Curiosità sugli animali
1.171 articoli

In natura, ogni animale e pianta compie una funzione specifica per la preservazione dell'equilibrio dell'ecosistema al quale appartiene. Introdurre dei cambi nel loro ecosistema significa scombussolare l'habitat delle specie e in molti casi porre in pericolo la loro sopravvivenza.
Gli insetti impollinatori...

Nella fauna degli abissi troviamo animali con caratteristiche sorprendenti, degne di un film del terrore. Gli esseri delle profondità marine vivono nell'oscurità in un mondo quasi sconosciuto agli esseri umani. Questi esseri viventi sono ciechi, hanno grandi denti ed alcuni sono dotati anche di bioluminescenza....

Una delle forme che hanno alcuni animali per muoversi da un punto a un altro è quello di volare. Per poterlo fare è necessario che abbiano delle caratteristiche fisiche che permettano loro il volo. L'essere umano attraverso l'osservazione degli animali che volano, ha impiegato dei secoli per creare una macchina...

Tutti quelli che hanno o hanno avuto un coniglio avranno sicuramente sentito dire che i conigli mordono e rompono tutto a causa del loro istinto di roditori. Ma il coniglio è un roditore? La risposta è un clamoroso NO, il coniglio non è un roditore è un lagomorfo, conosci questa parola?
In questo articolo...

Le mosche sono uno degli insetti più numerosi e distribuiti al mondo,e purtroppo sono anche molto fastidiose sia per le persone che per gli animali. Che siate sul lavoro o a casa vostra, la presenza di mosche non è mai la benvenuta, soprattutto perché la loro presenza è legata alla sporcizia e perché...

La riproduzione è essenziale per tutti gli organismi viventi ed è una delle funzioni vitali che possiedono gli esseri viventi. Senza la riproduzione, tutte le specie sarebbero condannate all'estinzione. Esiste, dunque, una strategia riproduttiva chiamata riproduzione asessuata (asessuale, agametica, agamica,...

In natura, tutti gli organismi, siano essi animali, piante o batteri, creano vincoli e stabiliscono relazioni che vanno da membri della stessa famiglia a individui di specie diverse. Potremo osservare connessioni tra il predatore e la sua preda, tra genitori e la loro progenie, o interazioni che vanno...

Pensando alla parola corallo la prima cosa che ci viene in mente sono le imponenti scogliere della barriera corallina , visto che senza questi animali capaci di creare scheletri calcarei, non esisterebbero barriere coralline, imprescindibili per la vita negli oceani. Esistono vari tipi di coralli, anche...

I pesci, così come gli animali terrestri ed i mammiferi acquatici, hanno bisogno dell'ossigeno per poter vivere, essendo una delle loro funzioni vitali essenziali. Tuttavia, i pesci non possono prendere l'ossigeno dall'aria, mentre invece sono in grado di assimilarlo nell'acqua attraverso un organo chiamato...

Le foreste sono spazi immensi fittamente popolati di alberi, arbusti e vegetazione che, in generale, impediscono alla luce di penetrare fino al terreno. È in ecosistemi come questi che troviamo la maggiore biodiversità di flora e fauna.
Volete conoscere quali sono gli animali che vivono nella foresta?...

Le differenze tra rane e rospi non hanno un valore tassonomico, sia rane che rospi appartengono allo stesso ordine, quello degli anuri. Il termine "rana" si usa colloquialmente per riferirsi agli anfibi senza coda con aspetto gracile e leggero mentre "rospo" a quelli dall'aspetto più robusto e impacciato.
Ciononostante,...

All'interno di un ecosistema esistono centinaia di interazioni tra diverse specie, e tutte queste relazioni hanno come unico fine di mantenere l'equilibrio all'interno della comunità e quindi dell'ecosistema.
Una delle relazioni classiche si crea tra i predatori e le loro prede. In questo articolo di...

