Curiosità sul mondo animale
1.151 articoli

I piccioni sono uccelli molto comuni, soprattutto nelle città. Per alcuni questi volatili non sono una seccatura, mentre altri non sopportano proprio averli sul balcone, soprattutto perché i piccioni, come tutti gli uccelli, lasciano i loro bisogni laddove vanno.
È anche vero che i piccioni possono essere...

Il leone (Panthera leo) è un mammifero carnivoro della famiglia dei felidi. Si aggira nelle savane, pianure, boschi, semideserti, foreste, cespugli fitti, macchie e praterie dell'Africa subsahariana e una popolazione di ridotte dimensioni vive nelle foreste dell'India occidentale. Dopo la tigre, è il più grande...

In questa occasione, da AnimalPedia vogliamo presentarvi un articolo sull'orso polare o orso bianco (Ursus maritimus), un grande mammifero appartenente alla famiglia Ursidae. La specie si trova al Polo Nord nel mare Glaciale Artico ed è il più grande carnivoro di terraferma esistente sul nostro Pianeta insieme...

Il tempo vola e le nostre rughe si approfondiscono su quelle fronti che una volta erano lisce. Segni del passare del tempo, sono le vestigia delle nostre emozioni fugaci, incise per l'eternità sulla nostra pelle di porcellana. Antonio Todde è morto all'età di 112 anni, gli umani, dunque, possono vivere...

Tutti noi vorremmo che i cani rimanessero al nostro fianco per tutta la vita. Purtroppo, i nostri amici a quattro zampe hanno una speranza di vita che dipende dalla razza, ma che generalmente non supera i 13-15 anni. Così che a un certo punto ci troviamo costretti a dire addio ai nostri adorati amici...

Conosciamo come 'linci' gli animali che fanno parte del genere Lynx. Sono un gruppo di mammiferi carnivori, che fanno parte della famiglia dei felidi (Felidae). Sono quindi imparentati con i leoni, con i puma ed i gatti, tra gli altri. Nonostante la loro somiglianza con altri felini, le linci posseggono...

Chi non ama le immagini buffe di animali e chi non è mai stato ore ed ore, davanti allo schermo del PC o del cellulare, a guardare esilaranti video di animali?
Ecco perché noi di AnimalPedia abbiamo deciso di creare questo articolo in cui vi presenteremo le migliori immagini divertenti di animali. Certo,...

L'incessante bzzzz, bzzzz, l'incredibile velocità e la loro proliferazione fanno sì che le mosche, ingiustamente e come vedremo nel corso di questo articolo, non godano della nostra simpatia. Vi è mai capitato, ad esempio in estate, che vi abbiano solleticato i piedi al momento del pisolino? Queste interruzioni...

I ditteri sono un gruppo di insetti volanti composto da mosche, zanzare e tafani, tra gli altri. Gli appartenenti a questo gruppo si caratterizzano per un ciclo di vita molto breve, di circa 30 giorni. Ritornando a concentrarci sulle mosche, esistono specie molto conosciute come le mosche della frutta e le...

Il bene ed il male, l'utile e l'inutile, sono tutti concetti opposti imposti dal nostro giudizio di causa ed effetto. L'effetto provoca conseguenze che, dal nostro piedistallo di padrone/a della coscienza del mondo, giudichiamo irrazionali mentre condanniamo esseri o cose la cui unica colpa è quella di esistere.
Al...

I mammiferi sono animali presenti sia in habitat terrestri che in quelli acquatici, oltre ai pipistrelli che possono anche volare. AnimalPedia in questo articolo vi presenta un approfondimento su un gruppo di mammiferi che si sono adattati al mezzo acquatico e che hanno sviluppato una buona socialità con...

La perfezione è un concetto complesso che varia a seconda del contesto assumendo significati, contenuti e variabili differenti. Se associassimo la perfezione al mondo animale la parola d'ordine sarebbe di certo: adattabilità. Un organismo animale è un po' come un orologio i cui ingranaggi, se oleati e incastrati...

