Cure di base di Animali da compagnia
Scopri di più su cure di base di animali da compagnia navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
114 articoli

L'inverno porta con sé temperature basse e giornate più corte, quindi i nostri cani e gatti necessitano di cure speciali durante questa stagione. Proprio come noi, anche cani e gatti amano sentirsi comodi e protetti nei mesi freddi. Scegliere un buon regalo per loro non è solo un modo per dimostrare affetto,...

I cani non possono comunicare attraverso una lingua come facciamo noi umani, ciò significa che, in molte occasioni, è difficile capire perché il nostro amico pelosone si comporta in un modo o in un altro in determinate situazioni.
Il tuo cane potrebbe anche cercare di dirti che è depresso. La depressione...

Tutti amiamo i nostri animali domestici e prendersene cura è un piacere ma anche una responsabilità. Le cose da sapere sono tante e il seguente articolo di AnimalPedia propone tanti consigli utili riguardo a farmaci, alimentazione e accessori per animali e per il loro benessere.

La corretta crescita di un cane o di un cucciolo del quale non conosciamo i genitori è un dubbio molto comune tra i padroni di questi fantastici animali. Si tratta di una questione molto importante poiché influenza l'alimentazione, l’esercizio fisico e un po' tutto ciò che riguarda la loro salute. In poche...

La ricerca di comfort e protezione, il freddo, il caldo e lo stress sono i motivi principali per cui un cane cambia il posto in cui dorme. Sebbene il sonno sia essenziale per il funzionamento ottimale del corpo, è anche un momento di elevata vulnerabilità per i cani. Pertanto, è naturale che cerchino le condizioni...

I cani utilizzano principalmente il linguaggio del corpo per comunicare con i loro proprietari e trasmettere le loro emozioni e stati d'animo. Quindi, anche se alcuni comportamenti dei cani possono sembrarci curiosi o addirittura strani. Un esempio di ciò sono le posizioni in cui dormono i cani. Se ti...

La salute è una delle preoccupazioni costanti per tutti coloro che vivono con un gatto. Nella sua cura gioca un ruolo molto importante la medicina preventiva, che prevede di seguire alcuni accorgimenti nella vita quotidiana del gatto e non soltanto di rivolgersi al veterinario quando ci sono evidenti segni...

Le mammelle nei cani sono una parte normale della loro anatomia corporea, proprio come negli esseri umani. Sia i maschi che le femmine le possiedono, sebbene siano più funzionali nelle femmine. Sai quante mammelle hanno i cani? Anche se il numero è lo stesso per entrambi i sessi, ci sono casi in cui questo può...

Se il vostro gatto ha mai sofferto di episodi di diarrea o di feci molli, è molto probabile che il vostro veterinario vi abbia consigliato, oltre al trattamento farmacologico, di somministrargli dei probiotici nel cibo. Ma sapete a cosa servono i probiotici e come si somministrano? In questo articolo...

Il peso di un cane, indipendentemente dalla razza a cui appartiene, può variare in base a diversi fattori, come la genetica, la dieta, il livello di attività fisica, lo stato di salute o l'età. Ci sono però alcuni parametri generali che possiamo prendere come guida o base per sapere se il nostro cucciolo...

Gli antistaminici sono farmaci utilizzati per trattare la risposta allergica dei nostri cani ad alcuni tipi di allergeni ambientali o alimentari. Questi principi attivi vengono solitamente utilizzati in primavera, quando sono abbondanti polline e altri allergeni ambientali, anche se durante altri periodi...

Oggi il coniglio sta diventando il terzo animale domestico più comune nelle case. Non sorprende quindi che si cerchino sempre più informazioni su come prendersi cura di un coniglio, a condizione che il nostro amico peloso sia con noi per molti, molti anni.
Se hai appena adottato un coniglio, piccolo o...

Quando un gatto presenta feci molli e puzzolenti, è naturale che i proprietari si preoccupino e cerchino di comprendere le cause sottostanti, le possibili cure e le azioni da intraprendere per aiutare il proprio animale domestico. Le feci molli e puzzolenti possono essere un sintomo di diversi problemi...

