Curiosità sugli animali
1.171 articoli

Gli elefanti sono i mammiferi che raggiungono le dimensioni più imponenti di tutto il regno animale terrestre, aspetto che li rende creature maestose. Ma le loro dimensioni non sono l'unico aspetto sorprendente di questi animali. Gli elefanti infatti posseggono caratteristiche peculiari relative al loro...

La pessima fama di predatori spietati che abbiamo attribuito agli squali, ci fa automaticamente pensare che tutti siano pericolosi e che attacchino l'uomo. Tuttavia esiste una grande varietà di specie e di habitat tra gli squali. Queste differenze hanno fatto sì che molte specie abbiano sviluppato abitudini...

La classe Insecta corrisponde al gruppo di animali più diversificati del pianeta, tra i quali si annoverano un milione di specie diverse identificate, ma molti milioni di loro devono ancora essere scoperti e studiati. Questi animali sono riusciti a colonizzare una grande quantità di ecosistemi, sviluppando molteplici...

Sapevate che gli squali sono animali che sono riusciti a sopravvivere ed a superare le cinque maggiori fasi di estinzione di esseri viventi che sono avvenute sul pianeta terra negli ultimi milioni di anni? Questi pesci maestosi e sorprendenti sono stati capaci di adattarsi all'ecosistema acquatico degli...

Le focene sono mammiferi acquatici che vivono in fiumi, estuari e baie in molte parti del mondo. Una focena può immergersi a più di 224 m nelle profondità dell'oceano e questi incredibili animali comunicano tra di loro con una serie di fischi ed echi.
Questi animali, spesso confusi con i delfini si differenziano...

I leoni bianchi sono, grazie alla peculiare colorazione del loro mantello, tra gli animali più sorprendenti e suggestivi che si possano trovare allo stato selvaggio. Tuttavia questa specie è in pericolo, e si cerca di salvarla incrementando le nascite di nuovi piccoli che conservino la stessa colorazione...

Gli animali sviluppano diverse strategie, sia per alimentarsi che per difendersi. In questo modo riescono ad ottenere le sostanze nutritive che servono loro per svilupparsi e d'altro canto imparano ad adottare possibili strategie per difendersi dalle minacce dei loro predatori.
Gli insetti hanno soluzioni...

Gli squali possono essere più corti del tuo braccio o misurare quanto uno scuolabus, ma quali sono le specie di squali più grandi?
Gli squali sono un gruppo di animali incredibilmente vario, pensate, infatti che sono state catalogate più di 536 specie! La specie di squalo più piccola, lo squalo lanterna...

I viverridi sono un gruppo di mammiferi, originari dell'Eurasia. In particolare si trovano in Africa, Asia, Europa Mediterranea e Madagascar. Appartengono alla famiglia Viverridae e sono animali carnivori primitivi, per cui sono imparentati con i Miacidae, cioè i predecessori diretti dell'ordine dei carnivori....

Anche se al giorno d'oggi non esiste nessun habitat dove coesistano in natura i leoni e le tigri, in realtà durante la storia della vita sulla Terra, vi furono periodi in cui entrambi questi grandi felini convissero in gran parte dell'Asia.
Attualmente è ovvio ubicare i leoni in Africa e le tigri in Asia...

Il binturong o gatto orsino (Arctictis binturong) è un animale asiatico, e unica specie del genere Arctictis, diffuso in Cina, Indocina, Indonesia e Filippine. È il più grande viverride vivente, e la sua pelliccia arruffata lo fa sembrare ancora più grande.
Svolge un ruolo importante negli ecosistemi in cui...

Uno dei felini più emblematici delle montagne dell'Asia centrale, il leopardo delle nevi, si trova in pericolo di estinzione a causa di molteplici fattori nelle sue aree naturali di distribuzione. Anche se tradizionalmente, gli antichi popoli indigeni che convivevano con i leopardi li consideravano creature...

