Come capire se un gatto sta morendo: 12 sintomi



Vedi schede di Gatti
La morte è un processo naturale che prima o poi qualsiasi essere vivente dovrà affrontare. A volte può essere difficile rendersi conto che il proprio amico a quattro zampe sta morendo, soprattutto se si tratta di animali riservati e indipendenti come i gatti.
Se pensi che il tuo micio possa essere vicino alla morte, in questo articolo di AnimalPedia ti spieghiamo come capire se un gatto sta morendo, le sintomi e segni allarmanti per sapere quando rivolgerti al veterinario e poter accudire il micio al meglio e assisterlo fino alla fine oppure curarlo per farlo guarire.
- Il gatto si comporta in modo strano
- Smette di leccarsi e pulirsi
- I parametri vitali del gatto sono alterati
- Il gatto smette di mangiare e bere
- Il gatto va a nascondersi
- Soffre un calo di temperatura
- Perde peso
- Ha l’alito cattivo
- Riposa eccessivamente
- Trovi un rigonfiamento nel suo corpo
- Non usa più la sua lettiera come prima
- Si mostra aggressivo
- Cosa fare se un gatto sta morendo?
- Cosa fare se il mio gatto muore?
1. Il gatto si comporta in modo strano
L'importanza che si dà ai propri animali domestici oggigiorno ha aumentato notevolmente la speranza di vita dei gatti domestici, poiché si presta molta attenzione ad aspetti quali salute, alimentazione e attenzioni specifiche. È per questo motivo che alcuni gatti possono raggiungere 17 e persino i 20 anni, anche se ciò significa che i nostri amici felini possono soffrire di malattie che prima non comparivano in questi animali, come la demenza senile.
Un sintomo comune tra i gatti anziani è la comparsa di problemi comportamentali che in generale sono causati da problemi di salute. Se si tratta del tuo caso, il micio sarà facilmente irritabile, la minzione sarà alterata e si sentirà particolarmente depresso. Non necessariamente indica che un gatto sta per morire, ma di sicuro non sta bene, per cui dovrai portarlo dal veterinario per capire cosa gli sta succedendo.

2. Smette di leccarsi e pulirsi
Se un gatto smette di leccarsi e pulirsi, vuol dire che c'è qualcosa che non va. Chi ha un gatto sa quanto quest'abitudine sia importante per i felini, anche se è vero che ci sono dei gatti che tendono a leccarsi più di altri. In questo tipo di problemi rientrano anche il non marcare il territorio, non strusciarsi contro tutto quello che trova, comprese le persone che ama.
3. I parametri vitali del gatto sono alterati
Tra i 5 sintomi che ti permettono di capire quando un gatto sta per morire troviamo l'alterazione dei parametri vitali, ovvero un battito cardiaco o una respirazione anormali oppure una temperatura corporea troppo alta o bassa.
Di seguito ti mostriamo quali sono i parametri vitali normali di un gatto sano [1]:
- Frequenza respiratoria nei gatti: tra 20 e 42 respiri al minuto.
- Frequenza cardiaca nei gatti: tra 140 e 200 battiti al minuto.
- Temperatura corporea: tra 38ºC e 39ºC.
- Tempo di riempimento capillare: bisogna esercitare pressione sulle mucose per vedere quanto tempo impiegano a recuperare un colore normale, di solito si fa la prova sulle mucose della bocca. Il tempo di riempimento capillare deve essere inferiore a due secondi.
Nel caso in cui anche solo uno di questi parametri fosse alterato, ti consigliamo di portare il gatto dal veterinario perché potrebbe avere un grave problema di salute.

4. Il gatto smette di mangiare e bere
Come abbiamo detto prima, non è facile riconoscere i sintomi di dolore del gatto perché tende a nasconderli, ma se compaiono diarrea, convulsioni, vomito o sangue nelle urine e inoltre l'animale smette di mangiare o bere vuol dire che sta male. Non è detto che sia vicino alla morte ma potrebbe essere sintomo di una condizione grave. Prova a cambiare tipo di alimento e dagli il suo cibo preferito o tentalo in qualche modo: se non vuole nulla, portalo subito dal veterinario.
5. Il gatto va a nascondersi
È un comportamento comune tra i felini particolarmente timorosi o che stanno male. Tuttavia, un animale che sta per morire si sente vulnerabile, per questo molti gatti vanno alla ricerca di un luogo isolato per morire. Se il tuo gatto si rifugia da qualche parte e si rifiuta di tornare da te, sei di fronte a uno dei sintomi per capire quando un gatto sta per morire.