In più occasioni, qui in AnimalPedia, parliamo dell'importanza dell'arricchimento ambientale per la salute fisica e mentale dei nostri gattini. Se ti unisci a noi, sai benissimo che ti consigliamo di aggiungere una buona varietà di giocattoli e stimoli all'ambiente del tuo gatto per prevenire sintomi di...

I cani hanno un senso dell'udito eccezionale, che li rende capaci di percepire suoni e frequenze che per noi sarebbe impensabile sentire. Insieme all'olfatto, l'udito è uno dei principali strumenti che ha un cane per relazionarsi con l'ambiente e, grazie alla sua grande capacità di apprendimento, inizia subito...

È comunemente noto che i cani hanno un senso dell'udito particolarmente sviluppato. Mentre gli esseri umani possono percepire frequenze sonore comprese tra 20 e 20.000 Hz, i cani sono in grado di percepire frequenze comprese tra circa 20 e 60.000 Hz. Ciò significa che possono sentire anche gli ultrasuoni...

Sapevi che i porcellini d'india sono in grado di emettere versi molto vari? Anche se questi piccoli roditori sembrano animali calmi e silenziosi, la verità è che hanno un linguaggio particolare, tutto loro, che usano per comunicare e trasmettere informazioni ad altri individui, che siano o meno della stessa...

Il metronidazolo è un farmaco utilizzato sia in medicina umana che veterinaria. Nello specifico, il metronidazolo per gatti viene solitamente prescritto per problemi digestivi causati da batteri o protozoi. Tuttavia non è efficace in tutte le malattie gastrointestinali, quindi per somministrare il metronidazolo...

I canarini sono uccelli identificati nella specie Serinus canaria, originaria della Spagna e del Portogallo, in particolare delle Isole Canarie e di Madeira. Esibiscono un bel colore giallo sgargiante che può avere varie sfumature abbinate a qualche striatura marrone. Tuttavia, a seguito della domesticazione,...

I ricci sono mammiferi tassonomicamente collocati nella famiglia Erinaceidae e nella sottofamiglia Erinaceinae. Sono state riconosciute circa 16 specie, anche se questo numero può variare. La loro caratteristica principale sono i particolari aculei che, una volta che il riccio si è raggomitolato su se...

I cani possono spaventarsi per diverse cause che non possiamo sempre capire. In ogni caso, indipendentemente dal fattore scatenante, un cane spaventato reagirà nascondendosi, cercando di scappare, ipersalivando, piangendo, ecc.
In sintesi, per lui è una situazione fortemente stressante, quindi è bene...

Il canarino comune (Serinus canaria) è senza dubbio uno degli uccelli domestici più famosi al mondo, non solo per la sua innegabile bellezza ma anche per i suoi canti molto apprezzati. I canarini sono animali sensibili, intelligenti e socievoli, tuttavia, alcune persone pensano che questi animali non...

Se abbiamo deciso di condividere la nostra vita con una cavia, oltre a conoscere la cura della cavia, nonché le sue esigenze in termini di cibo e salute, sicuramente ci interessa sapere come interagire con loro. Un buon modo è attraverso il gioco.
Per questo motivo, in questo articolo di AnimalPedia, spiegheremo...

Se il tuo migliore amico è solito abbaiare quando tutto sembra essere molto tranquillo e non riesci a capire il senso del suo atteggiamento, è molto probabile che ti stia chiedendo perché il cane mi abbai senza motivo... Sebbene, molte volte, abbaiare sia semplicemente un modo molto efficace per attirare...

I gatti sono animali dormiglioni. Tranne quando sono cuccioli, che si mantengono più tempo di attività grazie al gioco, la verità è che i gatti adulti trascorrono buona parte delle 24 ore della giornata dormendo. Il resto del tempo si puliscono da soli, soddisfano i loro bisogni di base e giocano a determinati...