I cervidi esistono sulla terra da 34 milioni di anni. Questa grande famiglia di mammiferi erbivori iniziò il suo lungo processo evolutivo nell'Oligocene. Oggi se ne contano 48 specie diverse raggruppate sotto 20 generi tassonomici diversi.
Protagonisti delle migrazioni più sorprendenti che si possano osservare in...

Il quokka è un animaletto molto peculiare, che quasi sembra sorridere, se avete mai avuto modo di vedere delle foto o video che lo ritraggono. Sono protagonisti di pubblicazioni virali. Ma sono veramente felici dietro al loro sorriso da animaletti selvatici?
Continuate a leggere il nostro articolo di...

Il termine zanzara, si utilizza per fare riferimento ad un gruppo di insetti appartenenti all'ordine dei ditteri, parola che significa 'con due ali'. Anche se questa definizione non ha valore tassonomico, il suo uso si è diffuso per cui è comune utilizzare questa parola anche in contesti scientifici.
Alcuni...

Con i loro corpi sinuosi, traslucidi e dai colori inaspettati, le meduse sono alcune delle creature più misteriose dell'oceano. Il loro modo di vivere e riprodursi sono processi unici che non smettono di stupire la comunità scientifica e che potrebbero rivoluzionare la medicina del futuro.
In questo...

Le zanzare sono un gruppo di insetti che appartengono all'ordine dei ditteri e sono presenti in tutto il mondo tranne che nell'Antartico. Anche se chiamiamo, erroneamente, zanzare, molti insetti a causa di alcune somiglianze, le zanzare propriamente dette appartengono alla famiglia Culicidae, sottofamiglie...

Vi siete mai chiesti a cosa serve il pelo degli animali? Questa curiosa domanda non ha un'unica risposta, poiché la presenza di peli nel regno animale dipende da molti fattori, come le condizioni ambientali e l'evoluzione degli animali. Alcune specie hanno un pelo più folto sul collo e sulla testa, sulla...

Le mosche sono insetti dell'ordine dei ditteri (con due ali). Questi animali hanno un'ampia classificazione con migliaia di specie diverse. Molte mosche non hanno alcun impatto sulla dinamica delle persone, tuttavia, un gruppo di esse provocano problemi di salute, essendo vettrici di diverse malattie...

Spesso si parla dei maestosi animali africani o della fauna unica delleforeste pluviali del Sud America, tanto che molti si chiedono come vivano gli animali in altre parti del mondo. La civiltà e il progresso possono aver spinto la loro fauna selvatica in aree più remote, ma con un'abbondanza di habitat...

L'Oceania è una regione geografica composta da molte isole grandi e piccole. Queste includono Australia, Nuova Zelanda, Nuova Guinea, Melanesia, Micronesia, Polinesia e altre isole del Pacifico.
Questa regione è nota per la sua fauna unica e a volte bizzarra e anche per i suoi "pericolosi animali". Se vuoi...

Il continente asiatico è il più esteso del pianeta e possiede il maggior numero di popolazione. Nella sua grande vastità possiede una serie di diversi habitat, da quello marittimo a quello terrestre, con altezze diverse e con una propria vegetazione in ciascuno.
Le dimensioni e le varietà degli ecosistemi...

Sapevi che, circa 3 milioni di anni fa, nella prima metà del Pliocene, nelle Americhe ebbe luogo il "grande scambio americano"? Un imponente processo di migrazione di animali terrestri e d'acqua dolce dal Nord al Sud America e viceversa grazie alla formazione dell'istmo di Panama. Inizialmente, la migrazione...

I gatti bicolori bianchi e neri vengono chiamati anche tuxedo. Tuxedo (in inglese è lo smoking,) si riferisce al disegno del mantello, infatti questi gatti, eleganti e raffinati, sembrano proprio indossare un abito formale. Come vedremo, non esiste una "razza di gatto bianco e nero" perché il mantello...

L'assolotto o anche axolotl nella sua denominazione locale, è una salamandra neotenica, che abita il complesso del lago Xochimilco, nei pressi di Città del Messico. Si tratta di un anfibio dalla testa larga, gli occhi rotondi senza palpebre, le estremità corte e le branchie esterne piumate che fuoriescono...