6. Soffre un calo di temperatura
La temperatura corporea ideale per un gatto è tra i 38°C e i 39°C. Qualsiasi valore inferiore può indicare che il nostro felino non è così sano come pensiamo o, in altre parole, è uno dei segnali che un gatto sta per morire.
Non dobbiamo dimenticare che i gatti termoregolano la loro temperatura attraverso i cuscinetti delle zampe e mantenendo la bocca leggermente aperta. Quindi, se la sua temperatura è bassa, qualcosa non va.
Se, toccando il tuo gatto, lo senti leggermente freddo, avvicinati al suo naso e controlla se è freddo o meno. Ripeti il processo con i cuscinetti delle zampe. Questo è uno dei sintomi più evidenti che un gatto sta per morire e può anche aiutarci a individuare una possibile malattia.
7. Perde peso
Ovviamente, questo è uno dei sintomi che indicano che un gatto sta per morire ed è collegato al punto precedente. Se il nostro gatto non assume la stessa quantità di cibo di prima, il suo corpo risentirà della mancanza di nutrienti e calorie. Di conseguenza, potremmo notare le sue costole, le vertebre lombari o il bacino molto più pronunciati.
Potrebbe interessarti il seguente post: "Il mio gatto mangia bene ma è molto magro, perché?".
8. Ha l’alito cattivo
Conosciuto anche come alitosi, l’alito cattivo nei gatti si manifesta spesso quando mangiano qualcosa che non dovrebbero. Indipendentemente dall’odore più o meno gradevole del cibo per gatti, il loro alito non avrà mai lo stesso odore di quello umano. Tuttavia, se il tuo gatto sta sviluppando una malattia, il suo alito potrebbe peggiorare.
Quindi, un altro segnale che indica che un gatto sta per morire, anche se in modo involontario e fuori dal suo controllo, è la presenza di un forte alito cattivo.
9. Riposa eccessivamente
Come capire se il mio gatto sta per morire diventa un po' più facile da scoprire se notiamo che riposa troppo. Sappiamo che i gatti adulti dormono tra le 15 e le 16 ore al giorno, il che rappresenta il 70-75% del totale delle ore giornaliere. Sebbene sia vero che i gattini dormono di più, fino a 20 ore al giorno, quando sono svegli cercano ogni tipo di intrattenimento e annusano intorno a loro per passare il tempo.
Se noti che il tuo gatto dorme più ore di quelle indicate e, quando è sveglio, non ha energia, oltre a non giocare né cercarti, probabilmente sta affrontando un problema di salute. Dormire eccessivamente è un altro dei comportamenti che i gatti mostrano quando stanno per morire, perciò, è consigliabile rivolgersi urgentemente a un veterinario.
In quest'altro articolo puoi vedere altre posizioni del gatto quando sta male o sta per morire.

10. Trovi un rigonfiamento nel suo corpo
La presenza di un rigonfiamento nel suo corpo può essere un altro sintomo che il tuo gatto sta per morire. Le malattie che causano una divisione incontrollata delle cellule in diverse parti del corpo ci portano al cancro nei gatti, che colpisce 1 gatto su 5. Esistono diversi tipi di cancro nei gatti, ma alcuni di essi formano quelle che vengono chiamate neoplasie o, comunemente, rigonfiamenti o tumori.
Non esitare a dare un'occhiata al seguente articolo di AnimalPedia su "Tumore nei gatti: sintomi, diagnosi e cura".
11. Non usa più la sua lettiera come prima
In relazione ai primi punti che abbiamo discusso, l'igiene è uno degli aspetti più importanti per i gatti. Non sopportano di avere la ciotola dell'acqua e quella del cibo in un posto sporco, così come hanno bisogno di avere la loro lettiera pulita per poter fare i loro bisogni.
Il problema sorge quando vediamo che il nostro gatto adulto non usa la lettiera come prima, cioè quando ha dei problemi. Se noti che il tuo piccolo felino non va nella sua cassetta per fare i bisogni, potrebbe avere qualche problema o malattia che potrebbe portarlo alla morte.
12. Si mostra aggressivo
Come il sintomo della solitudine, l'aggressività nei gatti è anche un segno che sta per morire piuttosto soggettivo. Principalmente, dipende dal carattere e dalla personalità del piccolo felino. Di solito si manifesta quando soffre di una malattia e uno dei sintomi di tale malattia si manifesta sotto forma di dolore.
Inoltre, il dolore può raggiungere un livello tale da provocare disorientamento, il che può tradursi nel fatto che non ci riconosca completamente e pensi che vogliamo fargli del male.
Cosa fare se un gatto sta morendo?
Se il tuo gatto presenta uno o più delle condizioni elencate dovrai parlare con il veterinario il prima possibile perché è l'unica persona che può dirti se i sintomi sono da ricondurre a una malattia o al fatto che il gatto sta per morire. È importante capire che se il tuo gatto sta soffrendo molto e inoltre sente dolore, potrebbe essere opportuno prendere in considerazione l'eutanasia.
In ogni caso, il veterinario ti indicherà come prenderti cura del micio fino alla fine della sua vita, per dargli attenzioni e tutto ciò di cui ha bisogno, come aiutarlo a mangiare o fare i bisogni. Inutile dire che in questa fase della vita del micio dovrai dargli ancora più amore e affetto di sempre.

Cosa fare se il mio gatto muore?
La morte di un animale è molto difficile da accettare e arreca molto dolore, ma purtroppo bisogna trovare la forza e occuparsi del micio dal punto di vista burocratico. Se il gatto è morto dal veterinario, è possibile cremarlo con altri animali, altrimenti dovrai rivolgerti a una ditta di cremazione privata. Se hai un giardino e il gatto non è morto per malattie infettive o altri problemi simili potrai seppellirlo lì o in un cimitero per animali.
Per chi non ha mai avuto un animale domestico può essere difficile capire il legame che si instaura tra una persona e un gatto e quindi trova difficile capire il dolore che si prova quando un animale muore. Tuttavia la morte di un gatto può portare dolore tanto quanto la perdita di una persona cara, per cui non preoccuparti, il periodo di lutto e di accettazione è lungo, ma vedrai che, con il tempo, il dolore si attenuerà.
Questo articolo è puramente informativo, da AnimalPedia non abbiamo la facoltà di prescrivere trattamenti veterinari né realizzare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di malessere o fastidio.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come capire se un gatto sta morendo: 12 sintomi, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Altri problemi di salute.
- Tami Gabriella, Veterinaria y Etóloga, Constantes vitales en los gatos, Affinity 2016