Educazione di base di Cani
67 articoli

Per sapere e capire a cosa pensano i cani ci vuole tempo e tanto spirito d'osservazione perché sono creature molto sensibili capaci di ragionare, sentire e soffrire. Oltre alle persone che lavorano in questo senso, come educatori cinofili ed etologi, è compito dei proprietari scoprire come ragionano e pensano...

L'uso della museruola, in Italia, non è obbligatorio. Tuttavia, per i padroni, è obbligatorio averne sempre una con sé (rigida o morbida) in modo da poterla mettere al cane in situazioni che possono mettere in pericolo l'incolumità di altri animali o persone. In ogni caso, se un cane è particolarmente...

Dopo l'adozione, capita spesso di avere difficoltà nell'insegnare al nostro cucciolo a fare i bisogni nel posto adeguato o nella zona scelta per questo scopo. All'inizio può sembrare molto difficile cambiare questo comportamento, tuttavia, con le giuste linee guida sarete in grado di fare in modo che...

L'addestramento canino è più di un semplice processo di apprendimento del cane, poiché rappresenta la pratica o il modo che permette di rafforzare il vincolo fra cane e proprietario e, allo stesso modo, ci permette di comunicare con lui attraverso gli ordini, facendogli capire meglio cosa ci si aspetta da...

Addestrare un cane non significa solo insegnargli qualche trucco divertente perché l'educazione stimola la sua mente, lo aiuta a capire come deve comportarsi in pubblico e facilita la vostra convivenza.
È importante avere pazienza e iniziare ad addestrare il cane quanto prima per migliorare e rafforzare...

Quante volte avresti voluto dire al tuo cane "mi piace quello che hai appena fatto"? Sviluppare la comunicazione fra te e il tuo cane è un procedimento interessante e avvincente, anche se per molti padroni risulta frustrante perché non riescono a ottenere i risultati desiderati.
Le basi della comunicazione fra...

L'addestramento non riguarda solo il cane, ma anche noi dobbiamo imparare a comunicare con lui perché capisca come comportarsi e cosa ci aspettiamo da lui in varie situazioni.
A volte, soprattutto quando è il momento di rimproverare il cane dopo che ha combinato un guaio, molti padroni lo fanno in modo sbagliato...

I cani sono animali incredibili, capaci di imparare una grande quantità di comandi per renderci felici e, magari, ricevere un premio in cambio. Uno dei comandi che possono imparare è camminare a fianco alle persone, utile soprattutto se non si vuole tenere il cane al guinzaglio ma lo si vuol tenere sotto...

Il periodo migliore per iniziare l'addestramento del cane è senza dubbio quando è cucciolo. Stimolare la sua intelligenza e le sue capacità quando è piccolo, ti aiuteranno ad avere un cane educato e ubbidiente da adulto. Puoi iniziare ad addestrare il cane quando ha fra i 2 e i 6 mesi di vita, senza...

Molte persone cercano su internet metodi per risolvere i problemi che possono sorgere quando si cerca di educare un cane. In questo contesto parliamo di rinforzo positivo, ottima tecnica per aiutarlo nell'apprendimento. L'addestramento di un cane non avviene solo quando è piccolo, ma le tecniche devono...

La socializzazione è il processo attraverso il quale il cane impara a relazionarsi con altri cani e con gli esseri umani, sia bambini che adulti. Si parla di abituazione, invece, quando si insegna al cane a ignorare elementi e stimoli non pericolosi per lui. Quest'ultimo processo è molto utile per coloro...

Il Pitbull Terrier è una razza che, spesso, viene considerata come pericolosa poiché si tratta di un animale forte e robusto. Tuttavia, le caratteristiche fisiche non influiscono assolutamente sul carattere e la psicologia dell'animale.
Nell'immaginario comune, i Pitbull sono considerati i cani più pericolosi. Per...

Tutti vogliono che il proprio cane impari dei comandi e dei trucchi, sia per farlo divertire, sia per educarlo e addestrarlo. Vedere un cucciolo sdraiarsi per ricevere coccole, saltare o portarsi la zampa sul muso è divertente e lo stimola dal punto di vista mentale. Infatti, insegnarli trucchi, non è solo...

L'arrivo di un cucciolo di cane in casa è un momento di grande gioia. Quasi immediatamente, però, ci si rende conto di quanto sia difficile educare e crescere un cucciolo.
I cuccioli hanno bisogno di molte attenzioni ed è importante non trascurare nessuna delle loro necessità. Non bisogna dimenticare,...

L'inibizione del morso è una delle fasi fondamentali della socializzazione di qualsiasi cucciolo. Un cane che non sa come regolare la forza della presa, può diventare un cane pericoloso e fare del male anche se sta solo giocando.
Il periodo critico per l'inibizione del morso finisce circa attorno ai...

Per socializzare un cane correttamente, bisogna innanzitutto tenere conto del fatto che i cani sono animali sociali, che vivono in gerarchia e che imparano dai loro simili come comportarsi, giocare e comunicare.
Per questo motivo, quando si prende un cucciolo, lo si sta privando della sua famiglia e...

Portare a spasso un cane non significa solo portarlo fuori casa e fargli fare i bisogni, ma implica far rilassare e far sentire a proprio agio l'animale.
In questo articolo di AnimalPedia ti diciamo quali sono i 10 errori più comuni quando si porta a spasso il cane per aiutarti a cambiare e correggere...