L'attività umana sta influenzando sempre più il clima e la temperatura della Terra a causa della combustione di carburanti fossili, il disboscamento delle foreste e l'allevamento del bestiame. Queste azioni aggiungono enormi quantità di gas serra a quelli che si trovano naturalmente nell'atmosfera, aumentando...

Il Giappone è famoso per molte cose, e i pesci giapponesi sono sicuramente una di queste! Circondato da oceani generosi in ogni direzione, il paese è la culla di molte specie di pesce, dalle incredibili forme e colori.
In questo articolo di AnimalPedia vogliamo presentarvi le razze di pesci giapponesi...

L'habitat è il luogo le cui caratteristiche fisiche e ambientali possono permettere ad una determinata specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo, qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici. L'habitat degli animali è essenziale per la loro...

Pelecanus, è un genere di uccelli acquatici, unico genere vivente della famiglia Pelecanidae. Sono uccelli facilmente distinguibili per il loro caratteristico e profondo sacco golare sotto il becco lungo e largo.
Il genere comprende 8 specie, tutte di grossa taglia, che risiedono in grandi laghi o presso...

Il cavallo è un animale elegante e maestoso, addomesticato dall'uomo da migliaia di anni. Esistono diverse razze di cavalli e tutte hanno delle caratteristiche ben definite. Si distinguono per il loro manto, la loro corporatura, il ruolo che svolgono (cavallo da corsa, cavallo da soma, cavallo sportivo,...

Comunemente conosciamo i felini come gli appartenenti alla famiglia dei Felidae. Questi animali eleganti si possono trovare in tutto il mondo, salvo nelle regioni polari e nel Sud-est dell'Oceania. Ciò ovviamente se escludiamo il gatto domestico, (Felis catus) che è distribuito ovunque vi sia anche l'essere...

I gorilla fanno parte dei primati, e sono gli animali più grandi di quest'ordine. Questi animali, dopo gli scimpanzé, sono i più simili geneticamente agli esseri umani, visto che condividiamo con loro circa il 97-98% del codice genetico.
I gorilla sono animali molto intelligenti, ed alcuni studi in cattività...

Esistono animali davvero buffi che ci fanno sorridere per il loro aspetto tenero o particolare ed esistono esemplari che ci fanno ridere a crepapelle per il loro carattere iperattivo, simpatico o addirittura scontroso. Tra le ricerche più popolari del web troviamo spesso gli animali più divertenti del Pianeta,...

Il gatto di Pallas o Manul (Otocolobus manul) è un carnivoro appartenente alla famiglia dei Felidi. È conosciuto con questo nome grazie al primo zoologo che lo descrisse, il tedesco Peter Simon Pallas.
Si è cercato per anni di addomesticare questa specie, tenendola in cattività ed esposta in alcuni zoo....

La diversità animale sul nostro pianeta ha permeato quasi tutti gli ecosistemi, per cui esistono ben pochi luoghi che non siano popolati da qualche tipo di fauna. In AnimalPedia oggi ci concentreremo su tutti quegli animali che vivono nascosti, conosciuti come animali cavernicoli o ipogei, che vivono...

Il Leone (Panthera leo), grande e potente felino (famiglia Felidae) è secondo per dimensioni solo alla tigre. Il re della foresta è uno degli animali selvatici più conosciuti fin dai tempi più antichi, con la sua distinta e fluente criniera e l'incredibile capacità di cacciare è sinonimo di forza, potenza...

Si stima che esistano all'incirca 8,7 milioni di specie di animali nel mondo, senza contare il numero di quelle che ancora non conosciamo. Sapevi che ci sono paesi detti "megadiversi" che detengono la maggioranza delle specie viventi e sono pertanto considerati come i più ricchi di biodiversità del pianeta?
All'interno...