Il mondo potrebbe essere concepito in tanti modi che ne descrivano la complessità e allo stesso tempo la grandezza e la bellezza. Un parallelismo metaforico del mondo in cui viviamo potrebbe essere di natura letteraria: immaginiamo la Terra come un libro. Un libro, in genere, presenta un inizio, un corpo...

Generalmente i nostri amici a quattro zampe scodinzolano, ci saltano addosso e ci leccano per dimostrarci che sono felici di vederci e che ci amano, mentre invece si nascondono, mettono la coda tra le zampe o ringhiano se sono spaventati o arrabbiati. Ma tu, ti sei mai chiesto come faccia il tuo cane...

Non solo gli uccelli volano, come nel caso dei pipistrelli, dei mammiferi e non tutti gli uccelli sono in grado di farlo. In questo articolo di AnimalPedia esploreremo un po' del vasto mondo aereo per farvi conoscere meglio gli animali che volano e le loro caratteristiche: vi mostreremo esempi, compresi...

Potrebbe non importarci quanto tempo passi, il nostro gattino continuerà a sembrarci sempre un bebè. Ma fino a che età un gatto viene considerato un cucciolo? A partire da quando possiamo considerare il nostro gatto un adulto a tutti gli effetti?
I gatti attraversano varie fasi del processo di crescita,...

I rinoceronti appartengono al gruppo dei mammiferi più grandi della Terra, e generalmente sorpassano la tonnellata di peso. Anche si vi sono alcune differenze tra specie, i rinoceronti sono dotati di una pelle spessa e dura come un'armatura, che, insieme alla presenza di uno o due corna, conferisce loro...

Il mondo animale è così vasto e incantevole che si estende sino all'universo della settima arte. I film con la partecipazione speciale di cani, gatti e altri animali hanno sempre fatto parte del cinema, da attori non protagonisti, sono passati ad essere le stelle di parecchi lungometraggi.
Da appassionati...

Il mondo animale non smette mai di sorprenderci, spesso e volentieri ci troviamo di fronte a meraviglie della natura che possono sembrarci incredibili o molto strane, poiché gli animali hanno sviluppato una miriade di strategie per garantire la loro sopravvivenza all'interno degli ecosistemi in cui vivono. Tra...

"La vita è un gomitolo che oscilla incessantemente tra una caccia al topo e le fusa alla padrona passando per l'intervallo fugace e illusorio di un accoppiamento". Se esistesse un gatto Schopenhauer probabilmente sintetizzerebbe così il senso della vita dando, per di più, un'accezione maggiormente positiva...

Gli uccelli (Aves) sono una classe di vertebrati teropodi. Il numero di specie conosciute oscilla fra le 9.000 e le 10.500, delle quali almeno 120 estinte. Gli uccelli sono strettamente legati all'uomo e si possono trovare frequentemente nelle aree urbane. Sono certamente animali piacevoli grazie ai loro...

Le talpe sono dei mammiferi soricomorfi che appartengono alla famiglia dei Talpidi (Talpidae) che passano la maggior parte della loro vita sottoterra grazie ai loro arti anteriori, che sono estremamente adattati per scavare, ed alle loro unghie robuste. Hanno un corpo di forma cilindrica, il muso è flessibile...

I rapporti tra esseri viventi si basano sul feeling fisiologico, sentimentale, conviviale, opportunistico o semplicemente sul macro-tema della simpatia. La nascita di un rapporto, sia esso sentimentale o di amicizia, non ha sempre un confine ben definito. Sarebbe difficile dire quando si è diventati amici...

Il cinghiale, il cui nome scientifico è Sus scrofa, è un mammifero appartenente alla famiglia dei suini, che comprende anche i maiali. I cinghiali sono originari dell'Europa, dell'Asia e di alcune zone dell'Africa. Tuttavia, sono stati introdotti anche in vari paesi dell'America, in Australia e in varie isole...

Il mondo che ci circonda è percepibile attraverso i sensi che sono in grado di captare differenti sensazioni in molteplici modi: attraverso i colori, gli odori, i sapori e il tatto. Proporzionalmente al punto di vista da cui si guarda il mondo riusciamo a percepire i dettagli del creato con diversi...

