loro. Questo fatto ha sollevato più di un dubbio tra gli amanti dei felini che si chiedono "I gatti amano il loro padrone?"
Se anche hai un gatto e ti stai chiedendo...

La comunicazione fa parte di qualsiasi relazione, sia tra gli esseri umani che con i nostri animali domestici, che sono sempre disposti a comunicare con altri cani o con noi. Tuttavia, poiché siamo specie diverse, è facile commettere errori e fraintendere ciò che un cane sta cercando di dirci.
In questo articolo...

Nella cultura popolare, spesso si crede che i gatti siano animali freddi e distanti, a differenza dei cani, che si dice siano più affettuosi. Ma è davvero così? Se vi prendete cura di un gatto o lo avete avuto saprete che questa affermazione non è vera, poiché anche i gatti provano un'ampia gamma di emozioni...

Esistono più di 400 razze di cani con molteplici particolarità che li rendono unici l'uno dall'altro. Alcuni di loro sono davvero strani, come le razze di cani con la lingua blu. Ne conoscete qualcuna?
Nel corso della storia sono state avanzate diverse ipotesi per spiegare il motivo di questo strano colore....

I gatti e i felini in generale sono noti per le loro lunghe dormite quotidiane. Sorge, dunque, spontaneo chiedersi se a un certo punto del loro riposo, i gatti sognano o hanno incubi. Questo quesito può sorgere, soprattutto se osserviamo il nostro animale muoversi mentre dorme ed emette qualche suono, come...

Dei tanti miti che circolano sui gatti, forse il più noto è quello che attribuisce loro una grande indipendenza. Per questa ragione alcune persone senza scrupoli non sentono alcun rimorso quando si tratta di abbandonarli al loro destino su una qualsiasi strada, dando per scontato che potranno sopravvivere...

Non c'è dubbio che il mondo animale sia in grado di sorprenderci ogni giorno. Questa volta ci soffermeremo su un argomento particolare e suggestivo: i cani più strani del mondo. Anche se molte delle razze di cani che vi mostreremo di seguito sono indubbiamente belle, è innegabile che siano anche "strane", poiché...

Le razze di cani "Teacup" possono sembrarci assolutamente adorabili e "comodi", da portare in una borsetta da tutte le parti, ma la realtà è che questi cani vengono selezionati geneticamente e soffrono di molti più problemi di salute di quello che ti puoi immaginare. Esistono molte razze canine con una...

In questo articolo di AnimalPedia ci occuperemo di spiegare perché i gatti piangono, prendendo come esempio alcune situazioni tipiche, che come tutori ci troveremo ad affrontare nella convivenza con i nostri felini. Vediamo che i gatti piangono senza emettere lacrime, emettendo un miagolio acuto e sofferente...

Coloro i quali condividono il loro focolare con questi animali meravigliosi e intriganti che sono i gatti, sicuramente si domanderanno cose circa il loro comportamento, la loro forma di relazionarsi con il resto del mondo e soprattutto con i propri tutor.
Quello che è certo è che la natura dei felini...

Le caratteristiche dei gatti li collocano tra gli animali domestici più popolari. Ci sono molti vantaggi nell'adottarne uno, poiché questi felini sono pieni di qualità e virtù che li rendono buoni compagni. Addirittura molti credono che questi animali possiedano qualità mistiche.
Sei in grado di elencare...

Hanno fama di essere animali indipendenti e poco legati al loro tutore, ma i gatti sono dei meravigliosi animali da compagnia. Possono essere affettuosi quanto i cani, ma rispetto a questi ultimi presentano molte differenze, a parte quelle fisiche ovviamente. È basico conoscere il carattere, il comportamento...

Quando viviamo con i gatti immediatamente ci abituiamo al loro caratteristico miagolio e ci accorgiamo che emettono suoni molto diversi a seconda di ciò che vogliono ottenere. È importante imparare a riconoscerli e interpretarli, sia per una buona comunicazione con il gatto, sia per avvertire tempestivamente...

Anche ai tutor più esperti può capitare di commettere degli errori con il proprio cane, sia che si tratti di gestione, di cure di base o di routine da seguire. Come identificarli? E, cosa più importante, cosa dovremmo fare per risolverli?
In questo articolo di AnimalPedia vi mostreremo i 15 errori...

Il Border Collie è probabilmente uno dei cani più popolari al giorno d'oggi. Le loro molteplici qualità li rendono cani estremamente versatili, che si distinguono per il loro carattere, la loro intelligenza, la lealtà e la predisposizione all'addestramento. Sono anche considerati eccellenti cani da pastore....