I rettili raggruppano in sé molteplici razze, animali come le lucertole, serpenti, tartarughe, coccodrilli ecc. Questi animali abitano tanto sulla terra come nell'acqua, sia dolce che salata. Possiamo trovare dei rettili nei boschi tropicali, deserti, praterie e incluso nelle zone più fredde del Pianeta....

In qualsiasi ecosistema, così come esiste una catena alimentare dove vi sono organismi produttori, vegetali, e animali consumatori, allo stesso modo esiste una catena detritivora, il cui fine è trasformare tutta la materia organica, proveniente dalla catena alimentare, in materia inorganica, i cui composti...

La fauna del Madagascar è una delle più ricche e variegate del mondo, include diverse specie animali che sono endemiche dell'isola. Situata nell'Oceano Indiano, il Madagascar si trova di fronte alle coste del continente africano, più specificamente vicino al Mozambico ed è la quarta isola più grande...

Da un certo punto di vista qualsiasi animale può essere la preda di qualcun altro, ma questo non lo rende una preda come tale. Gli animali che sono prede sono facilmente distinguibili da quelli che non lo sono. In ogni caso la relazione tra i predatori e le loro vittime è fondamentale per l'equilibrio...

Tutti i cani hanno i baffi, che siano lunghi o corti. Spuntano dal muso e hanno una struttura più rigida e dura del pelo normale. Alcuni tutori li tagliano per questioni estetiche in uno sforzo di rispettare gli standard di razza, ma non si rendono conto del danno che infliggono ai propri cani.
Sapete...

Gli animali insettivori o entomofagi, basano la propria alimentazione, o parte di essa, sul consumo di insetti, cioè di piccoli invertebrati. Esiste una grande varietà di animali che mangiano insetti, dagli anfibi ai mammiferi, poiché ottengono da loro una fonte importante di proteina animale.
In questo...

Esiste una branca dell'ecologia chiamata sinecologia, che studia i rapporti tra l'ambiente, o ecosistema, e le varie specie. All'interno della sinecologia, troviamo una parte che si incarica di studiare le relazioni tra esseri viventi, tra le quali anche le relazioni alimentari, che si riassumono nelle...

L'Africa è un continente molto grande che si estende per 30.272.922 chilometri quadrati. In essa coesistono diversi tipi di ecosistemi, e per questa ragione possiamo trovare molteplici specie di animali e vegetali. Sfortunatamente, questo vasto continente si vede colpito da una diminuzione della fauna,...

Il pipistrello è uno dei pochi mammiferi capaci di volare. È caratteristico per il piccolo corpo e le sue lunghe membrane. Può abitare diversi continenti ad eccezione dell'Antartide e alcune isole dell'Oceania, per questa ragione ne esistono differenti specie, tutte con le proprie particolarità.
Vuoi...

È risaputo che i gatti sono dei grandi equilibristi, agili, rapidi e molto astuti, tanto che si dice che abbiano 7 vite. Ma il fatto è che non sempre le loro strategie funzionano, a volte commettono degli errori di calcolo, hanno impulsi difficili da controllare, a volte invece si tratta del fatto che...

In natura esistono relazioni simbiotiche tra gli organismi che permettono loro di raggiungere uno scopo ben preciso. Vi sono relazioni dove una delle parti ottiene risultati molto negativi, come nei casi di predazione o del parassitismo. In altre, invece, non tutti gli implicati sono al corrente di...

Le balene sono uno degli animali più sorprendenti del pianeta, ciononostante l'informazione che abbiamo su di esse è molto poca. Alcune delle specie di balene rappresentano i mammiferi più longevi del Pianeta Terra, tanto che, alcune potrebbero essere nate addirittura nel XIX secolo.
In questo articolo...

L'anatomia del gatto comprende la struttura interna ed organizzativa del felino. Vuoi saperne di più sulle sue ossa, organi o sensi? In questo articolo di AnimalPedia ti offriremo un'amplia visione sulle caratteristiche più interessanti di questo animale, quelle che lo rendono, senza dubbio alcuno, un...