Le ragioni per cui un gatto ha la tendenza a scappare di casa non sono sempre le stesse, ma la strada è molto pericolosa per i gatti domestici. Gattini e gatti adulti possono scappare a causa del caldo o del calore... e decidere che è l'ora di una fuga romantica.
I gatti sono cacciatori notturni, ce l'hanno...

Il ketoconazolo è un prodotto antimicotico utilizzato relativamente frequentemente in medicina veterinaria. In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo le caratteristiche del ketoconazolo per i cani. È essenziale utilizzare questo medicinale solo se prescritto dal veterinario e seguire scrupolosamente...

L'enrofloxacina è un antibiotico del gruppo dei fluorochinoloni utilizzato, tra gli altri, per il trattamento delle infezioni batteriche respiratorie, digestive e urinarie. Grazie al suo ampio spettro di attività, è usato per trattare le infezioni causate da batteri sia gram-negativi che gram-positivi. Attualmente...

Di fronte a un episodio di vomito, è normale che gli operatori sanitari si chiedano cosa si può dare a un cane per farlo smettere di vomitare. Ebbene, uno dei farmaci antiemetici più usati nei cani e nei gatti è la cerenia. È un medicinale veterinario il cui principio attivo è il maropitant, che viene...

Il sucralfato nei cani è un farmaco con effetto protettivo e, in misura minore, un antiacido utilizzato per trattare o combattere le lesioni del sistema gastrointestinale. Pertanto, è un farmaco che dovrebbe essere sempre somministrato seguendo le raccomandazioni del veterinario.
In questo articolo...

Ampiamente usato in grandi animali, spesso l'argento colloidale spray è usato per quasi tutto, ma non è così! Attenzione! Ogni farmaco ha effetti collaterali, soprattutto se usato in eccesso. Inoltre, la pelle lesionata assorbe più intensamente i prodotti topici, poiché la barriera cutanea si rompe.
L'argento...

Apoquel è un medicinale veterinario che viene spesso utilizzato per trattare patologie dermatologiche come la dermatite. Si tratta di un farmaco specificamente progettato per l'uso nei cani, anche se negli ultimi anni sono stati sviluppati studi per cercare di valutare la sua potenziale efficacia nella specie...

Tobradex è un farmaco antibiotico destinato all'applicazione per via oftalmica. Il suo principio attivo è la tobramicina, un antibiotico ad ampio spettro capace di agire contro batteri gram positivi e gram negativi. Sebbene sia un farmaco destinato all'uso umano, è spesso prescritto per il trattamento...

Il carprofene è un antinfiammatorio non steroideo (FANS) con potenziale di inibizione degli enzimi cicloossigenasi I e II, con maggiore potenziale di inibizione di quest'ultimo, che limita il rischio di danno renale, I mediatori di dolore, infiammazione e febbre sono efficacemente inibiti. Per questo motivo,...

Come probabilmente saprai, gli antinfiammatori più comunemente usati nella medicina umana (come ibuprofene e paracetamolo) sono tossici per i nostri animali domestici. Ecco perché la farmacopea veterinaria possiede una serie di farmaci antinfiammatori appositamente progettati per l'uso negli animali...

Il fenobarbitale è un farmaco antiepilettico che appartiene al gruppo dei barbiturici. Per la sua elevata efficacia, è considerato il farmaco di prima scelta per il trattamento delle convulsioni causate dall'epilessia nei cani. Tuttavia, la sua somministrazione può causare la comparsa di diverse reazioni...

Broadline è un medicinale veterinario commercializzato per la specie felina in tre formati a seconda del peso del tuo piccolo felino. Appartiene al gruppo dei farmaci antiparassitari per il suo potenziale di azione contro i principali parassiti interni ed esterni che colpiscono i nostri gatti. Si tratta...

La famotidina è un farmaco utilizzato anche nella medicina per gli umani, motivo per cui probabilmente ce l'abbiamo nell'armadietto dei medicinali di casa. Ma non dovremmo commettere l'errore di somministrare famotidina ai cani solo perché pensiamo che i loro sintomi corrispondano ai nostri. Solo i veterinari...