Di cheese. Questo è quello che potreste dire a uno squalo se steste cercando di scattare un selfie sott'acqua nell'oceano. Dopo tutto, gli squali hanno tutti quei bei denti lucidi. I loro sorrisi devono venire proprio bene in foto, non è vero? Cosa? Non vorreste farvi un selfie con uno squalo? Perché no?...

Nessuno ha mai provato l'esistenza degli unicorni. Gli scienziati direbbero che gli unicorni non esistono e che fanno parte della mitologia. Nelle culture di tutto il mondo esistono,però, storie sugli unicorni, dalla Cina, all'India, all'Africa, al Medio Oriente e agli Stati Uniti. La maggior parte di...

Le tigri sono animali imponenti che senza dubbio, nonostante il timore che possano incutere, non smettono di incuriosirci per il loro bel e variopinto manto. Appartengono alla famiglia Felidae, genere Phantera e alla specie Panthera tigris, di cui dal 2017 sono state incluse due sottospecie oltre alle...

Il mondo animale è certamente affascinante ma chissà come mai quelle specie dalle dimensioni mastodontiche attirano particolarmente la nostra attenzione. Alcuni di questi animali insolitamente grandi sono ancora vivi al giorno d'oggi, mentre altri sono conosciuti grazie ai ritrovamenti fossili, altri...

Molte culture includono nella propria mitologia l'esistenza di animali fantastici che, in alcuni casi, rappresentano speranza e bellezza, mentre in altri provocano rispetto e paura a causa delle caratteristiche che possiedono. Un esempio legato a quest'ultimo aspetto è il drago, parola che deriva dal latino...

Le scienze della vita sono un ambito di studio che valuta, spiega e ricerca risposte ai sistemi viventi. Parliamo di un ambito in costante evoluzione, con dinamiche ricerche che conducono a nuove idee e sempre più strumenti di indagine. In riferimento al mondo animale la ricerca basa i suoi studi a partire dal...

Il collare anti-abbaio è uno strumento molto diffuso ed utilizzato, tuttavia, prima di comprarlo è fondamentale sapere a cosa ci serve davvero, come funziona e quali effetti secondari potrebbe provocare nel cane.
In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo pro e contro del collare anti-abbaio, ed i casi...

Se vi piacciono i cani selvatici ed i lupi sicuramente il cane-lupo cecoslovacco vi affascinerà, per il suo comportamento, le sue capacità ed il suo carattere.
Il termine 'cane da lupo cecoslovacco' porta generalmente ad una gran confusione. Si tratta di un cane, di un lupo o di un ibrido? E' interessante...

La famiglia Felidae è composta da un gruppo di animali che abitualmente conosciamo come felini, animali che hanno come caratteristica comune una grande capacità nella caccia, grazie alla loro potenza ed agilità, cosa che garantisce loro un'alta probabilità che la cattura della preda avvenga con successo....

Quante volte il nostro cane ci ha fatto gli occhioni dopo aver sporcato il divano di fango? Tutti siamo consapevoli dell’importanza degli occhi per il nostro fedele compagno poiché, oltre alle normali mansioni come individuare il gatto del vicino a distanza, gli occhi di un cane sono uno dei principali...

Proprio come per noi umani, i cani utilizzano un complesso linguaggio del corpo, che permette loro di comunicare con l'ambiente circostante e di adattarsi a diverse circostanze. Se sei un orgoglioso "padrone" di cani, è probabile che tu abbia sorpreso spesso il tuo affettuoso amico a quattro zampe appoggiarsi...

"La curiosità che move il sole e l'altre stelle"... o forse non era proprio così l'ultimo verso del Paradiso della Divina Commedia. Di certo possiamo definire la curiosità come il motore che ci spinge ogni giorno a imparare, raggiungere nuovi obbiettivi e ad avere ambizioni. Essere curiosi significa...

Da AnimalPedia siamo soliti presentarvi temi interessanti e sorprendenti sul mondo animale, ed in questo caso in particolare vorremmo concentrarci su una specie, che secondo le leggende nordiche, per secoli ha affascinato e terrorizzato gli uomini di queste terre. Ci riferiamo al Kraken, una creatura gigantesca...