Il miele è un prodotto di origine animale che l'uomo utilizza sin dalla preistoria, quando ancora viveva nelle caverne. Anticamente il miele veniva preso da quello che avanzava negli alveari nei boschi. Oggi invece le api hanno raggiunto un certo grado di addomesticamento ed il miele come anche la cera...

Il mondo animale è bello quando apprezziamo le caratteristiche e le differenti varianti comportamentali che rendono unico il popolo dei domestici che arricchiscono le nostre vite. Se apprezziamo i cani per la loro fedeltà, i conigli per la loro timidezza e il mondo dei volatili per la loro irriverenza cosa...

Gli anfibi sono animali che passano la prima fase della loro vita nell'ambiente acquatico, per poi terminare di svilupparsi e vivere nell'ambiente terrestre, anche se molti rimangono generalmente legati agli spazi umidi. Le rane sono un genere di anfibi anuri appartenenti alla famiglia Ranidae e sono considerati...

Se vi state chiedendo quali sono gli animali ruminanti siete ne posto giusto! In questo articolo di AnimalPedia ci concentreremo su questa categoria animale.I ruminanti si caratterizzano per la necessità di digerire gli alimenti in varie fasi: dopo mangiato iniziano la digestione ma non tutto il cibo viene digerito,...

I gatti sono animali strettamente carnivori, per cui il pilastro della loro dieta saranno le proteine di origine animale, come la carne di vitello o di manzo, di pollo, di tacchino o di pesce. Tuttavia in alcuni casi i felini possono trarre benefici dal consumo di frutta e verdura utili per la loro salute....

Stai pensando di adottare una di queste due razze ma non riesci a decidere? In questo articolo di AnimalPedia ti spieghiamo le somiglianze e le differenze tra il Pastore Tedesco e il Siberian Husky, in modo che tu possa conoscere meglio questi animali e sapere quale si adatta meglio al tuo stile di vita....

Il mondo è bello perché è vario, una frase tanto semplice quanto disarmante. La biodiversità, intesa come ampia varietà di razze di animali e piante presenti in natura, sono ciò che rendono il mondo un posto affascinanti e da scoprire.
Nel mondo degli animali domestici, nello specifico dei cani, la...

Senza dubbio, uno dei vantaggi di avere un cane è che non ci sentiamo mai soli. Spesso possiamo sentirci osservati dagli occhietti attenti dei nostri migliori amici a quattro zampe, che ci seguono ovunque.
Vuoi sapere perché il tuo cane ti fissa? In questo articolo di AnimalPedia ti spieghiamo i 4 motivi...

Il regno animale è molto affascinante, non solo per la varietà di specie che s trovano in tutto il pianeta, ma anche perché ciascun gruppo si è specializzato per sfruttare al massimo le risorse che ha a disposizione nel suo habitat. A questo proposito le mucche, che appartengono alla classe dei mammiferi,...

Il regno animale è misterioso ed affascinate, alcuni animali generano in noi umani ammirazione, mentre altri producono una sensazione di paura e rifiuto, a causa della scarsa informazione che si ha su di essi e della cattiva pubblicità di cui godono, come nel caso di serpenti e vipere.
Sono circa 100...

Il termine balena viene utilizzato per riferirsi a un gruppo di mammiferi marini, i cetacei. Essi si dividono in misticeti, dette balene con la barba, che utilizzano i fanoni fatti di cheratina per filtrare il cibo, e gli odontoceti, cioè le cosiddette balene con i denti. Sono gli animali più grandi...

La classe Insecta è la più abbondante rispetto al resto delle specie presenti sul pianeta. All'interno di questo gruppo troviamo l'ordine dei Lepidotteri, di cui fanno parte farfalle e falene. Questi animali sono importanti dal punto di vista scientifico, poiché costituiscono degli ottimi bioindicatori....

