Curiosità sul mondo animale di Animali da allevamento
58 articoli

Esistono differenze specifiche tra toro e bue. Anche se entrambi i nomi si utilizzano per riferirsi all'esemplare maschio della specie bovina (Bos taurus), di fatto hanno caratteristiche differenti. Queste differenze non sono dovute alla specie e nemmeno alla razza, ma dipendono dal ruolo che questi due...

Come la maggior parte dei mammiferi erbivori, i cavalli non sono caratterizzati da lunghi periodi di sonno, ma le basi del sonno e le sue caratteristiche sono uguali al resto. Un buon riposo è essenziale per il corretto sviluppo e il sano mantenimento del corpo. Ricorda che un essere vivente privato delle ore di...

Sono molte le persone che affermano che i tori odiano il colore rosso, soprattutto perché quando si svolgono le corride vengono usati drappi rossi per far infuriare questi animali. Anche se vengono presentate come una tradizione antica e uno spettacolo da non perdere, ciò che si osserva in una corrida...

Il pavone maschio è inconfondibile grazie al ventaglio di piume che lo contraddistingue e che spesso si confonde con la coda, dove si trovano le piume che gli permettono di tenere "il ventaglio" aperto quando lo apre.
Il ventaglio del pavone può avere fino a 150 piume lunghe circa un metro e mezzo caratterizzate...

Le storie di Natale più popolari hanno quasi tutte a che fare con Babbo Natale, un personaggio che vive al Polo Nord e che riceve le lettere dei bambini di tutto il mondo per poi portare loro regali se si sono comportati bene nel corso dell'anno. Come ha avuto origine questa tradizione? Perché la sua...

Tutti sanno che galli e galline, come il resto degli uccelli, si riproducono e che successivamente le galline depongono le uova. Tuttavia il processo è più complicato di così e sono poche le persone che lo conoscono nello specifico.
Se hai delle galline in casa o hai una fattoria e vuoi che la gallina...

Hai mai fatto caso al fatto che sul guscio delle uova del supermercato c'è un codice stampato? Serve per poter risalire e controllare la provenienza dell'uovo. Le piccole differenze indicate dal codice però, implicano grandi differenze per la qualità della vita delle galline, in particolar modo per ciò che riguarda...

Quando un'ape o una vespa si avvicinano volando, la reazione immediata è lo spavento seguito da nervosismo. Guardandole di sfuggita è possibile confonderle per il loro aspetto, in realtà api e vespe sono molto diverse fra loro, sia per quanto riguarda la morfologia che il comportamento e l'alimentazione.
In...