L'accoppiamento dei cani è un processo che genera molti dubbi tra i tutor, in questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo, dunque, tutto sulla riproduzione dei cani. L'obiettivo è quello di sensibilizzare su questo argomento e sull'importanza della sterilizzazione
È importante acquisire queste nozioni...

Sappiamo che adottare un gatto, indipendentemente dalla razza, colore, sesso o età, è un atto di puro amore, che ci offre l'opportunità di convivere con un felino unico e speciale a modo suo. Quante volte ci sorprendiamo e impariamo sul carattere e capacità del nostro animale? Ciononostante, alcune razze feline...

Sebbene possa sembrare che i conigli siano animali silenziosi e molto tranquilli, hanno invece una buona varietà di suoni per indicare diversi stati d'animo o necessità. I versi del coniglio servono a comunicare con i propri compagni, siano essi umani o no, quindi è molto importante imparare a identificarli.
In...

Tutti quelli che hanno o hanno avuto un coniglio avranno sicuramente sentito dire che i conigli mordono e rompono tutto a causa del loro istinto di roditori. Ma il coniglio è un roditore? La risposta è un clamoroso NO, il coniglio non è un roditore è un lagomorfo, conosci questa parola?
In questo articolo...

Tutti i cani hanno i baffi, che siano lunghi o corti. Spuntano dal muso e hanno una struttura più rigida e dura del pelo normale. Alcuni tutori li tagliano per questioni estetiche in uno sforzo di rispettare gli standard di razza, ma non si rendono conto del danno che infliggono ai propri cani.
Sapete...

È risaputo che i gatti sono dei grandi equilibristi, agili, rapidi e molto astuti, tanto che si dice che abbiano 7 vite. Ma il fatto è che non sempre le loro strategie funzionano, a volte commettono degli errori di calcolo, hanno impulsi difficili da controllare, a volte invece si tratta del fatto che...

L'anatomia del gatto comprende la struttura interna ed organizzativa del felino. Vuoi saperne di più sulle sue ossa, organi o sensi? In questo articolo di AnimalPedia ti offriremo un'amplia visione sulle caratteristiche più interessanti di questo animale, quelle che lo rendono, senza dubbio alcuno, un...

Tutti noi, amanti dei cani e tutori, adoriamo fare loro coccole, massaggi e carezze, non è vero? Potremmo però sorprenderci nel renderci conto che accarezzandoli in alcune zone, come pancia e schiena, i nostri amici a quattro zampe cominciano a muovere involontariamente la zampa, come se suonassero una...

In questo articolo di AnimalPedia ti presentiamo i 5 gatti più piccoli del mondo. Ti parleremo delle loro origini e dei tratti fisici più distintivi, i quali li rendono, insieme alla loro piccola statura, degli animali realmente adorabili.
Se vivi in un piccolo appartamento, sembrerebbe logico pensare che la...

I tutori di gatti sanno che quando un felino si struscia contro una persona è perché hanno bisogno di qualcosa; si tratta quindi di una forma di comunicazione. Cercano di dirci che hanno qualche necessità, che vogliono compagnia o hanno fame o semplicemente è una forma di saluto. Ma perché i gatti si...

I cani hanno una loro maniera di esprimersi utilizzando il linguaggio del corpo quando devono comunicare il loro stato d'animo o la loro percezione dell'ambiente circostante. Come loro tutori, è nostra responsabilità conoscere e rispettare la loro natura ed imparare a comunicare con i nostri amici a quattro...

Sapevi che il cani non sbadiglia solo quando si sveglia o quando ha sonno? Questo comportamento può avere diversi significati, che dipendono dal contesto in cui l'animale si trova e dalla postura che adotta. Per esempio, se qualche volta hai sgridato il tuo cane, è probabile che tu lo abbia visto sbadigliare...

Proprio come i bebè, i cuccioli di cane non possiedono denti al momento della nascita. Solo in certi casi alcuni cuccioli appena nati possiedono uno o due dentini da latte semi-sviluppati. Durante il periodo di allattamento, i piccoli devono essere alimentati solamente con il latte materno, che succhiano...

Tutti quelli che abbiamo deciso di vivere con un felino, sappiamo che sono molte le cose strane che fanno i gatti. Una situazione curiosa avviene quando il gatto alza la coda e avvicina il suo sedere alla faccia del suo tutor. Se hai vissuto una situazione simile, è possibile che tu ti stia chiedendo perché...

I cuccioli di cane sono animali specialmente sensibili e vulnerabili. Quando nascono dipendono completamente dalla madre, per cui hanno bisogno di lei per alimentarsi, urinare e ricevere calore. Inoltre, i cuccioli di cane sono animali altriciali, cioè nascono ciechi e sordi.
In questo articolo di AnimalPedia...