Le razze più conosciute di gatti senza coda sono il Manx ed il Bobtail, tuttavia, non sono le uniche. Perché esistono gatti senza coda? Le razze di gatti senza coda nascono in seguito ad una mutazione genetica responsabile dell'accorciamento o della scomparsa della coda. A seconda della razza, questa caratteristica...

I cavalli sono mammiferi ungulati dell'ordine dei perissodattili, caratterizzati dal possedere dita dispari nelle zampe. Di fatto, i cavalli (Equus ferus caballus) si appoggiano su un unico dito.
I cavalli, a causa dell'addomesticamento e del conseguente uso che ne fa l'uomo, tendono a soffrire di problemi...

Provenienti dalla strada, dai gattili o da allevamenti selezionati i gatti vengono adottati ogni giorno per ampliare il nucleo delle famiglie italiane.
Sono 29,2 milioni le zampette che calpestano in modo felpato i pavimenti delle case da sud a nord della penisola. Un rapporto 2019 stima la presenza...

Il mondo è un groviglio di suoni che, tra il naturale e l’artificiale, compongono lo spartito della vita. Ogni nota di questo spartito può provenire da un essere vivente che, per sua natura, ha un suo linguaggio e un suo modo di comunicare. La biodiversità ci insegna che si può comunicare attraverso i colori,...

Nell'ultimo decennio la sensibilità nei confronti degli animali domestici è cresciuta in maniera esponenziale creando un vero e proprio mondo! Ormai avere un animale in casa rappresenta la normalità per tantissime famiglie nel mondo, ma scopriamo, in questo nuovo articolo di AnimalPedia, quali sono i cani...

Uno dei progressi scientifici più incredibili è stata la possibilità di clonare gli animali. Gli usi medici e biotecnologici sono innumerevoli, ad esempio molte malattie sono state debellate grazie a questi animali. Ma in cosa consiste la transgenesi? Quali sono i pro ed i contro?
In questo articolo di...

Ogni tutor desidera la felicità del proprio quadrupede. Per questo è interessante saper riconoscere i segnali che ci indicano un cane felice. Oltre a scodinzolare, i cani hanno altre maniere per trasmettere le loro emozioni, ad esempio attraverso le posture che assumono. E' importante specificare che...

I cavalli selvaggi, animali maestosi e focosi evocano a tutti il senso della libertà, e ci fanno pensare a branchi che galoppano nei grandi spazi aperti con le loro criniere al vento. Purtroppo oggigiorno non sono poi così tanti i cavalli liberi al galoppo ed anzi la loro sopravvivenza si è fatta difficile....

Il puma chiamato anche coguaro o leone di montagna è un mammifero carnivoro che si trova nel continente americano. Anche se le sue dimensioni sono considerevoli è classificato come un piccolo felino, poiché non ruggisce come i suoi parenti più prossimi ma fa le fusa.
Nelle Americhe vive in un territorio...

Le cavalle presentano un periodo di calore che viene stimolato dal foto-periodo, cioè dalla stagione che coincide con la primavera e l'estate, in cui le giornate si fanno più lunghe luminose e calde. Il ciclo di calore si ripete periodicamente ogni 21 giorni fino a che le giornate non diventano più corte...

Il polpo (Octopus vulgaris), o piovra, è un cefalopode della famiglia Octopodidae appartenente al phylum dei Molluschi. Questi animali si distinguono in abilità, non solo dal resto degli invertebrati, gruppo al quale appartengono, ma presentano anche caratteristiche uniche che non condividono con il resto dei...

Le razze di cani da caccia comprendono soggetti selezionati nel tempo per affinare le capacità di supporto all'attività venatoria dell’uomo. Molto spesso questi cani presentano una maggiore resistenza all'attività fisica, alle intemperie e alla gerarchia alimentare che i cani d’appartamento, per forza...

La steppa è un bioma terrestre caratteristico delle regioni a clima continentale con inverni freddi, estati calde e moderatamente piovose. La vegetazione bassa è costituita da una prateria composta da erbe e arbusti. Si tratta di un tipo di ecosistema dal clima arido caratterizzato da scarse precipitazioni....