I porcellini d'India, conosciuti anche come cavie, sono roditori simpatici che stanno guadagnando sempre più popolarità come animali da compagnia. Sono piccoli, intelligenti e divertenti, si adattano bene alla vita domestica e sono in grado di stabilire legami molto forti con i loro padroni Sebbene possano...

I conigli sono animali da compagnia fantastici ma se è la prima volta che condividi la tua vita con uno di questi piccoli mammiferi o non hai molta esperienza nell cura dei conigli, è normale che tu abbia dei dubbi riguardo le loro abitudini o necessità.
Per poter assicurare al tuo peloso la migliore...

Il farmaco o principio attivo chiamato gabapentin ha un meccanismo d'azione anticonvulsivante e analgesico. Inoltre, proprio per la sua azione sui componenti del sistema nervoso, può aiutare a controllare l'ansia e riduce la necessità di oppioidi e FANS. Di solito viene utilizzato come antiepilettico nei...

La sverminazione è una pratica comune per chi si prende cura di uno o più cani, in quanto previene le infestazioni da parassiti esterni e i problemi che possono causare e che possono anche colpire l'uomo.
Nonostante sia una procedura routinaria, la sverminazione continua a suscitare dubbi, quindi in...

Chiunque conviva con un cane avrà notato l'enorme complessità comportamentale e cognitiva di questi animali, così come la loro capacità di provare ed esprimere una vasta gamma di emozioni. Per questo motivo, è naturale che ci si chieda cosa pensi il cane di noi.
Molte persone umanizzano e interpretano male...

Gli psittaciformi (Psittaciformes) sono un ordine di uccelli neorniti, noti col nome comune di pappagalli, comprendente poco più di 350 specie diverse, tra cui pappagallini, inseparabili, cacatua, pappagalli e ara. L'aspettativa di vita di questi animali può variare a seconda dalla specie, con notevoli...

'Il gatto ha la pancia che striscia per terra' è una caratteristica che molti osservano nell'anatomia del proprio gatto ed ha anche un nome: borsa o sacco primordiale. Questa borsa primordiale è una eredità dei progenitori selvatici dei gatti, poiché, grazie alle sue funzioni di immagazzinamento del...

Quando accogliamo un nuovo membro in casa, sia felino, canino o roditore, desideriamo sempre il meglio per lui o lei. Nella ricerca dei perfetti accessori e giocattoli sul mercato, spesso ci rendiamo conto che sono costosi e non possiamo permetterceli. Uno degli aspetti fondamentali per la felicità di qualsiasi...

La casetta del criceto è uno degli accessori che avrete bisogno se volete vivere con uno o più di questi animali. In questo articolo di AnimalPedia parleremo dei diversi tipi di casette per criceti che potete trovare sul mercato. Come vedrete c'è una gran quantità di modelli, per questo dedicheremo un paragrafo...

Il bagno e la toelettatura sono aspetti essenziali per la salute ed il benessere del tuo gatto. Come amante di questi piccoli felini vorrai di certo assicurarti che la loro pelle sia luminosa ed il pelo sano. Ma, come già saprai, la maggior parte dei gatti non ama fare il bagno. Spesso, infatti, possono...

Probabilmente avrai già sentito parlare di arricchimento ambientale come un modo per migliorare la vita quotidiana degli animali dello zoo, tuttavia, potresti non averne mai sentito parlare in relazione ai cani. Devi sapere che l'arricchimento ha iniziato ad essere studiato nelle specie in cattività...

Ai cani generalmente piace l'acqua, ma non tutti amano fare il bagno: doccia, shampoo, risciacquo e asciugatura. Potremmo trovarci di fronte ad un cane che ha paura dell'acqua e, allora, questi bagni potrebbero diventare una tortura per lui e per noi. Come fare il bagno ad un cane che non te lo permette?
In...