Tutti noi, amanti dei cani e tutori, adoriamo fare loro coccole, massaggi e carezze, non è vero? Potremmo però sorprenderci nel renderci conto che accarezzandoli in alcune zone, come pancia e schiena, i nostri amici a quattro zampe cominciano a muovere involontariamente la zampa, come se suonassero una...

In questo articolo di AnimalPedia ti presentiamo i 5 gatti più piccoli del mondo. Ti parleremo delle loro origini e dei tratti fisici più distintivi, i quali li rendono, insieme alla loro piccola statura, degli animali realmente adorabili.
Se vivi in un piccolo appartamento, sembrerebbe logico pensare che la...

Le interazioni fra piante ed animali sono molto complesse. Anche se sembra puro sfruttamento, la relazione tra questi esseri viventi è simbiotica, e non solo entrambe le parti la necessitano per sopravvivere, ma la loro evoluzione è avvenuta di pari passo.
Una delle interazioni caratteristiche tra animali...

Esiste la credenza popolare secondo cui i pipistrelli sono ciechi, e si deve alla loro incredibile capacità di spostamento, al senso dell'orientamento che permette loro di muoversi alla perfezione anche di notte. Il senso della vista di questi mammiferi alati è diverso da quello degli uomini, tuttavia si avvolgono...

I tutori di gatti sanno che quando un felino si struscia contro una persona è perché hanno bisogno di qualcosa; si tratta quindi di una forma di comunicazione. Cercano di dirci che hanno qualche necessità, che vogliono compagnia o hanno fame o semplicemente è una forma di saluto. Ma perché i gatti si...

Tutti gli esseri viventi del pianeta hanno le loro origini nell'ambiente acquatico. Nel corso della storia evolutiva, i mammiferi sono cambiati adattandosi alla superficie terrestre fino a che, milioni di anni fa, alcuni tornarono a sommergersi in oceani e fiumi, adeguandosi alla vita in queste condizioni.
In...

Il Polo Nord è una delle zone più misteriose ed inospitali del pianeta Terra, con un clima ed una geografia veramente estremi. Inoltre, la fauna del Polo Nord è molto sorprendente, visto che si adatta alle gelide condizioni del suo habitat.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo degli animali del Polo...

I cani hanno una loro maniera di esprimersi utilizzando il linguaggio del corpo quando devono comunicare il loro stato d'animo o la loro percezione dell'ambiente circostante. Come loro tutori, è nostra responsabilità conoscere e rispettare la loro natura ed imparare a comunicare con i nostri amici a quattro...

Esistono animali veramente sorprendenti, con caratteristiche fisiche uniche e singolari, che sono loro imprescindibili perché possano adattarsi all'ambiente e sopravvivervi. Alcune di queste peculiarità ci lasciano a bocca aperta, come nel caso degli animali con gli occhi grandi, che sono maggiormente animali...

Sapevi che il cani non sbadiglia solo quando si sveglia o quando ha sonno? Questo comportamento può avere diversi significati, che dipendono dal contesto in cui l'animale si trova e dalla postura che adotta. Per esempio, se qualche volta hai sgridato il tuo cane, è probabile che tu lo abbia visto sbadigliare...

Proprio come i bebè, i cuccioli di cane non possiedono denti al momento della nascita. Solo in certi casi alcuni cuccioli appena nati possiedono uno o due dentini da latte semi-sviluppati. Durante il periodo di allattamento, i piccoli devono essere alimentati solamente con il latte materno, che succhiano...

Tutti quelli che abbiamo deciso di vivere con un felino, sappiamo che sono molte le cose strane che fanno i gatti. Una situazione curiosa avviene quando il gatto alza la coda e avvicina il suo sedere alla faccia del suo tutor. Se hai vissuto una situazione simile, è possibile che tu ti stia chiedendo perché...

Negli ultimi anni la definizione di "ungulati" è stata dibattuta. Includere o no certi animali che apparentemente non hanno niente a che fare con questo gruppo o il dubbio sull'antenato "comune" sono stati motivi di discussione.
Il termine "ungulato"deriva dal latino"ungula", cioè "unghia". Nonostante...

I cuccioli di cane sono animali specialmente sensibili e vulnerabili. Quando nascono dipendono completamente dalla madre, per cui hanno bisogno di lei per alimentarsi, urinare e ricevere calore. Inoltre, i cuccioli di cane sono animali altriciali, cioè nascono ciechi e sordi.
In questo articolo di AnimalPedia...

Esistono molte differenze tra lepre e coniglio, tuttavia, la classificazione tassonomica è fondamentale per determinare in cosa si differenziano questi due leporidi dalla struttura atletica, con le orecchie lunghe e le estremità inferiori potenti. Inoltre approfondiremo anche il comportamento e le caratteristiche...

Affinché due esseri viventi possano procreare, nella maggior parte dei casi attraverso la riproduzione sessuale, è necessaria la presenza di entrambi i sessi. La concorrenza per le risorse, i predatori, le energie impiegate per cacciare o per il corteggiamento hanno permesso l'evoluzione delle specie...

Perché il gatto strofina la testa contro di noi? I gatti sono animali affascinanti e allo stesso tempo misteriosi. Amano dormire, fanno le fusa, oltre ad avere dei comportamenti inspiegabili, come ad esempio strofinarsi contro di noi. Se siete curiosi e volete sapere perché hanno questo comportamento, continuate...

Tra i comportamenti strani dei cani ricordiamo la loro abitudine di sedersi sui piedi dei propri tutor o, direttamente, sedersi su di loro. È un comportamento che ci fa sorridere, soprattutto quando chi si siede sul tutor è un cane di taglia grande, che sembra non essere consapevole delle sue dimensioni...

Esistono differenze specifiche tra toro e bue. Anche se entrambi i nomi si utilizzano per riferirsi all'esemplare maschio della specie bovina (Bos taurus), di fatto hanno caratteristiche differenti. Queste differenze non sono dovute alla specie e nemmeno alla razza, ma dipendono dal ruolo che questi due...

Se vivete insieme al vostro cane saprete che, in alcune occasioni, gli animali possono portare cattivo odore, specialmente quando si bagnano. Si sa che ciò è abbastanza fastidioso, soprattutto per quei padroni che si sforzano a dare un'igiene adeguata al proprio animale domestico. Inoltre c'è il rischio...

Gli esseri umani tendiamo a umanizzare il comportamento dei nostri animali, quindi affermiamo che un gatto ci adora quando fa le fusa tranquillo sulle nostre gambe, e invece diciamo che "ci odia" quando ci morde, ci ignora o graffia. È veramente così? Cosa sappiamo realmente del comportamento felino?
In...

I fenicotteri sono uccelli appartenenti alla famiglia dell'ordine Phoenicopteriformes, di cui sono conosciuti 3 generi che comprendono 5 specie: Phoenicopterus, Phoeniconaias, Phoenicoparrus, tutti rosa quando diventano adulti.
Questo singolare uccello di grandi dimensioni e aspetto peculiare, è in grado...

I gatti sono animali affettuosi e socievoli e hanno bisogno di aver ricevuto una buona socializzazione, di trovarsi a loro agio in un luogo che considerano sicuro e che soddisfi le loro esigenze. Tuttavia, ci sono diversi motivi per cui il felino è diffidente o perde la fiducia nel suo tutor.
Se hai...

I gatti hanno un senso dell'olfatto molto sviluppato grazie ai loro 67 milioni di recettori olfattivi. Le persone, invece, ne abbiamo solo 5 milioni. Il naso privilegiato dei felini fa sì che questo senso e i comportamenti correlati formino parte del linguaggio e della comunicazione dei gatti. Tuttavia,...

Gli animali invertebrati occupano tutti gli habitat del pianeta Terra, dal freddo Antartide alle foreste pluviali tropicali. Sono enormi gruppi di animali invertebrati, molti dei quali sono ancora sconosciuti agli umani, e altri penseremmo addirittura che non sono animali a causa del loro aspetto fisico.
In...